Compatibilità Differenziale | BMWpassion forum e blog

Compatibilità Differenziale

Discussion in 'Meccanica ed elettronica BMW' started by alnico, Mar 25, 2017.

  1. alnico

    alnico Kartista

    65
    0
    Apr 5, 2014
    Reputation:
    10
    325i e93 N53
    Salve,
    Ho un problema al differenziale che a quanto letto sul forum è abbastanza classico.
    Descrivo in breve:
    la macchina (325ì) fa un "toc" quando si accelera o si rilascia il pedale del gas e quando si cambia marcia, udibile facilmente nella marce basse, un po meno nelle alte.

    Problema:
    Differenziale per la 325ì (e93) non si trovano , ma abbondano quelli della serie 1 e serie 3 (altre motorizzazioni)
    Facendo una lunga ricerca in rete, tra foto , articoli e RealOEM con tanto di codici, ho constatato che:

    Il corpo del differenziale (la parte in ghisa?..che contiene gli ingranaggi) è lo stesso identico per molti modelli, stesso identico numero di serie in rilievo (7541580-02 +GF+ 202370A)

    Il tappo in alluminio del corpo differenziale (33117518404) che funge anche da supporto posteriore è identico per molti modelli, ma anche se ne trovassi uno diverso è indubbiamente intercambiabile, in più, il portasse che regge il retrotreno (33316783713), compreso il differenziale è lo stesso di tutte le serie 3 ed 1

    Le flange di uscita ai semiassi (33131428124) sono le stesse per vari modelli tra cui serie 1, serie3 , x1 e84.

    E' presumibile che uno qualsiasi di questi differenziali monterebbe tranquillamente sulla mia 325ì visto che supporti posteriori, supporti anteriori, ingombri , distanze e flange semiassi, sono praticamente compatibili.
    Problemi:

    1- Rapporto.
    Il rapporto mio è di 3,15, quindi dovrei sceglierne uno identico, giusto? oppure potrei azzardare qualche rapporto diverso? Chiaro che con rapporti diversi cambia il rapporto di trasmissione alle ruote, ma c'è un range in cui potrei spaziare senza eccessive differnze? O meglio, potrei azzardare un rapporto diverso per migliorare la ripresa a scapito della velocità? (tanto più di 140 non si va più da nessuna parte)

    2- Trasmissione snodata.
    Il mio albero motore ha la flangia con 4 fori, comune solo ed esclusivamente ai motori 325i Cabrio e della 328i Berlina, mentre tutti gli altri hanno la flangia a 3 fori.
    Ora.....trovo difficile che in BMW, ma anche in qualsiasi altro posto, si faccia un blocco differenziale che monta su 300moodelli con una parte non sostituibile diversa, sarei più propenso a pensare che quella flangia, che da una parte è avvitata all'albero di trasmissione, sia ,dall'altra parte, avvitata ad un perno millerighe o roba simile e che di fatto sia sostituibile.

    Voi che ne pensate?, ma cosa molto più importante, c'è qualcuno che può confermare che si possa fare?
    Grazie veramente per l'aiuto.
    Luca
     
  2. alnico

    alnico Kartista

    65
    0
    Apr 5, 2014
    Reputation:
    10
    325i e93 N53
    mmmm...nessuno che possa darmi qualche notizia in merito?
     
  3. alnico

    alnico Kartista

    65
    0
    Apr 5, 2014
    Reputation:
    10
    325i e93 N53
    Nessuno sa dirmi se la flangia del differenziale che va all'albero motore è intercambiabile?
     
  4. Gabo

    Gabo

    40,268
    5,504
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    490,715,460
    BIESSE Racing Vicenza
    il top in differenziali è [MENTION=27321]FASTMECHANIC[/MENTION]
     

Share This Page