E93 325i N53 rumore in accelerazione forse risolto | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

E93 325i N53 rumore in accelerazione forse risolto

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da alnico, 25 Novembre 2016.

  1. alnico

    alnico Kartista

    65
    0
    5 Aprile 2014
    Reputazione:
    10
    325i e93 N53
    La distribuzione servizi etc etc sono stati la prima cosa che ho fatto controllare in BMW e risultava tutto ok
     
  2. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Prova con l'egr allora. Se puoi fai ricontrollare dal tuo meccanico la cinghia, magari smontatela mettete in moto e verificate se il rumore cambia o sparisce. Ricordo che una volta mi è capitato un n52 con il filtro dell'olio deformato, che generava un fischio inusuale, ma era presente anche al minimo. Il collettore non è stato smontato vero? Magari sfiata il tubo che porta i gas di scarico all'egr.
     
  3. alnico

    alnico Kartista

    65
    0
    5 Aprile 2014
    Reputazione:
    10
    325i e93 N53
    Interessante.... lo stavo guardando ora sullo schema ed tre punti di giunzione, due guarnizioni ed un anello.... prossima settimana vedo se riesce a controllare.

    Sullo schema guardavo anche che l'EGR ha una guarnizione isolante bella grossa ...dovrò fare uno sforzo economico e far smontare collettori ed EGR in modo da controllare bene tutto. Certo che in BMW non si risparmiano sul costo dei ricambi eh!!!... ogni volta che ti muovi son dolori.

    A parte questo (non ne posso più) il rumore al semiasse si sta ripresentando di nuovo...ma come è possibile???? ieri appena sostituita la flangia di gomma il rumore era sparito, ho corso ieri tutto il giorno, questa mattina per varie faccende e questo pomeriggio, ora rientrando a casa si inizia a risentire (in forma lieve) ma che c...o!!! ho preso la BMW di Fantozzi???:cry2
     
  4. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Strano del rumore fai ricontrollare al meccanico che tutto sia serrato correttamente, considera che un pò di rumorosità è abbastanza comune a tutte. Io avrei cambiato tutti e due i supporti motore ed i supporti cambio, se uno era sfondato l'altro sicuramente non era messo meglio. Tenta ripeto di scollegare il connettore egr per vedere se cambia qualcosa è un'operazione di 5 min. Comunque ad occhio è un auto che è stata "vissuta"" il giusto.
     
  5. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    ecco..questa e' una cosa che solitamente succede quando la miscelazione e' magra, solitamente e' per un trafilaggio aria non letto dal debimetro (quindi a valle di esso, praticamente il 99% dei componenti e' dopo di esso...](*,))
     
  6. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Sono motori che girano magri di origine, lavorano a carica stratificata in determinate condizioni se la sonda NOX è perfettamente funzionante.
     
  7. alnico

    alnico Kartista

    65
    0
    5 Aprile 2014
    Reputazione:
    10
    325i e93 N53
    quindi è normale un vago scoppiettio nei primi secondi in rilascio, o devo preoccuparmi?

    domanda....se mi perdesse quel tubo (collettore-EGR), non dovrei perlomeno sentire un po di odore di scarico? oppure il tubo che va all'EGR è dopo i catalizzatori?
     
  8. alnico

    alnico Kartista

    65
    0
    5 Aprile 2014
    Reputazione:
    10
    325i e93 N53
    Ciao,

    Non sono ancora riuscito a passare dal mecca per provare ad escludere la valvola EGR, cosa che comunque non credo si possa fare perché guardando lo spinotto che la alimenta , non ci si arriva con la mano essendo posizionata proprio sotto i collettori.

    Era da tre settimane circa che viaggiavo con il tubo vapori scollegato e la macchina , oltre a darmi l'impressione di avere una erogazione più compatta, ha ridotto leggermente il rumore ed anche il range di manifestazione. Fatto sta che non potendo andare avanti così, ho ricollegato il tubo e c'è un fatto strano.

    Il tubo che avevo collegato allo sfiato olio vapori del carter punterie , prima di uscire (verso il passaruota) aveva un tratto che si abbassava e poi si rialzava prima di rigirare verso il basso nuovamente. Quel tratto di tubo era pieno di acqua gialla... Secondo voi è normale che dal tappo punterie dove dovrebbero uscire vapori olio , vi siano anche vapori acquei? da cosa dovrebbero formarsi? ....Altra cosa ancora che mi è sembrata strana (ora che le temperature dalle mie parti si sono abbassate parecchio e si vede bene) ho notato che lo scarico fuma vapore..il che sarebbe normale per i primi km di percorrenza, ma la cosa prosegue anche dopo 40..50 km con motore decisamente già in temperatura.

    Premetto che la prima cosa che ho controllato è stata la vaschetta liquido raffreddamento che risulta perfettamente a livello.

    Per quanto riguarda invece il rumore alla trasmissione non saprei che fare, continua a farlo, in un primo momento sembrava non farlo a macchina fredda, ma in realtà lo fa , in maniera meno accentuata, ma lo fa.

    Praticamente in ogni rilascio, tipo cambio marcia dalla 1a che lo fa bello nitido , fino alla terza un pelo meno nitido ed anche mantenendo la stessa marcia , accelerando e rilasciando fa quel battito metallico ..dalla 4a in poi invece non lo sento. Qualche idea?

    All'inizio , dopo aver cambiato il semiasse DX e la flangia in gomma sull'albero, pensavo fosse il volano bimassa, ma il rumore continuo a sentirlo da metà auto verso il posteriore.....

    Nessuno ha riscontrato problematiche simili?

    P.S. la perdita che pensavamo fosse dovuta alla guarnizione di testa , credo sia invece proprio dovuta al gruppo filtro olio.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Per il gruppo filtro come immaginavo, il connettore si scollega con un po' di pazienza, per la trasmissione vanno controllati i supporti differenziali se sono usurati, altrimenti potrebbe esserci gioco all'interno del differenziale ed in quel caso ti conviene lasciare tutto cosi oppure sulla crociera dell'albero di trasmissione. Un po' di morchia gialla può esserci viste le temperature, l'aria presente all'interno del motore contiene umidità che condensa con i cambi di temperatura, tenendo il tubo scollegato le cose peggiorano. Il tubo vapori lascialo collegato.
     
  10. alnico

    alnico Kartista

    65
    0
    5 Aprile 2014
    Reputazione:
    10
    325i e93 N53
    Tutto ricollegato.

    Girando un po in rete sembra che qualcuno lamenti un gioco sull'albero di trasmissione proprio all'altezza del giunto cardanico, ma non è il giunto in se, ma una parte che si innesta , coperta da una cuffia come nei semiassi... diommio, fosse vero son più di 700 euro...alla faccia della qualità tedesca...

    Altra domanda....non sono un amante della montagna, ma questa domenica mi sono recato in macchina in un rifugio ....strada tutta in salita bella ripida piena di tornanti stretti e pochi rettilinei per poter tirare qualche marcia. Ad un certo punto, sento odore di zolfo e mi cade l'occhio sul termometro dell'olio.

    120° ...mi è venuto un colpo perché all'inizio l'ho scambiato per quello dell'acqua :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ma mi chiedevo...possibile avere l'olio a 120 , il motore così caldo che quando ho aperto il cofano per 20mt attorno a me è tornata estate e la ventola del raffreddamento spenta?.....capisco che non è agosto, ma che non sia partita con tutta quella strada fatta tra 2a e 3a mi sembra sospetto...il fusibile è ok, il check mi dice tutto OK...cosa ne pensate?
     
  11. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Si tutto nella norma.
     
  12. alnico

    alnico Kartista

    65
    0
    5 Aprile 2014
    Reputazione:
    10
    325i e93 N53
    Buongiorno ...

    Piccolo aggiornamento.

    Mentre per il rumore sfarfallante nessuno ancora sa dirmi con certezza la provenienza, per il rumore alla trasmissione abbiamo un vincitore!...

    Rullo di tamburi...il differenziale!....bene #-o ...chiedo, qualcuno sa chi revisiona differenziali BMW o dove posso trovarne di rigenerati?

    Grazie nuovamente per l'aiuto.

    Luca
     
  13. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Fai prima a trovarlo usato. Sta macchina è stata maltrattata e di brutto da chi ce l'aveva prima di te.
     
  14. alnico

    alnico Kartista

    65
    0
    5 Aprile 2014
    Reputazione:
    10
    325i e93 N53
    me ne sto rendendo conto....mi sono fidato del fatto che era unico proprietario e sempre seguita in BMW, ma evidentemente ho preso un abbaglio!

    ho visto un po in rete, ma di usati non ne trovo. c'è uno per 330 , stesso rapporto , ma con codice diverso e non riesco a capire cosa abbia di differente..

    comunque ho visto che c'è una ditta Milanese che li revisiona..
     
  15. alnico

    alnico Kartista

    65
    0
    5 Aprile 2014
    Reputazione:
    10
    325i e93 N53
    Ciao,

    Dopo lunghe ricerche siamo arrivati al dunque.

    per il discorso rumore alla trasmissione ho risolto con la revisione del differenziale..670 neuri la revisione e 45 euro di smontaggio e rimontaggio. la macchina ora è perfetta (in fatto di marcia) ed ho notato che mi fa qualche punto positivo sui consumi. Alla fine era tutto un disastro, pur non facendo rumori di rotolamento , tutti i cuscinetti giravano duri..

    Per il rumore in accelerazione invece il discorso si fa interessante. Innanzi tutto ho scoperto che non sono il solo ad avere questo problema e che il problema ,mi è stato riferito, è un difetto dell'N53 non riconosciuto da BMW.

    In pratica il rumore deriva dalle punterie che si rovinano a causa di una usura delle sedi dell'albero a camme che non viene irrorato correttamente dall'olio.

    in BMW, oltre alla spesa base di circa 2500 (solo di pezzi) viene richiesta la sostituzione della testa...oltre i 3500..(per un totale di 6000 neuri...in pratica il costo di mezza macchina)

    devo dire che sicuramente questa sarà la mia ultima BMW.
     
  16. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Il rumore delle punterie è ben diverso dal tuo e sono più soggetti gli n52 che il tuo. La NOX l'avevi cambiata?
     
  17. alnico

    alnico Kartista

    65
    0
    5 Aprile 2014
    Reputazione:
    10
    325i e93 N53
    Ciao,

    sì,la nox è stata cambiata mesi fa.

    sulla questione punterie, col senno di poi, credo che il meccanico BMW abbia forse frainteso, mi spiego meglio.

    1- Ho lasciato la macchina dal mio meccanico per lo smontaggio e rimontaggio differenziale.

    finito il lavoro a macchina pronta eravamo d'accordo che la portava da un suo conoscente che lavorava in BMW.

    2- ultimamente mi è successo di sentire a macchina ferma un forte rumore di ferraglia, tipo fiat uno con 600.000km, cosa che non si sente sempre, ovvero mi è capitato la mattina accendendo la macchina e poi scompare, nel senso che il giorno dopo non lo fa. ecco, quello mi sa anche a me di punterie.

    3- a questo punto credo che l'altro meccanica BMW si riferisse a questo rumore.

    4- prima di prendere questa 325i, ne avevo provate altre 3 e tutte e tre al minimo sembravano spente. La mia invece si sente ....cioè, fa rumore di motore acceso (perdonatemi) tipo "ci ci ci ci ci ci ci ci ci ci ci ci" non forte, ma le altre erano silenziosissime.

    5- immagino quindi che quel rumore in accelerazione rimarrà ancora un mistero e che il meccanicoBMW parli di un altro problema...

    Giusto per la cronaca, a memoria, sembra peggiorato.

    comunque vedo di caricare un video del rumore punterie, giusto per conferma.
     
  18. faffo

    faffo Collaudatore

    320
    20
    8 Giugno 2015
    Roma
    Reputazione:
    1.407.479
    Bmw 335i E93 Bmw 320i G20
    io sto valutando un 325 con il tuo stesso motore, leggendo quello che ti è successo mi vengono i brividi
     
  19. alnico

    alnico Kartista

    65
    0
    5 Aprile 2014
    Reputazione:
    10
    325i e93 N53
    Ciao.
    Allora....l'ultima volta eravamo rimasti che per il rumore mi avevano diagnosticato un problema alle punterie. Bene....forse ci hanno azzeccato, anche se mi sta sui maroni visto la spesa di oltre 3000 euro per la riparazione.
    Perché credo che ci abbiano azzeccato?
    Ho messo da un paio di settimane un additivo per valvole e punterie della Bardahl che promettono di eliminare il rumore di fondo del sistema.
    Bene, posso dire che funziona, motore decisamente più silenzioso, ma la cosa che proprio non mi sarei mai aspettato è che il rumore per il quale ho perso notti intere è calato drasticamente, quasi non si sente più.
     

Condividi questa Pagina