Curiositá il pezzo n.6 di questa immagine é un tubo a depressione che parte dalla ciclonica e arriva dove? https://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=AN15-EUR-05-2001-E46-BMW-320i&diagId=11_2194 chiedo questo perché sulla mia vecchia valvola su quel beccuccio c'era un cappuccio di gomma che io ho rimesso sulla valvola nuova non é che invece deve essere collegato tramite un tubo a qualcosa?perché da reloem si capisce che serve ad alimentare qualcosa ma la mia era tappata da un cappuccio in gomma
Negli m52tu quel tubetto da' l'impulso tramite depressione al regolatore benzina, il tuo motore ha un circuito differente non necessita di tale alimentazione, per quello è' tappato dal fabbrica ( la valvola è' identica per tutti i benzina 52/54
Ciao ragazzi, anche il mio m54 2.2 se a freddo tolgo il tappo olio vi è un lieve risucchio e perde giri...è normale?
The riddle avevi ragione la perdita veniva proprio in alto a sinistra e sai cos'era?il liquido verdognolo che mi colava sul monoblocco era quello di raffreddamento e perdeva infatti da quel tubo in plastica che parte dalla testata ,passa sotto il collettore aspirazione e poi si innesta in quello di gomma,praticamente si reggeva solo con la sua staffa ,era crepato,ecco infatti perché ogni tanto dovevo aggiungere acqua, é stato un lavoraccio perché bisogna smontare il collettore per avere libero accesso al tubo,comunque ora ho risolto volevo solo aggiornare.
Allora ragazzi, posto la mia esperienza. ..dopo essere impazzito per improvvisi spegnimento ,singhiozzi, basse prestazioni ai bassi regimi, ho sostituito la valvola ed i 4 tubi, insieme ad orings disa corpo farfallato e asta olio... bene l'auto è tornata una bomba...regolare etc...il fatto strano è che staccando il tappo olio non c'era risucchio o rumore di Chewbacca. ..quindi dopo un certo kilometraggio cambiatela! !! leggevo sul forum Americano che esiste una soluzione definitiva. .. ecco il link: http://www.germanautosolutions.com/bmw_solutions/ccv_products/m54_gas_ccv/product_m54_ccv.php pare elimini anche il consumo d'olio nel m54..però bisogna pulire gli anelli dei pistoni con seafoam dalle candele e flush liqui moly nell'olio motore prima del cambio olio. ... che dite?
Ciao,giá fatto sulla mia ma il consumo d'olio é rimasto,ho rifatto sia gli anelli del vanos con quelli beysan,flush engine con liquimoly e trattamento al motore con seafoam spray,trovi la mia prova su decarbonizzazione motore,ah!anche la valvola di recupero con tubazioni é stata sostituita