Acquisto 330D E46 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Acquisto 330D E46

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Antoniuccio92, 6 Marzo 2017.

  1. Antoniuccio92

    Antoniuccio92 Aspirante Pilota

    7
    0
    6 Marzo 2017
    Reputazione:
    10
    BMW 330d E46 (prossimo acquisto almeno)
    Salve ragazzi, vorrei acquistare una 330D con 235.000 Km, l' auto l'ho guidata ed è un missile terra terra, di recente sono state eseguite diverse operazioni di manutenzione, tra cui la frizione, molle ed ammortizzatori con braccetti e gomme. Solo che l' elevato chilometraggio, i problemi che hanno al turbo le versioni da 184 cv come questa e la mappatura alla centralina elettronica che ne hanno innalzato la potenza a 230 cavalli mi spaventano. Voi che ne dite? Me la lascia per 2300 euro.
    Poi ne ho trovata un' altra a 3000 euro, perfetta di carrozzeria, tagliandi certificati con fattura e frizione nuova ma ha 250.000 Km e mi sembrano un casino, almeno per me che di solito compro auto a km0..Che mi consigliate di fare?
     
  2. mkey976

    mkey976 Kartista

    65
    10
    12 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.235
    BMW 330D
    Io possiedo un 330 d 135kw con ben 520000 km e ti dico solo che nn ho mai cambiato ne frizione e ne turbina anche io ho fatto rifare la centralina ma nn la ho pompata molto giusto 15/20 cv questa che dici tu se i km sono originali e praticamente nuova
     
  3. Gero33

    Gero33 Aspirante Pilota

    5
    0
    13 Febbraio 2017
    Reputazione:
    10
    Bmw330
    Io ho acquistato da circa tre mesi un 330d versione 205cv cambio automatico. devo dirti che ogni volta che la guido sono sempre più contento dell acquisto che ho fatto. La mia lo pagata un po' di più rispetto al prezzo di mercato, ma ha 150000 km e di carrozzeria impeccabile.
     
  4. Antoniuccio92

    Antoniuccio92 Aspirante Pilota

    7
    0
    6 Marzo 2017
    Reputazione:
    10
    BMW 330d E46 (prossimo acquisto almeno)
    Grazie delle risposte ragazzi! Sono estremamente rassicuranti per me, poi.. Caspita!! 520.000 Km, mkey976? Allora avoglia a farne di strada! Non so se si vede dal profilo ma io di anni ne ho 24, sogno quest'auto da quand'ero un adolescente, sono diventato un autista nel frattempo, passo il giorno sui camion, dal 190-48 dell' IVECO al R730, ed ho bisogno di realizzare questo sogno. So che sembra sciocco e che potrei prendere una versione più recente, ma io sono innamorato della E46 ed il 3000 a gasolio è un motore che mi piace moltissimo. L' ho provato una volta da passeggero e l' unica cosa che ricordo (sono passati tanti anni) è la spinta che dava! Incollava al sedile, dava anche quella piacevole sensazione di vuoto allo stomaco, non so se fosse stata riprogrammata e forse sarà stato il merito di una strada che ricordo leggermente in discesa, ma spingeva proprio un casino, quindi voglio una 330D. La trazione posteriore ovviamente è l' unica mia scelta, con il cambio manuale (a me la frizione piace :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">) . Che mi dite delle vostre? Spingo così tanto anche quelle che guidate voi oppure il mio è un ricordo un po' sbiadito ed inesatto? Ad ogni modo (e comunque sia) spero di portarmela a casa nel giro di un mesetto! Non vedo l' ora :3
     
  5. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Acquisto 330D E46

    Io ho venduto la mia con 256milakm oramai 5 anni fa e mi diedero 4,5 mila euro. Però turbina e frizione e volano rifatto sui 200mkla. Se questi lavori sono stati eseguiti( 2500€ più o meno) l'auto merita altrimenti se devi iniziare a mettere mani da solo puoi ancora ancora farcela ma se devi portarla al meccanico...le spese aumentano. Auto di 15 anni.

    In sostanza comprala solo se hai da parte un paio di mille per varie ed eventuali. Poi dopo potrai farne altrettanti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Marzo 2017
  6. Antoniuccio92

    Antoniuccio92 Aspirante Pilota

    7
    0
    6 Marzo 2017
    Reputazione:
    10
    BMW 330d E46 (prossimo acquisto almeno)
    Diciamo che, se non è in una posizione impossibile, al turbo le mani posso mettercele anche da solo.. Ho lavorato in officina in passato e la manualità non mi manca, però se comincia ad essere necessario un ponte allora non fa per me il lavoro. Diciamo che, per sicurezza, avevo preventivato la sostituzione di tutti i bracci (con relativi silent) e l' adozione di un kit B6 della Bilstein (che a differenza del B8 sta su molle standard e mi evita una vettura più bassa di quanto gia' non sia). Dalle mie parti sarebbe un macello, biondo74, avere una vettura ribassata xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">.

    Detto questo, frizione e volano lui dice di averli cambiati però non so. Io vorrei montare un Kit rinforzato sachs (compatibilissimo con volano a doppia massa) e via, però rischio di spendere troppo e di sostituire cio' che è gia' stato sostituito.
     
  7. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Se ha già cambiato frizione e volano avresti una spesa in meno.

    Per mettere le mani sul turbo in caso di rottura un ponte a mio avviso servirebbe perché dovresti pulire il cat dall'eventusle olio.

    Piuttosto elimina il precat con un downpipe, la turbina ti ringrazierà .

    Per gli ammortizzatori se sono alla frutta cambiali.

    Se compri una touring ho 4 molle futura che a breve sto per buttare. Se ti servono. Hanno circa 150milakm.
     
  8. Gero33

    Gero33 Aspirante Pilota

    5
    0
    13 Febbraio 2017
    Reputazione:
    10
    Bmw330
    Devo dirti che il ricordo che hai sulle prestazioni è veritiero. La mia ha il cambio steptronic e la spinta è da urloooooo
     
  9. Antoniuccio92

    Antoniuccio92 Aspirante Pilota

    7
    0
    6 Marzo 2017
    Reputazione:
    10
    BMW 330d E46 (prossimo acquisto almeno)
    Ciao Biondo74. Come dicevo sono orientato sulla berlina. Entrambe le versioni sono molto belle ma la berlina è quella che mi piace di più. Ehi Gero33, allora ricordavo bene! Sono poche le auto che danno la stessa sensazione di vuoto allo stomaco in accelerazione, parlando di veicoli di serie che non costano uno sproposito almeno. Ho avuto in passato il 2.4 JTD da 150 cavalli su Alfa 156 e non accelerava cosi..
     
  10. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Ma una 204cv no?

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  11. Antoniuccio92

    Antoniuccio92 Aspirante Pilota

    7
    0
    6 Marzo 2017
    Reputazione:
    10
    BMW 330d E46 (prossimo acquisto almeno)
    Come no? xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> Meglio ancora, tra l'altro mi è stato riferito (ma non so quanto sia vero) che la 204 Cv ha collettori di aspirazione più robusti, qualora venga in mente di mappare, in quanto sul 184 dovrebbero\potrebbero creparsi più facilmente. Ma di 204 Cv ne sto trovando di meno, in zona non ce ne sono, almeno negli autosaloni, e non conosco privati che ne vendono. Su autoscout ci sono ma o sono xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">, o sono touring oppure hanno più di 300.000 Km, ammesso che non costino sopra i 6000 euro..A sto punto ci metto il resto e prendo un E90... Trovando l' E46, berlina da 204 cv, con non più di 200.000 Km ad un prezzo decente e la trazione posteriore allora la prenderei sicuramente. E comunque da considerare il rifacimento delle sospensioni (Con relativi bracci), probabilmente frizione e volano, pregando che il turbo stia bene, che non ci siano problemi sull' iniezioni e che ABS ed elettronica non facciano brutti scherzi. Ovviamente a questo va sommato l' impianto frenante (olio, pasticche e dischi, con tubi in treccia, da non comprare perché me li cederebbe un amico che è passato in Volvo e si ritrova sto ricambio nuovo in casa). L' anno scorso ne avevo una tra le mani a 3000 euro, gia' tutto sostituito e con gomme nuove, non sono arrivato in tempo e me l' hanno soffiata, un vero peccato visto che aveva 170.000 Km ma va beh, ormai è andata.
     
  12. Antoniuccio92

    Antoniuccio92 Aspirante Pilota

    7
    0
    6 Marzo 2017
    Reputazione:
    10
    BMW 330d E46 (prossimo acquisto almeno)
    Ragazzi ma come pesantezza del volante? E' messa bene la BMW Serie 3 E46, con il 3000 a gasolio? Io al momento guido una macchina di fortuna, la 207 di mio padre, ed il volante è molto leggero a differenza della 156 2.4 JTDm che ho avuto, la quale vantava uno sterzo troppo duro per i miei gusti. Voi che mi dite?
     
  13. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Durezza media. Comunque meglio di più che di meno

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  14. Antoniuccio92

    Antoniuccio92 Aspirante Pilota

    7
    0
    6 Marzo 2017
    Reputazione:
    10
    BMW 330d E46 (prossimo acquisto almeno)
    Concordo assolutamente, abbiamo anche una delta integrale in famiglia e quello è uno sterzo serio, lo adoro però, dovendoci fare molta più strada con la 330D, preferirei un comando non troppo duro, secondo te è più o meno come quello della, ben più economica, 156 oppure è un po più morbido?
     
  15. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    sposto in sezione adatta.
     
  16. nio67

    nio67 Secondo Pilota

    868
    47
    17 Luglio 2006
    Reputazione:
    50.925.503
    BMW 330CD -E46-
    Prenditi il 330 204 CV !!! per la frizione se ti dovesse dare problemi metti una Luk su queste auto eviterei di mettere frizioni rinforzate costano un botto e poi se non devi mappare non credo che ne hai bisogno!

    per gli ammortizzatori se necessiterà di nuovi 4 bilstein B4 (se hai su le molle originali non M) e ti ritrovi l'auto con sospensioni simili alle originali, oppure se vuoi fare un salto di qualita' prenditi 4 Koni gialli regolabili... eventualmente contattami che ti do qualche consiglio su come li ho tarati sulla mia.

    Per il resto ho il 330CD dal 2007 con all'attivo 280.000 Km, fatti due cambi frizione e svariate altre cosucce... guido piuttosto allegro e conosco abbastanza le problematiche di quest'auto che curo come fosse una figlia.

    Per lo sterzo l'ho trovai anche io un po' duro in fase di manovra ma poi ci fai l'abitudine, in marcia secondo me e' perfetto, ne troppo leggero ne troppo duro.

    Turbina? ho fatto una revisione giusto perche' dato che cambiai il collettore di scarico in quanto filatosi ero li nei paraggi e ho fatto fare una verifica... nessun gioco era ancora nei parametri ma dato che eravamo li ho acquistato un kit di revisione (mi pare un'ottantina di euro) e l'ho fatta revisionare.

    eventualmente se acquisterai un 330 dovrai invece assicurarti che le alette del collettore siano state gia' rimosse... quella si che e' una cosa che se non fai rischi davvero tanto (butti il motore).

    Quando la trovi facci sapere che ti diamo un po' di consigli su cos'altro controllare prima dell'acquisto.
     
  17. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Nio67 ha detto tutto.

    Niente altro da aggiungere.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina