dolori alle gambe sedile confort | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

dolori alle gambe sedile confort

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da antonio10, 24 Ottobre 2016.

  1. Gabo

    Gabo

    40.210
    5.477
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    io sono alto 1.97 e mi siedo dietro >:>
     
  2. vale29

    vale29 Collaudatore

    372
    56
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    14.263.966
    X1 U11
    Io sono 1.80, nelle vacanze di Natale, ho fatto 3500 km in sette giorni, nessun problema, però devo ammettere, che i sedili "sport" che avevo sulla F45, erano più confortevoli.
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.210
    5.477
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    3500 in una settimana è tanta roba :eek:
     
  4. vale29

    vale29 Collaudatore

    372
    56
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    14.263.966
    X1 U11
    Vacanza in Sicilia, quindi 2900 di viaggio A/R, il resto giracchiando li, ma ti assicuro, sarà l'eccitazione di provare la macchina che avevo da appena 15 gg, nessun dolore alle gambe e non sono più un giovincello.
     
  5. azzurro1926

    azzurro1926 Primo Pilota

    1.090
    443
    8 Febbraio 2016
    Reputazione:
    4.006.731
    BMW X1
    Anch'io all'inizio ho un po' sofferto con i sedili standard della xline, ma principalmente perché non trovavo la posizione di guida corretta e perché li trovavo alquanto duri. Le cose sono migliorate dopo più km perché penso ci si cominci a fare l'abitudine e forse si ammorbidiscono un po'. Rimpiango però la mancanza della regolazione lombare. [emoji22]

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  6. vaipiano

    vaipiano Aspirante Pilota

    17
    1
    15 Gennaio 2017
    Reputazione:
    725
    X1 F48 MSPORT
    Chiedo ai possessori dei sedili sportivi se sul sedile sportivo c'è l'inclinazione della seduta (il basculante)

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  7. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Si certo ed è anche molto comoda...:wink: è una seduta completamente regolabile se metti anche la reg.lombare.
     
  8. vaipiano

    vaipiano Aspirante Pilota

    17
    1
    15 Gennaio 2017
    Reputazione:
    725
    X1 F48 MSPORT
    Grazie Giaben [emoji106]

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  9. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Quoto.
     
  10. Strange

    Strange Aspirante Pilota

    4
    0
    19 Febbraio 2017
    Reputazione:
    10
    Bmw X1 F48
    Buonasera, mi sono appena iscritto... Ho comprato una X1 16D un anno fa, mi sono trovato molto bene fin dall'inizio.

    Ma da 4 mesi a questa parte, ho iniziato ad avere dei dolori importanti alla gamba dx appena mi siedo, e finiscono non appena esco dalla macchina; bastano pochi minuti di auto che questi dolori iniziano subito. E' una cosa assurda, ma è così, ed è invalidante al massimo.

    Ho letto di sedili piccoli, ma dovrebbero essere in ogni caso più comodi di quelli di una qualsiasi utilitaria, no?

    Ho provato a cercare su internet anche sedili alternativi per risolvere questo problema, ma sembra non essere così facile fare questo cambio. Mi sembra assurdo che non ci possa essere una soluzione a questa problematica.

    Ho contattato Bmw Italia, ma non ho avuto ancora risposta.

    Avete qualche suggerimento?
     
  11. MaestroMusica

    MaestroMusica Collaudatore

    485
    7
    25 Ottobre 2016
    Reputazione:
    66.345
    216d Active Tourer
    Stessissimo problema anche a me.

    F45 automatica sensatec

    Io ho sempre dato la colpa al volante che è decentrato a sinistra, per questo dopo i primi 30 minuti mi ritrovo seduto sul fianchetto sinistro con sottocoacia dolorante e piede formicolante (e non ho frizione da premere!)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. vaipiano

    vaipiano Aspirante Pilota

    17
    1
    15 Gennaio 2017
    Reputazione:
    725
    X1 F48 MSPORT
    Ciao Strange

    Per il momento nessuna novità ho provato a farmi fare 2 conti in bmw per sostituire solo la seduta del sedile lato guida e mettere quella del sedile sportivo ma mi hanno chiesto 1500 euro (ripeto solo seduta lato guida)

    Fammi sapere cosa ti dicono in bmw

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  13. azzurro1926

    azzurro1926 Primo Pilota

    1.090
    443
    8 Febbraio 2016
    Reputazione:
    4.006.731
    BMW X1
    Per me la situazione è stata inversa, ho sofferto un po' all'inizio forse per abituarmi ai sedili che tra l'altro sono un po' rigidi, poi man mano mi sono abituato. Certo che quella ciambella potevano evitarla, specie davanti il rigonfiamento è inutile, anche se col tempo tutto il sedile si è un po' ammorbidito.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  14. MaestroMusica

    MaestroMusica Collaudatore

    485
    7
    25 Ottobre 2016
    Reputazione:
    66.345
    216d Active Tourer
    Ma il sedile sport da 1500 euro che ti monterebbero, avrebbe la regolazione automatica con i pulsantini e la memoria utente?
     
  15. vaipiano

    vaipiano Aspirante Pilota

    17
    1
    15 Gennaio 2017
    Reputazione:
    725
    X1 F48 MSPORT
    Non parliamo di tutto il sedile ma solamente della seduta ed è tutta manuale non c'è nemmeno la regolazione basculante

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
  17. antonio10

    antonio10 Aspirante Pilota

    7
    1
    24 Ottobre 2016
    Reputazione:
    725
    bmw x1 f48 xline
    A me avevano detto che non si poteva sostituire il sedile .

    Fatemi sapere perche se si puo cambiare non la vendo .

    Ormai la macchina e in garage ad ammuffire, non la prendo piu perche i dolori alle gambe erano troppo forti .

    Trovo vergognoso quello che bmw ha fatto con questa auto
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    I sedili possono sicuramente essere sostituiti magari con dei costi non proprio accessibili (vedi il mio precedente post).
     
  19. Marco69

    Marco69 Kartista

    244
    9
    13 Settembre 2016
    Reputazione:
    12.143
    BMW X1 18d sDrive F48
    Tutto sta a capire se con i sedili "sportivi" riusciresti a risolvere il problema. Li hai già provati per un periodo sufficientemente lungo?
     
  20. antonio10

    antonio10 Aspirante Pilota

    7
    1
    24 Ottobre 2016
    Reputazione:
    725
    bmw x1 f48 xline
    No!

    Pero mi sembrano simili a quelli del q5 che ho .

    Io con la mia q5 mi faccio viaggi da 1000 km e non ne risento proprio .

    Il problema e che il capo officina della bmw di arezzo mi ha detto che non si puo sostituire .

    Sinceramentr se si puo fare 1500 li spemderei, anche perche ora ne ho buttati quasi 45 mila per il costo della macchina e sta ferma in garage perche e impossibile farci piu di 2 kilometri
     

Condividi questa Pagina