BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer - BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco | Pagina 34 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da MDJ, 24 Aprile 2016.

  1. pellikan12

    pellikan12 Kartista

    186
    5
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    429
    BMW 225xe Sport
    Che dire ,

    mi trovo benissimo , viaggio principalmente in elettrico per il tragitto casa lavoro e al lavoro la provincia mi ha dato possibilit adella ricaricya in garage del lavoro. ( lavoro in ospedale ) e nei tragitti lunghi il consumo é accettabilissimo.

    la uso principalemnte in eco-pro e quando uso la modalita sport.... UAOOOOO .

    FENOMENALE

    la prossima auto famigliare .. la I3 che sta per arrivarci.
     
  2. Graziemichel

    Graziemichel Kartista

    166
    1
    4 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw AT225 XE e Bmw AT 16 D Aut.
    Sono molto felice di leggere che anche voi ultimi tre amici siete soddisfatti quanto me del vostro acquisto. Evidentemente tra tutti noi sono proprio pochi quelli che hanno fatto una scelta azzardata prima dell'acquisto. Mi spiego meglio se io facessi il rappresentante e dovessi percorrere 50-60k all' anno prevalentemente in autostrada certamente non mi comprerei mai questo tipo di motorizzazione. A meno che non sia determinante l'aspetto ecologico ed a quel punto il discorso prenderebbe altre sfaccettature...
     
  3. Gil54

    Gil54 Aspirante Pilota

    13
    1
    28 Marzo 2017
    Reputazione:
    10
    BMW AT 225xe
    Ciao, ho la 225xe da poco più di un mese e mezzo e ho già percorso più di 5000 KM. Come dicevo nel post di presentazione per lavoro faccio più di 40.000 Km l'anno e finora ho già percoros con disel più di 1.500.000 Km. La scelta che ho fatto ora è stata quella di abbandore il gasolio in quanto fra poco più di 10 mesi non dovrò più percorrere tutti quei Km e la precedente macchina, la Dodge Caliber era arrivata a 310.000 Km semza alcun problema sostanziale con una media di 17,3 Km/l.

    Ora posso dire che percorrendo la stessa strada e avendo la possibilità di ricare sia al lavoro (gratis) che a casa sfruttando quando possibile il Fotovoltaico e le ore notturne sono su una media di 27.5 Km/l (vedi tabella resoconto pieno su pieno). La cosa che mi ha stupito della gestione, sopratutto eco-pro. è l'ntegrazione fra le due propulsioni che si sostengono per mantenere bassi i consumi (vedi grafico dello storico consumi in un tratto di superstrada a 90/100 Kmh con salite e discese).

    Per il resto sono pienamente soddisfatto delle dotazione e del confort di guida che è anche un'altro dei motivi che mi ha spinto verso questa vettura rispetto ad altre anche solo ibride e non plug-in. Per quanto attiene la full eletettrica, se le infrastrutture non migliorano l'offerta sia in termini di distribuzione che d'interscambio e standard, sarà difficile per chi usa la macchina non solo in città e ha possibilità di ricariche domestiche/lavorative fare questa tipo d'investimento.

    resoconto pieno/pieno

    [​IMG]

    storico grafico ocnsumi

    [​IMG]
     
  4. Graziemichel

    Graziemichel Kartista

    166
    1
    4 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw AT225 XE e Bmw AT 16 D Aut.
    Spettacolo puro questo tuo resoconto...quasi bello quanto l'auto che hai comprato:mrgreen:
     
  5. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.290
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Ciao, nel week end ho percorso circa 1000 km. Insieme ad un amico che aveva un 216 d. Senza avere analisi così scientifiche ( di cui mi complimento) posso dirvi che lui ha consumato su tutto il tratto andata e ritorno (autostrade ) circa 40 euro in meno di me. Attenzione: ovvio io facevo dei tratti sport , caricavo batterie e poi andavo elettrico ... ovvio ... ma io 40€ di differenza me li recupero in 2 settimane di uso mio consueto tratto casa lavoro! L auto per un viaggio così lungo si è dimostrata supercomfortevole
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Maggio 2017
  6. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Fantastico.
     
  7. Gil54

    Gil54 Aspirante Pilota

    13
    1
    28 Marzo 2017
    Reputazione:
    10
    BMW AT 225xe
    Buongiorno, vi è mai capitato di riscontrare al terrmine di una ricarica questa comunicazione da parte del "Remote Cockpit".

    [​IMG]

    grazie
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Maggio 2017
  8. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.290
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    No , mai
     
  9. vetrino

    vetrino Collaudatore

    298
    39
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    12.231
    BMW AT 225xe
    Ciao, io non me ne sono mai accorto ma non e' detto che possa succedere anche a me visto che normalmente uso la App su smartphone anziche' controllare su "ConnectedDrive". Comunque ti giro quello che appare a me dopo essermi collegato con l'auto parcheggiata a lavoro.

    [​IMG]
     
  10. vetrino

    vetrino Collaudatore

    298
    39
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    12.231
    BMW AT 225xe
    Ehi ragazzi, vi siete accorti che con la bella stagione e le temperature decisamente alzate l'autonomia della batteria e' migliorata sensibilmente ?

    Meno male che non siamo piu' nelle condizioni invernali quando la batteria degradava, beh meglio cosi' no ?

    Ciao, alla prossima

    PS: prossimamente la mia "bianchina" compie 1 anno di vita e come Gil54 anche io ho un foglio Excel dove introduco i dati di rifornimento, presto lo mettero' on-line per condividerlo con voi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Maggio 2017
  11. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.290
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
     
  12. Gil54

    Gil54 Aspirante Pilota

    13
    1
    28 Marzo 2017
    Reputazione:
    10
    BMW AT 225xe
    buongiorno, la strana informazione del "Remote Cockpit" che avevo postato il 17 u.s. non è più apparso. Forse era dovuto al recente reset che faccio normalmente ad ogni pieno.

    In compenso vi posto il resoconto del mio abituale viaggio d'andata al lavoro, che si ripete ogni giorno anche al ritorno.

    [​IMG]

    Naturalmente il fine settimana si consuma e ci si diverte di più.
     
  13. Graziemichel

    Graziemichel Kartista

    166
    1
    4 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw AT225 XE e Bmw AT 16 D Aut.
    Qualcuno di voi è riuscito a capire quanto vi costa esattamente una ricarica completa della vostra auto? Dai miei conti dovrebbe essere intorno a 1,20-1,30€ tenuto conto che arrivo quasi sempre in garage con un residuo di carica tra 12-8 % e pertanto mi pare di dover fare solo un "rabbocco" di 6-6,5 Kwh.

    Il costo medio in bolletta è ahimè passato da 0,14€ al Kwh delle bollette precedenti all' acquisto dell'auto ai 0,18€ attuali dovuto al superamento degli scaglioni più bassi di consumo su base annua.

    Spero ci sia qualcuno di voi che abbia le idee piuttosto chiare su quest' aspetto degli scaglioni e che mi faccia capire quanto crescano i consumi medi delle bollette al crescere dei volumi complessivi.

    Grazie.
     
  14. Gil54

    Gil54 Aspirante Pilota

    13
    1
    28 Marzo 2017
    Reputazione:
    10
    BMW AT 225xe
    Capire il costo dell'energia elettrica mi risulta più arduo che comprender il principio della relatività o le equazioni dei quanti di Planck .......

    Comunque dividendo la spesa complessiva in euro per KWh fatturati ottieni i costo medio, se poi, come nel mio caso ho la bio oraria e la ricarica che pago,la faccio solo di notte, con una normale equazione comparativa ho dedotto che per ogni KWh mi viene 0,20€..

    Normalmente a casa ricarico con un residuo del 3%-5% e il conta KWh della presa dedicata segna una media di 6,9KWh - 7,4KWh per arrivare al 100%.

    Penso che per quanto riguarda i consumi ci sia la possibilità di raggiungere quanto scrivono quelli della BMW.

    Viaggio di andata al lavoro di oggi, strada statale con tre o quattro discese.

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Giugno 2017
  15. Graziemichel

    Graziemichel Kartista

    166
    1
    4 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw AT225 XE e Bmw AT 16 D Aut.
    Vabbè mentre mi rimane un po' il dubbio sul reale costo di ogni singola ricarica Vi comunico che ho ricevuto da Bmw una lettera in cui mi avvisano che " E' stata riscontrata, su alcuni veicoli, un'interruzione imprevista del processo di carica della batteria alta tensione. Volendo essere sicuri che il Suo veicolo risponda perfettamente agli standard qualitativi BMW, vorremmo effettuare un controllo in officina e, se necessario, eseguire la sostituzione del particolare difettoso"....

    Mi invitano a fissare un appuntamento in officina.

    E' successo a qualcun altro di voi?

    Devo preoccuparmi? :-)

    Grazie.
     
  16. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.290
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    No a me ancora nessuna comunicazione, ma la tua quando è stata prodotta?
     
  17. Gil54

    Gil54 Aspirante Pilota

    13
    1
    28 Marzo 2017
    Reputazione:
    10
    BMW AT 225xe
    Anche a me non hanno comunicato nulla, la mia e della fine di agosto 2016
     
  18. neuro71

    neuro71 Kartista

    173
    2
    18 Luglio 2016
    Reputazione:
    17.538
    bmw 225xe
    Ciao a tutti, finalmente dopo mesi e mesi posso ricaricarmi anche da casa.


    ho fatto mettere un impianto CEE trifase da 16a, così in futuro quando avrò una vettura elettrica sono già a posto.



    ho comprato anche un nuovo caricabatterie molto valido. NRGKick regolabile in 6a, 8a, 10a, 13a e 16a.



    Mi sono accorto subito dei vantaggi in merito al consumo di carburante. prima usavo spesso la modalità "save", adesso sono quasi sempre in "auto-edrive" e quando vedo che ho ancora batteria per arrivare a casa, vado in "max-edrive".
     
  19. robemarke

    robemarke Kartista

    92
    3
    6 Maggio 2016
    Reputazione:
    11.262
    BMW 225 xe
    Bene, cari amici, vi racconto la mia singolare esperienza di sabato scorso.

    Parto nel primo pomeriggio per andare a tagliare il prato della mia piccola casetta in montagna.

    Ho 15 km di salita (1000 mt di dislivello) e ho il serbatoio con 2 tacche di benzina e batteria al 100% (il CdB mi segnala 54 km di autonomia).

    Dopo circa 9 km improvvisamente il CdB segnala il serbatoio VUOTO e spegne il motore termico: evidentemente il sensore nel serbatoio non pesca più la benzina rimasta (che io so esserci!).

    Da quel momento in motore termico non si accenderà più; proseguo in elettrico (che è circa al 45% ormai), ma il percorso in salita mi prosciuga velocemente la batteria.

    Dopo altri 3 km circa la batteria è scesa al 20%, e, per prudenza, preferisco fare inversione e scendere.

    Raggiungo tranquillamente, in elettrico (e intanto la batteria si ricarica), un distributore che si trova a metà strada nell'unico tratto di pianura del percorso per fare il pieno; arrivato il CdB mi segnala di nuovo le due tacche di benzina (infatti il pieno sarà di 34 litri), la batteria è tornata al 50-55% e l'autonomia, secondo lui, è di......... 53 km.

    Morale: occhio alle strade in salita, se non avete il serbatoio pieno a sufficienza!

    PS però alla fine è stato quasi divertente :mrgreen:
     
  20. Gil54

    Gil54 Aspirante Pilota

    13
    1
    28 Marzo 2017
    Reputazione:
    10
    BMW AT 225xe
    Il nostro serbatoio è da 36 litri, per cui se hai fatto il pieno con 34 te ne erano rimasti solo 2, per cui, oltre all'avviso di effettuare il rifornimento ( a me lo segnala quando ancora ho circa 80 Km di autonomia combinata), il CdB ha fatto bene a mettere in protezione il termico. Per quanto riguarda la stima dell'autonomia dopo il pieno risente della media degli ultimi Km percorsi, per cui vedrai che fra un pò ritorneranno nella norma...
     

Condividi questa Pagina