Ciao amici, devo cambiare le pastiglie, cosa mi consigliate per un uso giornaliero/sportivo stradale (la pista è per ora solo in programma), quindi qualcosa di sportivo ma non esasperato.. Pensavo ad una tra le EBC Yellow, le Ferodo DS2500 e le Brembo HP2000.. Pregi e difetti? Le monterei su dischi originali, leggevo che le Ferodo tra le 3 sono le più sportive ed in quanto tali mangiano parecchio i dischi, cosa che vorrei evitare.. Già che ci sono cambio anche il vecchio olio da tagliando BMW (non ho idea di quale sia) con il Motul RBF 660 Dot 4, ci può stare? Grazie, un saluto Alessio
Dimenticavo.. Come dischi cosa mi sconsigliate? Quasi quasi li cambio, hanno quasi 84.000 km, devo misurarli.. Ma con l'occasione.. Magari qualcosa di forato o baffato oltre che autoventilato
io ho scelto dischi ate power con pasticche ate (non ceramiche). come olio ho scelto lo stesso tuo. (devo ancora montare tutto). Aspetto tuttavia gli altri per consigli
Normali, forati o baffati? Quanto li hai pagati? All'anteriore dovrebbero essere 330 mm, al posteriore ti ricordi per caso? Io sto guardando su internet ma trovo poco roba a prezzi esorbitanti.. Poi non conoscendoli non saprei..
considera che ate è il primo fornitore per bmw. Gli ate power disc sono baffati e non forati ma rispetto ad altri (vedi zimmermann) sono qualità pari a bmw. Io li ho comprati sulla baia in germania (pasticche + dischi + sensore anteriori). Per altre info contattami in pm
Capito.. Io volevo qualcosa che fosse uno step sopra a quello che offre di serie, per quello pensavo ad ebc, ferodo ecc.. Aspettiamo altri consigli! Intanto ti ringrazio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
sinceramente alcuni utenti avanzati hanno utilizzato gli ate power disc anche in pista senza alcun tipo di problema. i zimmerman invece con uso intenso soffrono e si piegano. potresti vedere i kit maggiorati bmw o magari brembo, ma secondo me non servono
Io ho le DS2500 davanti e dietro, con dei semplici dischi lisci trw. tubi in treccia hose technik e motul RBF660. Per strada a freddo c'è un po di allungo ma si scaldano velocemente con la prima frenata.. In generale sono molto soddisfatto. 4 brembo sport quanto costano? 400/500€? IO li risparmierei per un buon assetto o un treno di gomme decenti..
Ciao grazie per la risposta, le Brembo sport frontali stanno 150 € la coppia, mentre le ferodo 140 o poco più ma 4 invece che 2.. Gomme ho le supersport posteriori nuove e le pilot sport 4 che cambierò a brevissimocon le supersport.. Assettino ci stavo pensando, ma ormai ha già 84.000 km e intorno ai 100k o poco più la cambierò (cioè circa 8/10 mesi) e non so..
http://www.tuningpeople.eu/pastiglie-freni-brembo-sport-hp2000-anteriore-bmw-serie-1-e81-e87-120i-130i-120d-123d.html queste mi sembrano ad un ottimo prezzo, 114€ per le Brembo Sport (HP2000, evoluzione delle HP1000 che sono le Ferodo DS2500, se non ho capito male), no?
Scusate qualcuno sa dirmi se se l'impianto frenante del 123d coupe Msport sia ATE o Brembo? Ho chiesto se queste (messaggio sopra) dell'E87 siano compatibili per la mia E82 e mi chiede ciò
Ciao Gabo grazie, non avevo visto il messaggio e ho smontato i freni, confermo ATE.. Ora domanda, già che ci sei :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> come dischi ho visto gli ATE Power Disc (quelli con il disgno sferico) a ottimo prezzo, tipo 70€ che ne pensi? Mi hanno proposti anche dei Walfrace, mai sentiti.. Ad alto contenuto di carbonio, li conosci? Baffati e forati, a 200€ + Iva, oppure dei Tarox F2000 baffati a 287€ con Iva, che mi consigli? Come pastiglie ho trovate le HP 2000 a buon prezzo, 135€ con iva.. Grazie Gabo, come sempre :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
metti ATE CERAMIC si dischi che pastiglie prendi i dischi versione liscia così non fanno rumore in frenata poca spesa e ottima resa, senza il minimo sporco sui cerchi@namespace url(http://www.w3.org/1999/xhtml);
È le pastiglie HP2000 le ho già ordinate, erano ad un prezzo troppo allettante in base anche alle prestazioni.. Rimane il dubbio dei dischi.. Cosa prendo? Senza spendere 400€.. Gli ATE Power Disc possono andare con le HP2000 o meglio altro perché troppo aggressive? Ho letto molto bene dei Tarox F2000 da 287€, anche se non sono proprio economici magari rispetto agli ATE PD da 70€.. Non saprei, secondo te? Tieni sempre conto che cambio anche l'olio con il Motul rbf 660
Secondo te c'è una differenza abissale tra gli Ate power ed i Tarox F2000 tale da giustificare la differenza di 217 €? O è una diffrenza minima? Contando anche l'ottimo olio e le pastiglie sportive dovrebbe comunque essere decisamente meglio rispetto a ciò che offre di serie, direi abbastanza poco sportivo, no? Perchè fossero 50 € per un prodotto migliore okey ma c'è una bella differenza.. L'importante è che magari con pastiglie più aggressive tipo le HP2000 non durino 10.000 km gli ATE..
le HP2000 sono pastiglie stradali e gli ATE dischi stradali puoi andare sereno @namespace url(http://www.w3.org/1999/xhtml);
Grazie Gabo, gentile come sempre :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Edit: Avevo letto male, 67,48 € a disco, la coppia viene 134,96 €.. LE HP2000 sono migliori delle ATE ceramic come prestazioni? oppure ho fatto una cavolata ad ordinarle dato che le ceramic costano meno e tengono puliti i cerchi?
Riesumo questo post per porvi un quesito. Sono in possesso di un BMW 118d rest del 2011 con 110'000 km, dovrei cambiare le pastiglie posteriori è tra non molto anche le anteriori. Sappiate che abito in montagna, quindi percorre strade piene di tornanti e con molta discesa/salita. Per ora montavo delle ferodo standard simili alle originali, ma quando spingo abbastanza si sente la tipica puzza di bruciato nei freni anteriori e la potenza frenante cala abbastanza. Ho letto in giro che per migliorare dovrei montare le ebc gialle, oppure ferodo ds2500, voi cosa mi consigliate? (Sia per l'anteriore che posteriore) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk