BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer - BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco | Pagina 31 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da MDJ, 24 Aprile 2016.

  1. pellikan12

    pellikan12 Kartista

    186
    5
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    429
    BMW 225xe Sport
     
  2. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.290
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Infatti io lunghi tratti ,salvo che in certi eeek end dove posso anche percorrere centinaia di km, la utilizzo prevalentemente a corto medio raggio dove la batteria mi aiuta tantissimo .

    E sinceramente , quello che risparmio nel maggior uso in elettrico posso permettermi di giocarmelo nei viaggi, tanto ricarico con il fotovoltaico a gratis!

    Inoltre , il piacere di guida con tutti e due i propulsori e unico . .... certo non una M3... ma e sinceramente molto soddisfacente per me che arrivavo da una già ottima 118d
     
  3. vetrino

    vetrino Collaudatore

    298
    39
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    12.231
    BMW AT 225xe
    Beh, diciamo che ogni tanto, anzi raramente, effettuo la ricarica ma senza approfittarmene e solo quando nel "piccolissimo" piazzale aziendale non ci sono auto e quindi non disturbo nessuno.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Marzo 2017
  4. Graziemichel

    Graziemichel Kartista

    166
    1
    4 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw AT225 XE e Bmw AT 16 D Aut.
    Ottimo dai. Una buona cosa tornartene a casa dal lavoro praticamente gratissss :-)

    Piuttosto è sparito Cicaluster....

    Non si sarà mica offeso perché gli ho chiesto di stare calmino e di abbassare i toni.

    Fondamentalmente qui dentro dovremmo essere tutti amici visto che abbiamo comprato/abbiamo interesse per la stessa auto. Non credo proprio che ci siano bambini che pensano di essere più belli e più bravi degli altri. Almeno me lo auguro.

    P.S. Aspetto con ansia di leggere 2 righe dell'altro mio padrino Robemarke su questo tema.
     
  5. Frank175

    Frank175 Aspirante Pilota

    12
    1
    20 Novembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 2 Active Tourer 225XE Luxury
    Ciao, mi aggiungo alla lista dei pieni di benzina sui 1300/1400 km. Utilizzandola prettamente per uso cittadino e viaggi a corto raggio, utilizzo sempre maxedrive e eco, mentre per gite fuori porta utilizzo autoedrive e save. Quelle poche volte che uso in modalità sport lo trovo emozionante, ma la soddisfazione maggiore è muoversi in città nel completo silenzio e non rilasciando in giro gas di scarico. Ho percorso solamente 12000 km e non riuscirei più a tornare indietro anzi...la voglia più avanti sarà quella di passare totalmente all'elettrico. :lol:
     
  6. Graziemichel

    Graziemichel Kartista

    166
    1
    4 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw AT225 XE e Bmw AT 16 D Aut.
    Quoto parola per parola. Mi auguro che BMW in futuro possa implementare abbastanza le batterie di X1 e magari X3 in modo da ottenere un'autonomia di circa 70-80 km in solo elettrico. Altrimenti vedo un futuro marchiato Tesla :-)
     
  7. obelix69

    obelix69 Collaudatore

    328
    2
    10 Luglio 2014
    Bologna
    Reputazione:
    3.561
    BMW 218i AT aut.
    Per le auto elettriche i costruttori sono più o meno pronti, devono arrivare le infrastrutture (colonnine per la ricarica), le amministrazioni pubbliche (chiusura dei centri storici a tutte le auto tradizionali) e infine ci vuole un altro step evolutivo sulle batterie: attualmente l'elettrico è concepito per spostamenti cittadini con un range di 100Km. Poi quando ci sarà molta richiesta, forse si abbasseranno i prezzi.

    Se poi l'energia di ricarica fosse fatta da fonti rinnovabili potremmo parlare di svolta ecologica, anche se mi rimane la batteria: ma quella poi la butto nel mare ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Graziemichel

    Graziemichel Kartista

    166
    1
    4 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw AT225 XE e Bmw AT 16 D Aut.
    Sono molto contento di constatare che negli ultimi 5 giorni sono saltati fuori in questo post molti altri amici che come me usano la macchina prevalentemente in elettrico e allo stesso tempo mi dispiace che siano spariti sia Cicaluster che Wuli. Peccato perché avrei voluto leggere qualche loro pensiero sugli ultimi argomenti trattati...
     
  9. neuro71

    neuro71 Kartista

    173
    2
    18 Luglio 2016
    Reputazione:
    17.538
    bmw 225xe
    e perché no nella futura (e non troppo lontana) active tourer? potrebbero raddoppiare la capienza della batteria e portarla a 15kw cosi da ottenere almeno 60 km REALI!!!

    attualmente la mia alternativa potrebbe essere la Opel e-ampera (che dovrebbe uscire a breve) con 500 km dichiarati, ma 380 reali.

    l'unico problema per me è che non è 4wd come la nostra.
     
  10. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Per quanto mi riguarda vi seguo senza problemi[emoji6]

    Inviato da S6 EDGE by Tapatalk
     
  11. Graziemichel

    Graziemichel Kartista

    166
    1
    4 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw AT225 XE e Bmw AT 16 D Aut.
    Fantastico Wuli :wink::wink:

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Magari anche su quella. Comunque se questi fenomeni avessero fatto la Gran Tourer ibrida me la sarei presa di corsa (solo per i 7 posti e il maggior bagagliaio) anche se non mi piace molto come linea. Ma almeno avrei evitato di avere 2 macchine pressoché identiche (che però mi piacciono da matti:biggrin:).
     
  12. balduzz

    balduzz Aspirante Pilota

    42
    2
    22 Ottobre 2009
    Reputazione:
    140
    Bmw 320td compact E46
    Sto seguendo anch'io da un po' di tempo questa pagina, sabato ho provato la 225xe che è arrivata fresca fresca al conce...In elettrico si viaggia davvero bene e si riesce a fare partenze anche sprint, ma la cosa di cui non sono ancora convinto sono i consumi se viene usata in un ipotetico viaggio lungo e di conseguenza la sua autonomia....su che autonomia siamo in puro ibrido con batterie cariche e pieno di 35 lt di benzina? sui 450 km?500? io ho il piede mooooolto leggero, con la mia 320 diesel oscillo tra i 18 e 19 km al litro....quasi tutti percorsi a velocità moderata 80/90 all'ora...urbano non ne faccio molto....

    Ringrazio tutti i possessori per aver postato tutte le loro esperienze di guida :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. pitigghiu

    pitigghiu Direttore Corse

    2.361
    69
    8 Maggio 2006
    Reputazione:
    219.400
    E60 520d / IX20 1.4crdi 77
    A proposito di 4wd, come giudicate il sistema di trazione integrale? Immagino non possa avere l'efficacia dell'xDrive tradizionale, e soprattutto è subordinato al livello di carica della batteria.

    Visto che siamo fuori dall'inverno :mrgreen:, raccontateci le vs esperienze (non solo montane).
     
  14. Graziemichel

    Graziemichel Kartista

    166
    1
    4 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw AT225 XE e Bmw AT 16 D Aut.
    Ciao, io avevo la 320d da 184Cv ed è stata uno spettacolo. Però facendo un utilizzo quasi solo urbano dell' auto penso di averla massacrata. Quei pochi giri fuori porta o le ferie estive erano una manna per il motore e per il mio divertimento. Ora se non ne farai un uso prevalentemente urbano io ti consiglierei piuttosto la 218d o la 220d che ti darebbero molta più soddisfazione.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Guarda io avevo la X1 18d e a causa della scarsa potenza del motore non sono mai riuscito a beneficiare appieno dell' Xdrive.

    Penso anch'io che il 4wd di quest'auto sia meno efficiente dell' Xdrive ma ti posso assicurare che quando ho accelerato a fondo sul bagnato con le mie nuovissime 4 gomme invernali Continental l'auto sembrava correre su due binari. Una favola!!
     
  15. neuro71

    neuro71 Kartista

    173
    2
    18 Luglio 2016
    Reputazione:
    17.538
    bmw 225xe
    l'ho potuto provare una volta e sono rimasto soddisfatto con coperture 4 stagioni.
     
  16. balduzz

    balduzz Aspirante Pilota

    42
    2
    22 Ottobre 2009
    Reputazione:
    140
    Bmw 320td compact E46
    Ciao! guarda sono d'accordo, io l'unico percorso urbano che faccio è per andare a lavoro, 7 km circa all'andata e 7 al ritorno e siccome sono molto fissato per usare bene la macchina (non voglio farle fare pochi km alla volta) se proprio non piove ci vado in bici :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ora direte se avessi l'ibrida ci andresti sempre in elettrico, ed avete ragione...ma se ci fai un viaggio lungo diciamo in superstrada? tu Graziemichael hai mai fatto un viaggetto a velocità moderata non autostradale? massimo 90/100 all'ora?su che consumi si attesta percorrendo 300/400 km? scusate le mie domande così mirate, è solo che cerco di capire al meglio le sue potenzialità...se non è una succhia-benzina in quel contesto lì potrei anche chiudere un occhio come si dice :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Grazie di nuovo

    Un saluto
     
  17. pellikan12

    pellikan12 Kartista

    186
    5
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    429
    BMW 225xe Sport
    Ciao,

    io appena presa la macchina sono andato a Monaco . Tra andata e ritorno e giri a Monaco ho effettuato circa 650 km.

    fatto i lpieno poi a Bolzano e ho immesso in serbatoio 31,5 llitri di Benzina.

    Usata sempre in eco pro e in ibrido.

    Consumi da record per quanto mi riguarda ( paragonado potenza cilindrata eccc. ).

    Poi a casa la uso sempre in elettrico puro ( max edrive )

    Contentissimo !!

    Favola !1

    io te le consiglio
     
  18. Graziemichel

    Graziemichel Kartista

    166
    1
    4 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw AT225 XE e Bmw AT 16 D Aut.
    Finora mi è capitato solo una volta di fare un percorso di 100 Km circa tra andata e ritorno perché solitamente quando devo fare una distanza superiore ai 50 Km prendo l'altra serie 2 che è una 216d automatica che sui lunghi tragitti arriva a consumarmi tra i 18 ed i 22 Km/l a seconda degli orari di percorrenza. Diciamo che in quell' occasione non ho potuto sperimentare appieno il consumo medio della 225XE perché volli tentare a tutti i costi il record di autonomia in puro elettrico e andando veramente piano (mai superato gli 80 Km/h) arrivai ad accendere il termico a 39 Km dalla partenza. A quel punto cominciò a ricaricarsi la batteria ed il computer di bordo iniziò il suo lento count down da 99 Km/l fino ai circa 19 Km/l quando arrivai a casa avendo percorso in totale 104 Km. A questo punto il calcolo del consumo medio per un percorso extra urbano tutto liscio con solo un paio di soste ai semafori secondo i miei calcoli è il seguente:

    104 : 19 = 5,5 X 1.42 = 7,8€ + 1,2€ di ricarica elettrica = 9€ approssimativi. La stessa strada con un diesel avrebbe previsto:

    104 : 20 = 5,2 X 1.30 = 6,8€ quindi un costo inferiore di circa 2 € ogni 100 Km.

    Ora attendo Cicaluster che di ritorno da Bari mi vorrà contraddire in quanto difficilmente sarà d'accordo con questi miei conteggi.

    Conclusioni:

    - Quando devo fare strada lunga oltre i 60 Km mi prendo la diesel e lascio alla moglie la ibrida (e penso di risparmiare...:mrgreen:)

    - Quando giro in città e faccio meno di 30-35 Km in una giornata prendo la ibrida (e sono sicuro di risparmiare...:mrgreen::mrgreen:).

    - Quando ho voglia di divertirmi ed emozionarmi un po' alla guida prendo la ibrida appena ricaricata alla spina, la metto in SPORT e scarico a terra tutti i 224 CV dell' auto (e non me ne frega niente di consumare un pochino più di un diesel...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:).

    Morale: AUTO STREPITOSAAA=D>

    Vero Vetrino? E Robemarke dove sei finito?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Marzo 2017
  19. balduzz

    balduzz Aspirante Pilota

    42
    2
    22 Ottobre 2009
    Reputazione:
    140
    Bmw 320td compact E46
    Ciao pellikan! Quindi in parole povere 650 km partendo con la batteria carica e senza effettuare ricariche durante il tuo viaggio a Monaco? 650 : 31,5 fa poco più di 20 con un litro! Giusto? Correggetemi se sbaglio...?

    direi che, tutto sommato, anche se i viaggi lunghi non sono il "terreno di caccia" per questa ibrida alla spina non è poi male!

    grazie X il tuo contributo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. balduzz

    balduzz Aspirante Pilota

    42
    2
    22 Ottobre 2009
    Reputazione:
    140
    Bmw 320td compact E46
    Eheh comodo! Hai un auto per ogni occasione in pratica :-D

    pin pratica se all'anno si fanno pochi viaggi lunghi massimo due o tre è ancora fattibile come acquisto...io ho fatto un paio di conti e le ricariche notturne mi costerebbero tipo 15 cent al kw/h... E contando che ho il fotovoltaico di giorno ho anche la possibilità di ricaricare spendendo quasi niente (sole permettendo)...

    grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina