Retrovisori esterni autoanabbaglianti | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Retrovisori esterni autoanabbaglianti

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da tupperello, 10 Novembre 2016.

  1. Prodigio

    Prodigio Kartista

    174
    29
    27 Luglio 2015
    Reputazione:
    1.000.000
    118 d M Sport
    Ho fatto vedere l 'auto al venditore e capo officina e han detto che comunicazioni in merito non ce ne sono...comunque tutte le vetture nuove, anche X6 per esempio, hanno solo il sinistro autoanabbagliante. Provano ad informarsi
     
  2. lawrencedelsud

    lawrencedelsud Primo Pilota

    1.124
    23
    22 Marzo 2008
    Roma
    Reputazione:
    1.137.018
    e60, R56, R60, F20 LCI, e91, F20 LCI
    Quindi odiavo mercedes per questa caz....ta e adesso lo hanno fatto anche loro.

    Ho appena levato una countryman che li aveva entrambi e così anche la e60 che erano comodissimi e prendevo in giro mio padre per sta cosa che con la sua mercedes non li aveva entrambi e quando guidavo la sua era una scomodità unica e adesso mi ritrovo allo stesso modo noooooo
     
  3. Valeriano

    Valeriano Kartista

    136
    0
    23 Giugno 2016
    Reputazione:
    10
    Serie 1 M 120d
    Cavoli anche la mia che è di ottobre 2016 ha solo il sinistro "Auto"..
     
  4. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Retrovisori esterni autoanabbaglianti

    Menomale che ho saggiamente pensato che 580€ per questo optional erano decisamente troppi e non li ho messi! Ora sarei stato inalberato anche io ( o forse no essendo alla mia di dicembre 2015?). Resta il fatto che con quel costo è scandaloso che non siano ripiegabili e autoanabbaglianti di serie, quando macchine da molto meno li hanno, poi se ancora c'è questa presa in giro...

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  5. Valeriano

    Valeriano Kartista

    136
    0
    23 Giugno 2016
    Reputazione:
    10
    Serie 1 M 120d
    Ma almeno sapere il motivo..

    Chiederò..
     
  6. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Dai è facile per risparmiare ... naturalmente loro.

    Comunque è ben specificato bastava leggere questa è la descrizione dal sito ufficiale è chiarissima:

    "La funzione di auto-oscuramento del retrovisore interno e del retrovisore esterno lato guida impedisce al conducente di essere abbagliato dai fari delle altre auto durante la guida notturna. Funzioni aggiuntive: Quando viene innestata la retromarcia, la funzione parcheggio automatica regola verso il basso l'angolazione del retrovisore esterno sul lato del passeggero anteriore, dando al conducente piena visuale dei bordi del marciapiede. Una volta parcheggiata la vettura, i retrovisori esterni possono essere ripiegati elettricamente, per occupare meno spazio ed evitare eventuali danni."
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2016
  7. Wildchild

    Wildchild Kartista

    102
    1
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    4.740
    F21 118d Sport LCi
    Direi che c'è una bella differenza tra il non avere nessuno specchio autoanabbagliante, e non avere solo quello esterno destro. Il più importante è di fatto quello interno, secondo quello esterno lato conducente (per ovvi motivi). Inoltre personalmente la funzione di ausilio al parcheggio (specchio esterno destro che si abbassa con la retromarcia) è un optional irrinunciabile. Certo, 580€ non sono pochi, ma non mi sembra essere l'optional più caro in termini di spesa/resa. Sono molto comodi e pratici.

    Ammetto una cosa però: se non si ha avuto un auto con una di queste funzioni, certo...ne si può fare a meno. Provate ad usare un auto con gli autoanabbagliati la sera in autostrada anche solo per qualche giorno e poi capirete la differenza.
     
  8. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Mah, 580€ per due motorini e un vetro/due fotosensibili a me pare un furto. Certo, li avessi ne sarei felice, ma ho fatto alcune valutazioni, tra cui il fatto che li ripiego raramente, e quindi ho investito su altro ; la cosa che mi dispiace di più non avere è però lo specchietto che si abbassa in manovra.

    Sul discorso optionals ai quali ci si abitua concordo, vedasi high beam assistant...

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  9. okpj

    okpj Kartista

    78
    4
    20 Gennaio 2016
    Reputazione:
    1.184
    BMW 118d 5 p. M-Sport 2016
    Pur avendo messo questo optional (e pur essendo agli antipodi del forum come consumi auto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) mi trovo in completo accordo con ilGuru77 .

    Non dobbiamo solo valutare l'utilità, ma anche cosa viene dato oggettivamente in cambio.

    Non voglio sentire discorsi del tipo "hai preso una BMW e fai caso a queste spese...", sono discorsi sbagliati che fanno solo il gioco delle case automobilistiche, perchè 580 € sono un mucchio di soldi con cui nella vita reale ci puoi prendere un'infinità di roba (o siete tutte persone che quando fate la spesa buttate la roba a casaccio nel carrello?).
     
  10. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Grazie del sostegno :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina