Ciao a tutti. Sono il possessore di una F11 nuova da due settimane. Provenendo dal mondo ibrido, decisamente una guida diversa e più divertente (ma con altri svantaggi). La domanda che vi pongo è semplice... Ho il garage che è posto ad un livello più basso rispetto alla strada. Con la precedente auto (Auris), nessun problema ad accedere o uscire. Con questo bestione, più lungo di mezzo metro e più bassa, con passo molto lungo, ogni volta che esco ed entro dal garage...gratto di brutto! Il punto critico è posto sotto al sedile anteriore del passeggero fino a circa il tunnel centrale. Quando sono vuoto, è qualcosa di sopportabile, ma in due o tre il problema è notevolmente più avvertibile. La domanda è pertanto la seguente: la parte inferiore dell'auto è in qualche modo protetta? Ho provato a dare un'occhiata e mi sembra che non lo sia, o almeno non tutta. E quindi, potrei andare incontro a problemi seri, o addirittura rotture? Uso la macchina 2/3 volte alla settimana e tra un mese traslocherò, quindi... Come potrei ridurre il problema? Ponendo delle pedane? Ma come potrei fissarle... Grazie per ogni eventuale suggerimento
il sottoscocca delle F11 è protetto nei punti più sensibili ma continuare a raschiare non gli fa sicuramente bene. Io sicuramente metterei delle pedane per evitare il problema e delle assi lunghe abbastanza da evitare il problema, di sicuro non sopporterei una cosa simile. Altra cosa: i passeggeri possono sempre entrare (o uscire) dall'auto fuori dal garage e non dentro.
prendi la rampa di taglio dovresti risolvere il problema.... ma tocchi come inclinazione o il solito perno del cancello motorizzato?
Andrea, ha detto che striscia entrando ed uscendo dal garage, quindi non credo sia il solito problema del blocchetto del cancello automatico. Inoltre l'entrata di taglio in garage è possibile solo se hai un posto doppio, sempre che nell'altro posto non ci sia un'altra vettura.
come suggerito dall'amico blugipsy metti delle rampe o qualcosa che alzi la macchina al passaggio , tavole di legno ecc ecc , strusciare sotto non è una cosa positiva
Il portello del garage consente di entrare di taglio ed infatti ho notato che il disagio è minore. Il garage è doppio e l'altro posto è occupato dal vicino ma tiene solo lo scooter. Il problema è che comunque gratto e quando ho i passeggeri è un casino. Non riesco a farli salire o uscire dopo o prima perché come detto la via è trafficatissima e la gente va a manetta ed è davvero una situazione pericolosa. Mi domandavo però come potessi sistemare le assi, perché la rampa è davvero ripida e devo evitare di farle scivolare. Una pedana per l'intera lunghezza la devo studiare bene per evitare problemi allo scooter ed alla moto... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Curiosità per eventuali danni al sottoscocca Ma la metti di taglio , per tutta la larghezza del garage , devi prolungare la parte che va in discesa in modo tale che quando le ruote posteriori salgono le anteriori ancora non sono scese , è difficile spiegartelo a parole ma l'ho fatto io per la mia
Immaginavo fosse così La soluzione unica è ( mi ripeto ) che entri per l'intera lunghezza della macchina di taglio così da evitare o diminuire il problema del raschiamento. Comunque anche raschiassi un po' non pensare che sia un problema Il sotto della serie 5 è TOTALMENTE coperto da una paratia di plastica spessa un cm e hai voglia di raschiare prima di rovinarla [emoji106][emoji106] Inviato dal mio iPhone 7 plus jet black utilizzando Tapatalk
"totalmente coperto da una paratia di plastica spessa un cm"? sicuro di avere una serie 5 e non una Bentley Arnage? Qualche tempo sotto la mia l'ho passato ma non ho visto nulla del genere, a parte sotto il motore e le protezioni degli scarichi e del compressore delle sospensioni (sarà spesso 3 mm)... in ogni caso, come detto da tutti, raschiare non è MAI positivo, non è una motoslitta...
Anch'io ho dei dubbi ed è per questo che ho scritto il post. Mi sembra coperta solo per una parte... Certo è che non posso entrare completamente di taglio perché la pedana non è abbastanza larga ed ai lati "scende" parecchio. Però proverò a farlo il più possibile.
ti confermo: la copertura è solo parziale e fare danni ci vuole un attimo. Dovresti realizzare della rampe lunghe abbastanza e fissarle a terra con fialoidi chimici o espansione per evitare che scivolino.
ma scusate per me non è così ora non so le vostre come sono fatte ma io ho visto BENE come è la mia per il semplice fatto che me l'hanno smontata 3 volte davanti a me per il post montaggio dell'active cruise fatto da [MENTION=434]smercki[/MENTION] che ha dovuto cambiare la pompa del DSC ( la prima non andava ) C'è una paratia che parte dal muso anteriore ( proprio dal paraurti ) Poi una centrale che arriva fino ad oltre la metà della vettura ( che si impazzisce a levare in quanto una parte centrale piccola tonda è da girare e sotto c'è una vite ) e poi la parte finale che arriva a poco prima del catalizzatore. Ora, si, ok rimane fuori diciamo il pezzo dalle ruote posteriori in poi o giù di li, ma, stento a credere anzi, lo reputo IMPOSSIBILE che gratti quella parte in quanto ormai il 70% della vettura è passata e ormai è inclinata...... Ora, forse si, non è spessa 1cm ma mezzo ma poco cambia.... la copre eccome e comunque le parti sottostanti che si possono rompere sono TUTTE più alte della scocca della macchina Quindi mi ripeto, dubito fortemente che anche andando su e giù per anni toccando sotto si rovini qualcosa Ovvio se non lo si fa è meglio, e per questo ho detto come fare ( a mio parere ) per risolvere il problema
Andrea, ma la tua ha l'allestimento anfibio? io al momento mi sono fatto un giro solo sotto la mia ed un paio di altre (una F10 520 ed una F11 530xd) ma tutte ste protezioni non le ho viste. Saranno per mercati diversi, magari per le strade di Addis Abeba che sono notoriamente dissestate... (sono ancora quelle che abbiamo realizzato noi nell'epoca coloniale, comunque meglio di alcune nostre statali...)
Secondo me no, non ha allestimento anfibio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Forse la tua oltre a non essere X drive non ha neppure le paratie sotto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Assieme ai semiasse gli hanno fregato pure le paratie di protezione [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
perchè? la mia non è xDrive? azz... mi sono perso qualcosa? è proprio cercando le paratie che mi sono accorto della sparizione dei semiassi... quindi la mia è più leggera e consuma meno... riesco a fare anche gli 8...
Se vai piano piano gli 8 li fai davvero anche con la tua [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] Inviato dal mio iPhone 7 plus jet black utilizzando Tapatalk
forse l'aerodinamica è disturbata dalle protezioni del sottoscocca... per questo non faccio più degli 8...