Metti una foto del danno... Alla fine chiedi solo per un colorante che mascheri la situazione giusto?
Metti una foto. Molto dipende dal colore dei sedili. Se sono chiari a volte basta una bella pulita. Nei casi più gravi occorre stuccare e riverniciare, nelle vie di mezzo un buon correttore aiuta [emoji6]
nero? facile. pennarello :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20"> con i miei beige è molto più difficile mascherare i piccoli danni
Anche sul nero a volte una bella pulizia profonda aiuta. Lo sporco che si insinua nelle pieghe non ha la stessa tonalità di nero dei sedili. Ci vogliono le foto [emoji6]
2 cose: 1) : da bep's (catena di vendita prodotti per auto) vendono 3 livelli di pulitore per sedili in pelle 1) liquido solo per pulire ..idrata pochissimo 2) crema idratante pulente ammorbidente 3) pasta per pelle vecchia e rovinata....ripara i graffi leggeri e sistema un po quelli piu gravi 2) le carrozzerie effettuano il restauro della selleria in pelle riportandola a nuovo. Se i sedili sono poiprio tagliati no ma se ganno graffi superficiali anche pesanti ma senza acver lacerato completamente la pelle, li sistemano. Il costo è di circa 250 per l'anteriore e 250 per il posteriore
Facile /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> http://www.bmwpassion.com/forum/threads/373546-Lunghissimo-Nessun-addio-Benvenuta-964?p=8051168
Si esatto.. penso mi serva un correttore per i graffi che probabilmente ho creato con giubbotti in pelle ( fibia ) che hanno rovinato la parte a sx in basso del sedile.. Purtroppo anche con la precedente auto , una magnifica z4 , stessi punti e stesso danno !! vi ringrazio dei consigli
Le cuciture bianche non semplificano la cosa. Pero' secondo me devi usare il colorante, magari dandolo molto leggero -con un pennelino- piu' volte.
io ho visto qualche sterzo che ha perso colore o qualche fianchetto rovinato come il tuo e trattato con la crema per calzature tipo Ebano e ti assicuro che ha mascherato benissimo.
e la prima volta che ti siedi si trasferisce sui pantaloni i miei sedili erano stati verniciati dal precedente proprietario, sono durati forse 2 mesi..
Allora, a vedere dalla foto i graffi non sembrano profondi, ma il colore è completamente andato. Per fare un buon lavoro andrebbe carteggiata la parte, dato un primer apposito e poi verniciato, o a tampone o con mini aerografo. Operazione che però va saputa fare e per la quale ti consiglio di rivolgerti a chi le sa fare. ( se mi dici di che zona sei posso vedere se conosco qualcuno da consigliare). Il costo non dovrebbe essere esorbitante visto che la zona da trattare è poca ( credo che con un 100 euro te la cavi). Se invece vuoi provare da solo puoi provare, dopo aver ben pulito la parte, con i coloranti a tampone della colourlock. Lascia perdere lucidi da scarpe che come giustamente detto poi te lo ritrovi sui vestiti [emoji6]
E secondo me il risultato e' piu' che soddisfacente (vedi sopra il mio fianchetto). E con 100 euro sei a posto per i prossimi 10 anni.
Scusami: tu hai provato questi prodotti e sai se vanno bene anche per i volanti in pelle? Grazie, ciao.
Ho visto ora il tuo lavoro ed è venuto molto bene. Complimenti [emoji6] Credo che anche per [MENTION=49861]pecomass[/MENTION] sia la soluzione migliore quella di usare buoni prodotti ( io uso colourlock o fenice, facilmente reperibili e di ottima qualità) e fare da solo. Il danno non sembra molto esteso e nemmeno profondo. Unico accorgimento è quello di usare una spugnetta adatta che riprenda la goffratura della pelle originale ( se no si vedrà la differenza), di solito vengono venduti dei kit adatti a questo. In alternativa andare a ritoccare con molta pazienza e attenzione solo i punti danneggiati. Okkio alle cuciture bianche [emoji6]
Riprendo questo post in quanto il sedile sx, aletta laterale, della mia z4 e89 rosso corallo ha dei piccoli segni dovuti calla cerniera del giubbino. Ho letto di colori e trattamenti per ripristinare la ho paura di combinare danno considerando il colore particolare. Qualche altra idea o dritta?