Sostituzione sospensioni 525d E39 | BMWpassion forum e blog

Sostituzione sospensioni 525d E39

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da Non RegistratoMassimo, 5 Marzo 2017.

  1. Non RegistratoMassimo

    Non RegistratoMassimo Aspirante Pilota

    3
    0
    30 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    E39 525d BMW 2002
    Qualcuno saprebbe darmi dei consigli sulla sostituzione delle sospensioni ,tenendo conto che la mia monta l assetto sportivo originale della Bmw.
     
  2. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.914
    13.381
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Turing o berlina? Comunque

    1- kony giallo

    2- bilstein b8

    3- bilstein b6

    4- sachs quelli che montavano le nostre Bmw da nuove

    5- su ebay si trovano prodotti a buon mercato con le caratteristiche che cerchi, si risparmia molto ma dipende dalle tue esigenze e dalle tue possibilità...
     
  3. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61


    Quoto ! I migliori per prestazioni e qualita' !
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.266
    5.501
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Bilstein B4 versione a stelo corto (i così detti B4s)

    300 euro spediti e vanno strabene

    li ho sotto alla mia 330d E92 coupè mSport
     
  5. Patto

    Patto Aspirante Pilota

    45
    0
    17 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 525D SW
    Buongiorno a tutti

    riprendo questa discussione in quanto da qualche giorno sta succedendo anche a me

    Faccio presente che ho già sostituito entrambi i soffietti (l'ultimo, il post dx lo scorso ottobre)

    IN pratica, dopo pochi km da quando sono partito la spia gialla delle sospensioni autolivellanti si accende. (bmw e39 touring del 2000)

    Da un controllo visivo, l'altezza del "culone" della biemme mi sembra a posto, ma la sento piu' rigida, piu' legnosa.

    Mentra prima sentivo il compressore accendersi per gonfiare i soffietti, ora non lo sento piu' , come se fosse morto.

    Volevo chiedervi come potevo controllare lo stato di vita del compressore,

    controllare fusibili? (mi sembra siano nr 49 e 50 parte post dx vicino alla batteria)

    fare diagnosi con elettrauto?

    qualcuno ha già provato a smontare compressore per aggiustarlo?

    grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi
     

Condividi questa Pagina