dolori alle gambe sedile confort | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

dolori alle gambe sedile confort

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da antonio10, 24 Ottobre 2016.

  1. Marco69

    Marco69 Kartista

    244
    9
    13 Settembre 2016
    Reputazione:
    12.143
    BMW X1 18d sDrive F48
    Certo che il tuo sembra proprio un caso estremo: addirittura dopo 2 Km già senti il fastidio! Hai provato a mettere un cuscino per vedere se cambia qualcosa?
     
  2. azzurro1926

    azzurro1926 Primo Pilota

    1.090
    443
    8 Febbraio 2016
    Reputazione:
    4.006.731
    BMW X1
    È strano davvero la situazione anche perché gli stessi sedili sono anche in dotazione sulla serie 2 a.t. e ci sta che non sono comodissimi, ma se fossero davvero così osceni ci sarebbero state più lamentele credo.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  3. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    E quale sarebbe la motivazione di tale diniego?
     
  4. antonio10

    antonio10 Aspirante Pilota

    7
    1
    24 Ottobre 2016
    Reputazione:
    725
    bmw x1 f48 xline
    Mi disse che la macchina con i sedili sport strutturalmente nasce diversamente
     
  5. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    :eek::eek::eek::eek::eek:

    #-o

    Non commento perché questa risposta si commenta da sola: e questo soggetto sarebbe il capo officina della Bmw di Arezzo? ](*,)

    Io, facendo nome e cognome, scriverei una bella lettera a BMW Italia relazionando tale notizia/informazione
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Febbraio 2017
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. azzurro1926

    azzurro1926 Primo Pilota

    1.090
    443
    8 Febbraio 2016
    Reputazione:
    4.006.731
    BMW X1
    Io andrei in un'altra concessionaria e li cambierei, ma certamente non cambierei l'auto dopo l'esborso di denaro, a meno che non ci fosse altra soluzione.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Guarda se ti può essere di aiuto, io sulla f31 ho i sedili sport, ma se tornassi indietro metterei i comfort con rivestimenti in pelle. A mio avviso i sedili sport sono più duri, poi se sei convinto di questo cambio. fallo.
     
  8. Gizan

    Gizan Collaudatore

    386
    56
    11 Marzo 2016
    Reputazione:
    540.879
    Mercedes C220 4matic Premium
    La cosa migliore sarebbe provare a guidarne una con sedili sport per vedere se con quelli ti trovi bene o rimane il problema.... Io sulla mia ho i sedili sport e ne sono più che soddisfatto. A differenza delle mini ciambelle hanno alcune regolazioni che aiutano molto nel renderli confortevoli, mi riferisco alla possibilità di poter regolare i fianchetti e il poter allungare la seduta. Il viaggio più lungo che ho fatto è stato di 600 km in un giorno e non ho avuto alcun problema di dolori o stanchezza.....
     
  9. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Solo la seduta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Gizan

    Gizan Collaudatore

    386
    56
    11 Marzo 2016
    Reputazione:
    540.879
    Mercedes C220 4matic Premium
    Be, lui dichiara dolore alle gambe quindi batterebbe sostituire la seduta ma sarebbe meglio provarne una con sedili sport prima di spendere soldi senza poi ottenere benefici....tanto per togliersi il dubbio.....
     
  11. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.429
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    Io mi farei anche una visita specialistica. 2km si fanno in un attimo, neanche con un pistol squat senti dolore in quel poco tempo...

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    A Mark56 piace questo elemento.
  12. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Non lo sai se l'auto è automatica

    Redi
     
  13. antonio10

    antonio10 Aspirante Pilota

    7
    1
    24 Ottobre 2016
    Reputazione:
    725
    bmw x1 f48 xline
    Ho un q5 e una panda non ho problemi .

    Le gambe vanno a finire sul fianchetto perche il sedile e piccolo .

    Faccio 3000 mila km a settimana con il q5 non ho nessun problema .

    Cmq alla fine credo di darla via per la nuoca serie 5 l unica che mi da fastidio e regalare una makkina nuova che mi piace anche tanto
     
  14. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.429
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    dolori alle gambe sedile confort

    Il dolore è un segnale. Se sei scomodo non provi dolore. Probabilmente la posizione che assumi sulla x1 è diversa da quella sulla q5 e gli effetti sul tuo corpo sono diversi.

    Non sono un medico, ma soffrire dopo 2km mi sembra anomalo....mio papà ha scoperto in modo simile un problema all'anca...

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Febbraio 2017
  15. lukke

    lukke Secondo Pilota

    799
    103
    21 Aprile 2016
    Reputazione:
    1.238.065
    ex Active Tourer...now Mini Countryman C
    anche sulla f45 c'è chi si lamenta (vedi il sottoscritto)gamba sinistra intorpidita dopo un oretta di viaggio...fenomeno che non avviene sulla mia punto aziendale con percorsi anche più lunghi.. in un post credo di aver descritto con una certa precisione il meccanismo ergofisionomico che causa questi indolenzimenti ed avviene principalmente in soggetti con femori magri e piuttosto lunghi... se poi ci si aggiunge la mitica frizione bmw siamo a cavallo
     
  16. MaestroMusica

    MaestroMusica Collaudatore

    485
    7
    25 Ottobre 2016
    Reputazione:
    66.345
    216d Active Tourer
    Presente! 216 A.T. Non proprio 2, ma dopo una 50ina di km mi ritrovo seduto sul fiachetto sinistro che spinge nella coscia. Poi che scomodo è proprio doloroso. Ed ho il cambio automatico.

    Sono convinto (forse sbagliando) che sarebbe sufficiente spostare il sediolino di 2,5/3cm a sinistra e si risolverebbe molto. Ma l'auto ha 1 mese e mezzo chi ha il coraggio!!!
     
  17. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.115
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Qualsiasi sedile è sostituibile...pensa solo a quelli che montano in un secondo momento i sedili da corsa Recaro o altro.......
     
  18. sghiwosh81

    sghiwosh81 Kartista

    145
    6
    1 Dicembre 2016
    Reputazione:
    36.773
    Bmw X1
    ma si se Bmw chiede cifre spropositate perché non rivolgersi ad un comune meccanico di fiducia... i sedili hanno supporti ancorati al telaio, si mette l auto sul ponte si allentano 4 bulloni e via... unico "problema" potrebbero essere i vari cablaggi/sensori pretensionatori... (a 18 anni ricordo di aver cambiato da solo quelli anteriori della mia Clio con quelli della RS... )
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Febbraio 2017
  19. Reeko

    Reeko Primo Pilota 3th Clas. Miss BMWPASSION 2018

    1.254
    131
    23 Novembre 2012
    Reputazione:
    4.410.849
    Bmw F32 425d
    Ma se i sedili sportivi fossero la soluzione, basterebbe comprare quelli usati e fare la sostituzione... si alimentano i fianchetti, airbag sono identici, lavoro pulito... entrambi i sedili anteriori esagerando fai la sostituzione in un'ora, già fatto più volte...
     
  20. lukke

    lukke Secondo Pilota

    799
    103
    21 Aprile 2016
    Reputazione:
    1.238.065
    ex Active Tourer...now Mini Countryman C
    ed invece affidarsi ad un bravo tappezziere per auto... può risolvere?
     

Condividi questa Pagina