consiglio urgente pneumatici | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

consiglio urgente pneumatici

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da .::ExMiliteIgnudo::., 5 Maggio 2006.

  1. enryarz74

    enryarz74 Kartista

    229
    6
    20 Aprile 2006
    Reputazione:
    1.176
    320d e46 m3 e46
    dimenticavo un piccolo appunto:
    chia sa guidare non ha problemi a gestire una bmw con delle gomme di "serie b" chi non lo sa fare invece......
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Vedi.. la questione è che vado oltre le riviste.
    La dimostrazione viene dal fatto che qualcuno la prova (tempi alla mano) l'ha potuta fare. Stessa macchina con via via varie gomme.
    In più tra quelle che ho provato io e la casistica di altri membri di un altro forum le conclusioni sono queste.

    Vuoi che ti faccia l'esempio di una Cooper S con piastre, assetto, angoli ad hoc che con gomme non blasonate va di meno che di serie ma con RE040? Pista: Varano.

    Adesso portami tu fatti concreti.
     
  3. robnet77

    robnet77 Kartista

    76
    0
    24 Gennaio 2006
    Reputazione:
    10
    vorrei solo fare alcune precisazioni, sulle quali ognuno può essere o meno d'accordo, ma che mi hanno fatto riflettere...

    1) Michelin, secondo i commenti di molti utenti anche su altri forum, produce alcuni modelli di gomme molto buoni e altri meno buoni: la differenza di PREZZO tra di essi è però MINIMA. Ho citato Michelin solo ad esempio, il discorso è generale.

    (mia riflessione: in questo momento monto le Michelin Pilot Primacy e sul bagnato le trovo pessime, però vedo che costano moltissimo, allora mi chiedo perché siano così care, in effetti anche sull'asciutto non è che siano così buone)

    2) quasi tutti guadagnano uno stipendio onesto e sudato, e prima di spendere 1.000€ ci si pensa bene, poi ci sono anche i figli di papà che si fanno regalare il macchinone, ma credo che molti abbiano sostenuto un sacrificio economico notevole comprando BMW, per non parlare della manutenzione, delle tasse automobilistiche... spese su spese...

    (mia riflessione: la sicurezza di guida è importantissima, ma se riesco ad ottenere la stessa sicurezza o QUASI risparmiando 600€ ogni 30.000 km e non devo andare in pista a rischiare la pelle, ma guido coscienziosamente, mi chiedo se la scelta migliore PER ME sia quella di spendere il più possibile o di cercare un compromesso SENZA scendere sotto un buon livello di sicurezza)

    3) le gomme di marca hanno le stesse omologazioni di quelle meno note

    (mia riflessione: dove sta scritto che non possano esistere marchi poco noti, che non facendo pubblicità e non potendo approfittare della fama del loro marchio producano gomme valide e a prezzi equi?)

    4) ogni gommista consiglia un prodotto diverso: hanno tutti ragione o POTREBBERO avere interessi personali quando danno consigli?

    (mia riflessione: perché devo fidarmi dei gommisti quando esistono internet, i forum, perché no le riviste di auto, e sono socio di Altroconsumo i cui test non sempre premiano i marchi noti? )

    5) sicuramente le case più grandi hanno possibilità di investimento enormi e sfornano tecnologie all'avanguardia

    (mia riflessione: allora perché in passato mi sono trovato male con Pirelli, Michelin e GoodYear? E bene con le Bridgestone Potenza RE720 che tutti dicevano essere gomme di vecchia concezione, ormai uscite di produzione e bla bla bla? )

    6) le case che producono gomme hanno come UNICO interesse il profitto

    (mia riflessione: siamo sicuri che ogni nuova gomma sia migliore del modello precedente? che molte gomme non vengano prodotte solo per rinnovare la gamma facendoci comprare l'ultimo prodotto appena uscito? che i milioni di € spesi in pubblicità non li paghiamo noi sul prodotto finale? )

    7) Avete speso molti soldi per il vostro nuovo treno di gomme, avete ascoltato il gommista che vi ha consigliato l'ultimo modello del marchio tanto pubblicizzato ovunque, tornate a casa e VI SENTITE protetti e soddisfatti del vostro acquisto che NON PUO' essere sbagliato, con quello che avete speso

    (mia riflessione: non è meglio ESSERE protetti che SENTIRSI tali? siete sicuri al 100% che le vostre gomme non vi abbandoneranno nel momento del bisogno? )


    mi fermo qui...
    dopo essermi trovato male con Pirelli, GoodYear e ora con Michelin IO ho aperto gli occhi: non giudico una gomma dal prezzo, non la giudico a priori e non do nulla per scontato...
     
  4. cl4x

    cl4x Secondo Pilota

    809
    4
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    318is E36 M42 1992 140hp
    rob, straquoto, minkiazza che stra-straquoto.

    a continuo a dire, se dovessi trovarmi male con le nankang, me le tolgo. ma perchè non provare? imho.
     
  5. cl4x

    cl4x Secondo Pilota

    809
    4
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    318is E36 M42 1992 140hp
    i dati di fatto li avrò a breve. è diventata una curiosità, ok.

    con la golf III facevo in una pista qui davanti casa da 1"13' a 1"11 con le good year.

    ordino le nankang NS2 e provo con quelle. vedremo. oltre questa prova mi riesce difficile pensare altro. stessa macchina stesso pilota stesso assetto solo gomme diverse.

    vi saprò dire tra un mesetto
     
  6. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    infatti x me state dicendo tutti cose più o meno giuste...coi toni sbagliati! :lol:

    le gomme più "blasonate" sono quasi sicuramente -nella maggior parte dei casi, nella durata ecc..-spesso superioir, ma NON da giustificare un prezzo 3 volte più alto, questo è il problema! Nankang è da provare x giudicare come dice cl4x, magari invece di 30000 km dopo 22000 sono morte, forse no, ma magari fare 10000 km in meno con un cambio gomme dopo 100000 km cmq ucon un cambio gomme in più si è cmq risparmiato qlc! nn mi va di dare gtiudizi a prioir, anke io ritengo le blasonate "piu controllate" (passatemi il termine) , ma x ki usa la gomma anke x driftare, derapare, scazzare..beh magari nn ha la mia stessa esigenza di farci più strada possibile, anche tenerle a lungo sperando che induriscano il meno possibile. X me la cosa che cambia tra le due fasce di gomma è sicuramente (gli altri parametri vanno valutati, nn ne ho la certezza :wink: ) è il fatto di avere maggiore sensibilità al passare dei km x acpire quando la gomma sta andando a puttane..e magari con una più economica più passano i km più si deve stare "all' erta" , tutto qui.

    Spero che nn si degeneri perchè ovviamente nn serve..anzi , sto post servirebbe x continuare a mettere le impressioni km dopo km..nn lo facciamo chiudere x incomprensioni..no?
     
  7. cl4x

    cl4x Secondo Pilota

    809
    4
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    318is E36 M42 1992 140hp
    no no, qui siamo tutte persone serie che hanno per prima cosa voglia di trarre benefici dalle considerazioni altrui. opinabili certo, e di parere spesso molto divergente, ma i forum ci sono apposta per capire i perchè di opinioni così distanti dalle nostre.


    cit. "io sono una volta ho mandato a quel paese e ho capito che se si apre un contrasto e intervengono i moderatori, chi ha più stemmini sopra all'avatar vince, come fossero le carte di goku".
    per questo aspetto di avere 8000 post prima.

    ovviamente si scherza (ma non troppo visti i seguiti imbarazzanti di quell'incidente "moggiano").
     
  8. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    spero scherzi davvero :wink: , aparte quelll' episodio di "rodaggio" :lol: credo che tu stia portando belle sperienze qui, cmq ripeto: polemiche e accanimenti nns ervono, giusto? vogliamo le impressione ogni 5000 km, e , x quanto mi da, consideraqndo anche chi, c0ome me, guida ad "SUNDAY DRIVER"..ossia nn tanto le prestazioni esteme quanto la tenuta sul bagnato al passare dei km, la rumorosità...
     
  9. robnet77

    robnet77 Kartista

    76
    0
    24 Gennaio 2006
    Reputazione:
    10

    vedendo gli ultimi post (soprattutto sulle prove in pista) volevo aggiungere una cosa...

    non è detto che tutte le marche poco note facciano gomme valide,la prova in pista con quali gomme è stata fatta? Le RE040 sono considerate molto buone da molti, io stesso mi sono trovato benissimo con Bridgestone ma vorrei sapere da 996GT3 quali gomme non blasonate sono state testate... QUELLE gomme probabilmente non le comprerei... ma giorni fa ho anche sentito alla radio che Quattroruote ha effettuato un test sulle gomme estive e quel test è stato vinto da Hankook e Continental...
     
  10. cl4x

    cl4x Secondo Pilota

    809
    4
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    318is E36 M42 1992 140hp
    e non dimentichiamoci che hankook viene montata da una certa strana marca che inizia con l'H... dicono molto famosa in bmw... ;)
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Apro e chiudo una parentesi sennò non ci capiamo: quando dico migliori io intendo SEMPRE più veloci. Se considero altri aspetti lo specifico.
    Quindi se per migliori qualcuno intende che costano meno, sono più confortevoli o durano di più stiamo parlando di cose diverse.

    Ora faccio qualche precisazione.

    Consiglio: sono anche io al commercio e posso dire che il cliente può essere indirizzato in due modi. Se capisco che cerca qualcosa di specifico si discute insieme, se vedo che è in alto mare scelgo io quello in cui ho più margine, fermo restando l'onestà e l'etica professionale.

    Gomme sconosciute veloci in pista: non è mai successo, non è detto però che non possa succedere. E' come se domani la Tata fa una supercar da 800CV: sulla carta io mi oriento sempre su una Enzo, un Carrera GT o una Mc12. Insomma, ha tutto da dimostrare e di questi casi ne capità uno ogni 20 anni, nello specifico è successo con la McLaren ma non la definirei una Casa sconosciuta. Anzi!

    Soldi: saremmo tutti contenti se potessimo pagare 250€ un treno di gomme! Io per primo. Ma se spendendo 250€ mi devo accontentare di una gomma "lenta", che non sente gli angoli o altro, rispetto ad un treno da 1000€ per come la vedo io non ho risparmiato 750€ ma ne ho buttati 250!
    Questo perchè se spendo molto (per le mie tasche) tra acquisto, benzina, bollo e assicurazione per il piacere di guidare una certa macchina, è inutile che rovino il tutto con un treno di gomme scadenti. Tanto valeva che comprassi una Panda e mi mettevo l'animo in pace.

    In questo forum molti hanno la fissa dei 18", dei 19": poi però vanno a pescare le gomme sconosciute. Allora è meglio un 16" o un 17" ma con gomme top, la differenza è tra essere e apparire. A tanti piace apparire (vedi cerchi esagerati) ma mettono gomme di serie b tanto la funzione tecnica o il piacere di guida non interessa.
    Però girare coi 15" sull'E36 è poco fashion e tutti a cambiarli. Ma in una macchina da 150CV o anche meno i 15" avanzano!!!!!!!!!! Lo dico perchè ce l'ho dal 97 una E36.

    Tempi in pista: la RE040 è stata paragonata ad una Goodrich (profiler2? Mi pare..). Semplicemente la Bridgestone è la più prestante tra tutte le gomme per Cooper S, a tal punto da vanificare importanti interventi meccanici.
    Ciò non vuol dire che Bridgestone faccia la gomma totale. Su strada le Parada sono meglio, solo che notoriamente in pista le Yoko soffrono: chi sa ne tiene conto.
    Ma chi sa non l'ho mai sentito parlare di gomme sconosciute o uscire da quelle 3-4 marche top.

    Non ho la fissa per la polemica, solo mi da fastidio chi pur asserendo il falso ha un atteggiamento poco disponibile al dialogo.
    Dire che le "sconosciute" sono pari a Bridgestone è una cosa falsa, se un forum deve anche avere un funzione propedeutica è sbagliato riportare cose non vere. Oppure si riportano ma con beneficio di inventario.
     
  12. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    cl4z ha fatto proprio questo: ha detto X ORA vanno, vediamo come sarà poi mi sembra e spero di aver capito...no? da sto punto di vista perchè nn provare? io personalmente nn scelgo la makkina per le prestazioni, ma perchè mi piace. Ma nn mi sento nè sfigato o truzzo o altro, cosi come nn ci ritengo te che la scegli x la sportività, sebbene nn esagerata -nn a caso hai preso un touring- e questo ci riporta abomba sul fattore gomme: ognuno sceglie ciò che gli garba, e ci riporta le sue sensazioni, tutto qui :wink:
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Il mio è un discorso generale: pochi sanno scegliere una gomma, pochi sentono la differenza.

    Se consigliassi un P Zero Corsa a mio padre sicuramente non sarebbe contento. Ciò non toglie che sia una gran gomma!
     
  14. cl4x

    cl4x Secondo Pilota

    809
    4
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    318is E36 M42 1992 140hp
    si si, hai capito bene res.

    per me la gomma migliore è quella sicura, che non ti abbandona all'improvviso o che schiva gli acquaplanning... a me di fare il tempo in curva con il semaforo verde.. mh.. non è che sia tra le mie prerogative.

    una "michelin" che a temperature elevate saluta all'improvviso per me è peggiore di un "frufrulalala" che tiene meno ma non mi abbandona.
    questo è il mio metro di misura, forse non ci troviamo perchè parliamo di valutazioni di cose differenti?
    ad esempio per me la gomma "confortevole"... ma che cavolo significa confortevole per un mezzo che deve tenerti attaccato a terra?? a parte il fatto che ho montato uno scarico che mi fa venire il mal di testa dopo 15km, per me la "rumorosità" di una gomma è l'ultimo problema.

    allora la mia personale classifica di valori è:
    - gomma che non perda improvvisamente grip a causa di surriscaldamento
    - gomma che non entri in acquaplanning (anche se avanti con i km)
    - gomma che non si fori ad ogni incrocio
    - gomma che tenga su asfalto liscio
    - gomma che abbia direzionalità ed ingresso in curva rapido e preciso (quindi con spalla rigida legata ad un cerchio largo.. ecco il perchè dei cerchi da 17" rispetto ai 15", non certo per estetica)
    - gomma che resista come telaio interno (e qui hanno fallito tutte, ma proprio tutte)


    il resto è noia
     
  15. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    quello che mi interessa è sapere infatti è sapere come andra coi km..secondo il tuo stile di guida, x vedere se sia adatta al mio, a quello degli altri utenti ecc :wink:

    nessuno sta dicendo che le blasonate nn siano x molti aspetti superiori: cerchiamo di valutare (spero) quanto e quando il surplus di prezzo è giustificabile! Anche io monto gomme senza pensare molto al ripsparmio, per mia "ignoranza" e imperizia di guida, nn sarei in grado nè di fare la "cavia" x provare una gomma ne tantomeno x testarla obiettivamente
     
  16. cl4x

    cl4x Secondo Pilota

    809
    4
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    318is E36 M42 1992 140hp
    ho ordinato 4 gomme in plastica per il triciclo in versione 235/40/17, vedremo. di sicuro durano. ehehe

    comunque la cosa che aspetto con ansia è un po' di pioggia.. voglio vedere con l'assetto rigido e le 235 come si comportano. magari fanno schifo e le rivendo a prada ancora vuole farsi un altro treno :D lol
     
  17. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    quote="cl4x"

    ....il resto è noia


    'A CALIFANOOOOOOOO! :lol:
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Quoto.

    Aggiungo un aspetto che qui sembrano ignorare tutti; nei test fatti fra le riviste, fra una gomma buona e una economica le differenze più grandi emergono proprio dove la gomma conta di più, ad esempio sul bagnato.
    Ed ecco che in una frenata a 100 km/h possono esserci differenze anche di 10 mt negli spazi di frenata, ovvero rimediare uno spavento senza danni piuttosto che finire sotto un TIR :eek:

    Per questo, IMHO, è importante non risparmiare sulle gomme; piuttosto, cercare il miglior rapporto qualità/prezzo.
     
  19. robnet77

    robnet77 Kartista

    76
    0
    24 Gennaio 2006
    Reputazione:
    10
    premesso che chiunque abbia il piede discretamente pesante sente per forza la differenza tra una gomma e l'altra, descrivo la mia situazione attuale per chiarire cosa intendo:

    ho gomme Michelin Pilot Primacy (voto 5) da cambiare anche se con molto battistrada rimasto.

    Scelgo gomme Michelin Pilot Sport 2 (voto 9) da 900€
    oppure gomme Nankang NS2 (voto 7,5?) da 330€?
    (oppure una via di mezzo, cioè Hankook, Falken, etc.)

    Considerando che la differenza (presunta, magari è maggiore o magari minore) di voto la sentirei solo portando al limite di tenuta la mia auto, cosa che ultimamente non mi capita quasi mai? Anzi, più invecchio più vado con moderazione, dopo averne viste tante per strada...
     
  20. cl4x

    cl4x Secondo Pilota

    809
    4
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    318is E36 M42 1992 140hp
    segnalo sempre in questa sezione un topic che ho aperto appositamente per dare delle valutazioni alle gomme. dateci un'occhiata
     

Condividi questa Pagina