Quindi come fanno a montare un disco più grande con la stessa pinza pensata per un disco da 340? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Xke la pinza e la stessa ma gli attacchi sono diversi... Quella da 340 ha i fori diversi rispetto a quella da 370 Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Se qualcuno fosse interessato ai miei dischi lisci mi scriva in privato, se riesco a piazzarli vado di upgrade!
Riesumo questa discussione per chiedere come mai i fori dei dischi sembrano essere non passanti. Qualcuno li ha visti dal vivo?
Non sono passanti, confermo. A cosa ho sentito io si prediligono quelli non passanti dato che quelli con fori passanti rischiano indebolimento precoce. Ho avuto dischi con fori passanti e mai notato nulla di ciò.
Infatti.. il foro passante teoricamente è un ulteriore aiuto allo smaltimento calore e dischi al top , come ad esempio AP Racing, hanno fori passanti. Non capisco bene perché gli M Performance non lo siano
Si lo avevo vista pure io questa distinzione fatta dalla Brembo. Loro parlano di forato però senza distinguere tra fori passanti e non ... La differenza con i baffati è viceversa chiara
Penso che i fori ciechi siano un compromesso per ridurre gli effetti negativi della foratura senza perdere tutti quelli positivi
Ragazzi io sto per acquistare una 118d allestimento m sport. Sapete dirmi quale sistema frenante troverò? E i costi per metterne uno superiore che sia originale bmw o Brembo? Grazie
Puoi trovare quello stock, come quello MSport (immagino che tu la prenda usata); come originale BMW puoi montare appunto impianto MSport (ma non previsto in concessionaria come post-montaggio) oppure impianto MPerformance (previsto) entrambi Brembo se non erro. I costi secondo me passano i 1500€ per il primo, mentre per il secondo, in BMW, se non ricordo male, ti ci vuole qualcosa come 2500€...e tra i due cambia solo la dimensione dei dischi (le pinze restano uguali, cambiano solo i punti di ancoraggio). Poi probabilmente ci saranno svariati altri marchi. Sui costi non fidarti troppo di me, attendi altri pareri.
Buongiorno a tutti! Mi ricollego a questa vecchia discussione per togliermi un dubbio: quest'estate ho preso una 120i msport LCI usata che monta l'impianto frenante standard e vorrei fare l'upgrade a quello Msport. In concessionaria mi hanno detto che non è possibile ordinare i pezzi e che anche li rimediassi non farebbero il lavoro, liquidando cosi la questione. Chiedo a voi perchè avrei trovato un impianto Msport completo con pinze da 370mm con meno di 5k Km sui 1600€, il venditore mi ha detto che le 370mm sono compatibili con la f20 LCI a patto che abbia cerchi originali da 18" (ho i 719 18"); mi confermate? Grazie mille!
Si, puoi montarli ma chiedo a @salpone , il mago dei freni, di darti qualche consiglio oppure di mettere il link della discussione più frequentata di cui non ricordo il titolo. Ps i 370 riempiono tutto il cerchio per bene, sono una meraviglia!
Personalmente io prima di affrontare una spesa del genere metterei pasticche più performanti . Ho sentito di persone con impianto M non essere soddisfatti. Io ho raggiunto la piena soddisfazione quando ho montato le Ferodo Racing DS Uno
è una questione fisica..pinza più grande e diversa, disco più grande e pastiglia pù grande = maggiore potenza frenante..cambiare solo la pastiglia mantenendo lo stesso impianto è un classico effetto placebo...ma se sei soddisfatto..meglio così...
Io ho impianto M dischi 370 ant e 345 post tubi Goodridge e Motul Rbf660 con Ferodo Racing Ds1 . Sono molto soddisfatto.
Grazie! Si vedo dalla foto(anche se piccola), sono stupende! Ammetto che il mio è uno sfizio quasi esclusivamente estetico!
Riprendendo quanto ti scrivevo , se è uno sfizio estetico allora fai tranquillamente il cambio . Discorso prestazioni.. il mio impianto M è diventato veramente efficace cambiando le pasticche di serie Jurid con le Ds1. Ora il bite è fantastico e la potenza frenante imbarazzante al punto che le SuperSport ben calde bloccano molto facilmente per la portenza frenante . Anche la modulabilita’ è migliorata. Quindi se per e’ una questione estetica il cambio non si discute, se cerchi maggiore potenza frenante con una pasticca Racing, se esiste per l’impianto base, potresti avere delle ottime sorprese positive
Ovviamente se le performance dell'impianto migliorano, oltre all'estetica, non può che farmi piacere! Per curiosità ogni quanto devi cambiare le pastiglie racing?