Ciao, io il sensore angolo di sterzo l'ho appena sostituito, ovviamente in bmw. Volevo tentare di smontarlo io, ma ho desistito perche' c'e' da smontare il piantone dello sterzo. In bmw ci vogliono tre ore e mezzo di lavoro per sostitiurlo. Comunque il sensore si trova sopra la pedaliera. Per individuarlo basta smontare la plasticha che si trova vicino alla pedaliera e te lo trovi subito li'. Non puoi sbagliare perche' e' proprio in mezzo al piantone dello sterzo. Io comunque ti consiglio di cambiarlo perche' io il vecchio sensore l'ho smontato e le spazzoline del sensore erano quasi sparite.
Mhhhh...che figuraccia... Vabbè grazie meschinolatino io domani, giorno del signore lo devo consacrare allo smontaggio del pezzo...nuovamente. E' evidente a questo punto che quello che io ho smontato è palesemente solo la flangia con i flat cable per i satelliti quindi...nulla questio e passiamo all'attaco. Vi prego amici è una questione di orgoglio, lunedì aimè devo portare la macchina in conce per non essere stato capace di risolvere il problema, salvo che il problema in realtà non l'ho nemmeno sfiorato quindi da adesso tutti quelli che possono darmi dritte su come smontare la parte telescopica del piantone per sfilarlo dal millerighi credo e poter estrarre il sensore incriminato, mi fa un grosso regalo. qualsiasi suggerimento su come procedere o su cosa stare attento dall'avvenuto smontaggio della scatola devioluci in poi è graditissimo !!!!! Ciao e a presto...seguirà report fotografico... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
in questa cosa ti poteva aiutare [MENTION=17616]daniele[/MENTION] solo è un pò non lo vedo attivo.. un peccato per il forum.. [h=4][/h][h=4][/h]
Per facilitarti il sensore e' questo: http://www.shop-ricambiauto.it/cgi-bin/atm_shop.pl?dsco=30&language=it&ansicht=autoteile&suche=autoteile102073&FZGNR=15270 Tutti i componenti del piantone dello sterzo li trovi in questo schema http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?199644-Sensore-angolo-di-sterzo il numero 16 e' il sensore
Qui posto il mio sensore angolo di sterzo sostituito. Come potete notare le spazzole sono straconsumate. Tanto per intenderci sono rimasti solo alcuni pelucchi a fare contatto col disco. E anche il disco era sporco di grasso, notare lo scottex come e' bello sporco dopo aver pulito il disco.
Fantastico maschilatino, è tutto secondo quello che avevo pensato e già trovato in giro, ora il problema è effettivamente la procedura per mollare il piantone per intero e sfilare il sensore, poi pulirlo o verificare lo stato delle spazzole ed eventualmente la sua successiva ritaratura della quale non ho trovato letteratura, cmq a questo punto mi corre l'obbligo provarci e vedere l'effetto che fa. Se qualcuno ha notizie fresche su come mollare tutto il gruppo telescopico del piantone per sfilare il millerighi e liberare il sensore, posti pure qualsiasi informazione, negli esplosi infatti si riportano tutte le parti ma non quello che è "semplicemente" necessario per mollare il gruppo, dal momento che ritengo non utile smontare tutti i leveraggi della regloazione assiale e verticale del cannotto...qualora dovessi raggiungere l'obbiettivo cmq sarebbe utile sapere se, dopo la pulizia, si debba procedere a ritaratura o altro e quale procedura utilizzare o se è necessario passare dalla conce o cmq da un intervento software. Grazie tante in anticipo....io vado, ma ho l'Ipad sempre acceso quindi ptrò leggere qualsiasi aggiornamento/aiuto in tempo reale... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> x stedony.... Lo so, managgia sono diversi giorni che gli faccio il "filo" anche con pm, ma probabilmente il buon e disponibilissimo [MENTION=17616]daniele[/MENTION] è momentoaneamente assente come il Conte, quindi l'unica cosa che possiamo augurarci è che tornino presto e che almeno, se la stiano godendo.... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Adesso non sono a casa ma stasera quando rientro se mi dai la tua mail vedo se riesco a inviarti il tua per lo smontaggio. Non porta granche' ma magari riesci con un po' di pazienza a fare il lavoro.
Luca690 seguendo i seguenti schemi dovresti riuscire ad eseguire la sostituzione del sensore. Buon lavoro e fammi sapere.
grazie mille meschinolatino.... belle quelle tavole...utile sarebbe stato averle avute o averle... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Io in realtà ad esperienza e naso oggi, come preannunciato ho proceduto allo smontaggio e devo dire che era andato anche tuttto bene fino a quando sono arrivato all'ultimo cancello....sfilare il millerighi dal fodero telescopico...Sinceramente mollato tutto speravo che si sfilasse semplicemente ma invece, anche liberando il sensore angolo di sterzo, non si è sfilato quindi ho chiuso tutto nuovamente tanto ormai disassemblo tutto in 15 min.... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> grazie molte per l'interessamento ed il supporto pratico, lo apprezzomolto e fammi sapere se quelle schede si possono trovare per x3 e su che interventi, sarebbe sempre comodo sapere prima dove mettere le mani.... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
ciao a tutti, sono nuova del forum e volevo domandare se qualcuno sa la procedura esatta (tutto quello da fare dalla a alla z) per sostituire il benedetto sensore angolo sterzo su bmw x5e53 anno2002 cosi rendo il lavoro piu semplice al mio meccanico che non è bmw. grazie !!!
Anche se dopo tanto tempo e per chiudere la mia avventura, in realtà non essendo riuscito ad arrivare a sfilare l'asse, ho mollato per evitare di far danni e sono andato in conce per fare una diagnosi e cercare una soluzione. Risultato, il sensore angolo di sterzo non era il problema, ma nvece era il motorino elettrico per il controllo della trazione (ripartitore) , cambiato il quale tutto finalmente si è risolto. Per FOG 80, io personalmente non sono in grado di aiutarti :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
ma secondo voi qualche difetto sul sensore può provocare anche comportamenti anomali dello sterzo? nel mio caso luci avaria spente, ma volante che si muove per conto suo senza alcun rumore meccanico...
Buonasera a tutti. ho sostituito il sensore angolo di sterzata ma il mio meccanico non riesce a fare la calibratura, ci sono degli accorgimenti che sanno solo in bmw. grazie
Salve a tutti io sono nuovo del forum, ho deciso di registrarmi per condividere con voi dell'annoso problema .che affligge le nostre BMW. Io ho un
Salve a tutti, sono nuovo del blog, ho anch'io il problema del sensore sterzo, la mia X3 è una xdrive 18 del 2009, ogni tanto si accendono le spie del 4×4, freni e airbag, faccio ruotare lo sterzo in un senso e nell'altro e si spegne tutto, delle volte si accendono le spie e si spengono da sole, l'ho portata in assistenza ma con le spie spente riescono a leggere il difetto, ma anche nel giro di prova non gli ha fatto il difetto......non mi sanno dire con precisione quale è il pezzo da sostituire.......devo aspettare che le spie rimangono accese e non si spengono più.........pura follia.........stiamo parlando di BMW.......penso che sarà la prima e ultima BMW che compro.......è assolutamente inaccettabile.....potete darmi qualche dritta su cosa andare a vedere o sostituire? Ho letto anche nel blog che basta pulire il sensore togliendo il grasso.......sapete se è una operazione definitiva?......grazie per l'aiuto che potete darmi......
Salve la mia mentre guido di notte ha i fari xeno che si abbassano e si rialzato da soli. Questo lavoro lo fa in continuazione e dopo circa mezz'ora va tutto ok? Può essere il sensore da sostituire? Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi aiutatemi. Sono di roma anche io e ho bisogno di una mano con il sensore della mia x3 e83. Questa é la mia email manuelbuffa.mb@gmail.com aiutatemi
C è un buon bosh car service esperto di bmw...sta vicino pomezia Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk