Instabilità ad alte velocità | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Instabilità ad alte velocità

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da roma70, 31 Maggio 2012.

  1. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Scusa ma in 200km come fai a dare un giudizio sulla tenuta rispetto ad una mito che hai conosciuto per anni?

    Mi permetto di ricordare che stiamo parlando di una TP con bilanciamento 50-50 quindi mi sembra strano sia meno precisa e sportiva...

    L assetto originale MSport ha un ottima tenuta e soffre solamente di un po' di rollio (il che non vuol dire sottosterzante) ...

    In 25000km mi è capitato di mettere dietro sul misto molte TA blasonati (audi TT and company)....

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ma voi non le provate le macchine prima di comprarle? :-k ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    per verificare se l'assetto ti soddisfa, non serve necessariamente provare una 125d, basta qualsiasi F20 Msport ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    edit. ho visto che l'hai provata e ti ha soddisfatto, allora segui i consigli sulla configurazione (in particolare metti il VSS) e godi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    @fede2010 , tu che hai un 125d, una M4 e che per passione guidi qualche rallye, fa così schifo la F20? :-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Marzo 2017
  3. fede2010

    fede2010 Presidente Onorario BMW

    15.628
    584
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    250.935
    118d e81->135i e82->120d f20->m
    Instabilità ad alte velocità

    Assolutamente no.

    L'asseto è giusto per quel che è.

    Non si può pretendere chissà cosa.

    Ma, già con le termiche,si comportava egregiamente.

    Sabato ho fatto un giro su per qualche monte,e devo dire che con le estive la situazione è migliorata notevolmente: è normale che abbia un minimo di rollio,è pur sempre un assetto "standard".

    Ed ho su anche le runflat adesso :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Spero di finirle subito e mettere su le PSS >:>

    Altra cosa.

    Il rollio lo abbassai notevolmente sulla precedente f20 montando delle semplicissime molle eibach,però su quella non avevo neanche assetto msport.

    A breve vi saprò dire come si comportano le stesse molle su assetto msport >:>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Marzo 2017
  4. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Finalmente qualcuno che scrive con cognizione di causa ....

    Aggiungo che una semplice regolazioni degli angoli (convergenza) o con spesa maggiore (campanatura) si ottiene una guida di livello....

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  5. Pablo987

    Pablo987 Secondo Pilota

    644
    113
    30 Novembre 2016
    Maranello
    Reputazione:
    110.610
    Ex F20 120d Msport - F40 128ti
    Beh su questo permettimi di dissentire, se hai della sensibilità ti basta anche un giro da 10 minuti per capire come si comporta l'auto e non migliaia di km!

    Che lo sterzo è meno preciso te lo garantisco, di sottosterzo non ne ho parlato ma di rollio si ed è più evidente che sulla mito da stock..

    In compenso però è molto più comoda e assorbe benissimo le asperità [emoji6]

    Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk
     
  6. fede2010

    fede2010 Presidente Onorario BMW

    15.628
    584
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    250.935
    118d e81->135i e82->120d f20->m
    Basta usare dei valori giusti e la situazione migliora.

    Campanatura sull'anteriore non puoi andare a fare chissà cosa,a meno che non monti dei camber plates,un assetto serio o asoli i duomi.

    Ma già abbassando l'auto,qualcosa si dovrebbe guadagnare.anche se molto poco.

    Purtroppo con gli angoli che fornisce la casa madre, l'auto e sottosterzante.

    Perché così devono essere queste auto.

    Ma la situazione è facilmente risolvibile.

    Io ho il medesimo problema sulla M,che dovrò risolvere: ho le gomme anteriori con le spalle completamente mangiare,e ieri,dopo l'ennesima pistata,la ant sin è arrivata alla tela su alcuni punti >:>
     
  7. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Personalmente con assetto sono arrivato a -0.5 gradi... si può arrivare a -1 con delle boccole poche decine di euro... oltre occorre fare modifiche sostanziali....

    Portando la convergenza a 0 ora la sento molto neutra per l uso stradale sportivo che ne faccio... per la pista invece occorre metterci le mani in effetti

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  8. mancio83

    mancio83 Primo Pilota

    1.001
    78
    23 Gennaio 2009
    Torino/Napoli
    Reputazione:
    197.051
    BMW 120D
    concordo.

    idem proprio ieri sono tornato da un viaggio e non ho avuto il minimo problema fino a 210 in curvoni...
     
  9. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.244
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Che esagerazione, sembra tu stia parlando di una sedia alettrica con le ruote, secondo me con una 120d con gli angoli a posto e gommatura giusta a qualsivoglia Mito vai via come il vento in qualsiasi condizione stradale.
     
  10. Pablo987

    Pablo987 Secondo Pilota

    644
    113
    30 Novembre 2016
    Maranello
    Reputazione:
    110.610
    Ex F20 120d Msport - F40 128ti
    Instabilità ad alte velocità

    Vai via si ma come il vento...no!

    Non per vantare la mito ma quando avevo la 1.6 jtdm con rimappa, defappazione, filtro sportivo e assetto un 320d coupè sai quando è andato via? Dopo i 180 km/h in tangenziale..in altre situazioni ai 20d gli sono stato sempre dietro attaccato, soprattutto nel misto! E mi divertiva perché pensavano di andar via facilmente accelerando e poi però non riuscivano..

    Con questo non voglio però adesso creare polemiche, basta parlare di mito, adesso sono un felice possessore di 120d Msport ed è stata una scelta di cuore e di testa!!

    Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    -

    visto che si parla di tenuta di strada, rimmarrei in tema:

    le prestazioni ottenute in tangenziale o le gare direi quindi di lasciarle perdere

    veniamo al dunque:

    il problema di ogni trazione anteriore è proprio quello che più aumenta la potenza da scaricare a terra e più difficoltoso sarà mantenere una sufficiente tenuta laterale, ovvero in curva.

    quindi, a parte le cazzate, un auto a trazione posteriore è potenzialmente superiore sotto questo aspetto, proprio perchè l'asse che scarica a terra la coppia motrice non è quello che deve anche garantire la direzionalità.

    se poi ci aggiungi anche una certamente più proficua distribuzione dei pesi, ecco che il quadro risulta ancora più chiaro:

    una mito (o qualsiasi auto simile) non potrà mai raggiungere i livelli di tenuta di una vettura che ha invece un impostazione telaistica e meccanica come la bmw in questione.

    è ovvio che poi se l' auto è "settata" in modo da risultare confortevole e prevedibile potrebbe non risultare così precisa come vorremmo

    ma come già spiegato, basterebbe correggere di pochissimo alcune regolazioni di sospensioni e sterzo per renderla superiore a qualsiasi trazione anteriore.

    e questo vantaggio aumenterebbe con l'aumentare delle potenze in gioco

    secondo me, e come confermato da altri, non bisogna farsi trarre troppo in inganno dall'apparente morbidezza o sensazione di instabilità per giudicare quest'auto poco sportiva-

    le peculiarità tecniche per esserlo infatti le ha tutte.

    basta regolarla diversamente per sfruttarla in modo diverso

    (evidentemente per ragioni di marketing o di target d'utenza è stata semplicemente e volutamente proposta con un set-up più confortevole di quel che sarebbe piaciuto a molti)
     
  12. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Si può solo concordare con (marzo) :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> :)
     
  13. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.244
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Solo una considerazione: le auto vanno paragonate da originali.

    Se fai quello che facesti alla Mito al 120d, allora non basterebbe un binocolo ...
     
  14. Pablo987

    Pablo987 Secondo Pilota

    644
    113
    30 Novembre 2016
    Maranello
    Reputazione:
    110.610
    Ex F20 120d Msport - F40 128ti
    Beh si effettivamente hai ragione..

    Perdonatemi!! Pero dai penso che tutti cambiando veicolo tendono a fare dei paragoni...

    Ma se ho scelto una 120d msport un motivo ci sarà..[emoji16],condivido quanto detto da marzo!

    Finisco sto benedetto rodaggio e poi inizio a cercare di portarla al limite e poi si vedrà...

    Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk
     
  15. CDB

    CDB Collaudatore

    482
    73
    6 Novembre 2016
    Genova
    Reputazione:
    1.083.220
    BMW M135i Xdrive
    Tieni conto di quanta voglia aveva quello col "20d" di andare via?

    La Mito la conosco, l'aveva la ragazza di un mio amico, nel misto anche con l'assetto a una serie 1 con sospensioni adattive, se il pilota ha voglia, non stai dietro nemmeno invocando i Santi. Sempre a parità di pilota.

    Così per dire.

    Senza nemmeno prendere in considerazione originale su originale.
     
  16. Pablo987

    Pablo987 Secondo Pilota

    644
    113
    30 Novembre 2016
    Maranello
    Reputazione:
    110.610
    Ex F20 120d Msport - F40 128ti
    Avrò trovato dei caproni allora..

    Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk
     
  17. CDB

    CDB Collaudatore

    482
    73
    6 Novembre 2016
    Genova
    Reputazione:
    1.083.220
    BMW M135i Xdrive
    O magari gente che non ha voglia di andare a 180 in tangenziale?
     
  18. Pablo987

    Pablo987 Secondo Pilota

    644
    113
    30 Novembre 2016
    Maranello
    Reputazione:
    110.610
    Ex F20 120d Msport - F40 128ti
    Beh questo no.. perché se dopo i 180 hanno iniziato pian piano a distanziarmi non credo non avevano voglia, anche perché abbiamo anche superato quelle velocità..e diciamocelo, non ci vuole un corso di guida per andare forte in rettilineo o quasi ( se non succede nulla di imprevisto)..

    La scena è stata così: bmw in corsia di sorpasso che andava ai 90/100 km/h, arrivo io dietro e mi metto molto vicino al suo paraurti, allora lui/lei accelera ed io pure perché non volevo farmi lasciare lì!!

    Lui non si aspettava che io potessi stargli dietro e continua ad accelerare, fino ai 180 la distanza non di sicurezza è rimasta invariata, dopo quella velocità pian pianino ha iniziato ad allontanarsi e dopo un pò ho mollato sconfitto ma soddisfatto [emoji16]

    Dai basta altrimenti mi bannano...

    Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk
     
  19. Ma vai

    Ma vai Aspirante Pilota

    29
    3
    18 Novembre 2016
    Reputazione:
    10
    Serie 1
    Mi perdonino i puristi della tp ma giusto oggi mi divertivo in strade di campagna sul piano piene di curve, bene con solo 150 cv guidare un xdrive ti fa sentire attaccato alla strada.

    Si percepisce la maggiore trazione posteriore e l'aiuto xdrive ti incolla.
     
  20. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Guarda la cosa è molto semplice si chiama scia ... non è che la tua macchina andava come la sua è che lui faceva il lavoro ... semplicemente bastava che si spostasse di corsia a te arrivava il muro d'aria e ciao ciao ... (poi bisogna vedere i rapporti al cambio in che marcia ha ripreso etc.. etc..) per quello le prove fatte alla "mio cugino" valgono come il 2 di picche quando la briscola è fiori.
     

Condividi questa Pagina