dalla 520i alla 530d | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

dalla 520i alla 530d

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da TuriE39, 16 Febbraio 2017.

  1. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.849
    13.297
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Minchia che batosta !!

    Qui a treviso per ora siamo al blocco fino a euro 2 e solo dalle 8:30 alle 17 :30 con stacco per la pausa pranzo. Certo. HD però anche le euro 4... sono dei veri cancari!

    Inviato dagli ufo.[emoji89]
     
  2. Streetstyler64

    Streetstyler64 Kartista

    155
    43
    2 Gennaio 2017
    Reputazione:
    130.843
    BMW e39 540iA Touring
    .....per essere sicuri mi faccio il cavallo!#-o
     
  3. TuriE39

    TuriE39 Aspirante Pilota

    39
    1
    30 Agosto 2015
    Reputazione:
    1.946
    Bmw e39 520i
    Buongiorno a tutti,

    ho ritirato stamattina l'auto dopo essermi alzato alle 5,30 per prendere i treni (n. 2 cambi) che mi hanno portato da Cesena a Chioggia dove l'auto si trovava.

    Dopo essermi già sparato quasi 300 km con la nuova arrivata passo a elencarvi le mie prime impressioni a caldo relative al confronto tra la precedente 520i (motore M52 150 CV) e l'attuale 530d (motore M57 184 CV).

    1) silenziosità di marcia (sia al semaforo che durante la marcia): 520i: voto 10, 530d: voto: 8,5 (è pur sempre un diesel, ma mi ha colpito la sonorità ai medi, da auto sportiva e che trasmette una sensazione di "potenza", assente nella 520i che aveva dalla sua la sensazione di assoluta assenza di vibrazioni, anche riprendendo da 50 km/h in 4 o 5

    2) partenza al semaforo e guida in città: 520i: voto 6 (il motore quasi stentava a spostare da fermo la mole dell'auto anche se una volta in marcia il motore, pur non brillando per potenza era molto piacevole, rotondo e regolare); 530d: voto 9 (l'auto si sposta con un filo di gas, merito della enorme coppia del dieselone. E' questa, insieme al consumo, la principale novità positiva del motore! la 520i in città era fastidiosa da guidare, la 530d divertentissima! (non oso immaginare con steptronic...una goduria)

    3) extraurbano: 520i voto 8 (pur non essendo un mostro di potenza il motore è a mio avviso molto divertente ed elastico, sarà lento a salire di giri in ripresa ma saliva senza esitazione e agli alti ha anche un piacevole rombo); 530d voto 10 (il motore sembra sempre essere pronto a ruggire, sorpassi senza bisogno di scalare marcia, spesso praticamente superfluo)

    4) autostrada: 520i voto 10 (a 130 km/h si viaggiava in un salotto silenziosissimo nell'assoluto comfort); 530d voto 10 (altrettanto comoda anche se un po' meno silenziosa del 6 cilindri a benzina, ha dalla sua che da 130 a 180 è un...attimo!)

    5) consumo: 520i voto 7 (consumi non eccessivi vista la mole dell'auto ma "impegnativi", specie con guida allegra (in autostrada riuscivo a farle fare 8,5 l/100 che corrispondono a circa 11-12 km/l, a gpl di scendeva a 9 km/l); 530d voto......10!!!!! ancora non ci credo! a 110 in autostrada mi segnava 5,6 l/100, addirittura in statale con limite a 90 km/h mi segnava 4,9 l/100...non ho ancora avuto modo di confermare questi numeri realmente da pieno a pieno, ma se fossero veri sarebbe una pacchia!

    6) cambio: 520i voto 9 (morbido ma preciso anche se ultimamente era diventato avolte piu duro); 530d voto 8 (necessita di cambiate piu precise della 520i non mi fa impazzire

    Complessivamente finora sono molto soddisfatto dell'acquisto fatto, con meno di 1000 euro considerando quanto ho aggiunto di differenza al ricavato della vendita della 520i (800 di odioso passaggio) mi sono fatto un bel regalo. A breve posterò foto. Adesso vado a riposare perche sono davvero stanco!

    Grazia a tutti per i consigli e per i suggerimenti!
     
  4. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.849
    13.297
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Bmwenuto tra i dieselisti! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dagli ufo.[emoji89]
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ottimo! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.490
    2.150
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Bella recensione, anche su vetture oramai non più attualissime. Mi permetto didubitare però sul consumo del 530d, starai grossomodo sui 12km/l di media andando tranquillo e con il motore in piena efficienza (filtri nuovi, impianto aspirazione e scarico perfettamente puliti).

    Il 6 cilindri a gasolio è assolutamente riconisciuto un come un capolavoro della produzione motoristica BMW. E lo si può evincere anche dai numerosi sviluppi successivi che lo mantengono ancora, a quasi 20 annni dal debutto (parlo del common rail, non del primo 6 cilindri 2,4 che nasce quindici anni addietro) "il" motore a gasolio per eccellenza.
     
  7. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.849
    13.297
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Si di sicuro con cambio manuale starai sui 12 come dice il caro Spadiz, io invece sono a non più di 11 con cambio automatico una 20ina di cv in più ricavati con una leggera mappatura e le temperature rigide degli ultimi tempi... Percorrendo tratti di circa 10 km ,casa lavoro, tutti i termostati funzionanti e egr collegata normalmente, arrivo massimo a 87 gradi, neanche il tempo di far aprire il circuito completamente. Si paga il conto di un motore per quanto glorioso affidabile e rotondo ma di vecchia concezione.

    Piccolo ot, ieri sera in tangenziale dopo aver superato il velo fisso una a6 nuova di pacca mi ha spettinato in accelerazione ma dopo una decina di secondi lo avevo agganciato, non sarebbe andato oltre. Ovviamente si trattava di un 2.0 spero per lui, magari il 150cv. A 270k km ancora la mia pantera ha molto da dire :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  8. TuriE39

    TuriE39 Aspirante Pilota

    39
    1
    30 Agosto 2015
    Reputazione:
    1.946
    Bmw e39 520i
    [​IMG]

    Questo è il consumo istantaneo (avevo azzerato da 5-6 km a 130 in autostrada: probabilmente l'indicatore sarà sballato a questo punto

    chiedo nel frattempo se secondo voi è normale che la T acqua sia cosi bassa: nella 520i stava fissa a metà!

    Probabilmente farò sostituire a breve pompa acqua e termostatica

    Grazie
     
  9. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.849
    13.297
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    No la temperatura deve stare a metà.

    Inviato dagli ufo.[emoji89]
     
  10. TuriE39

    TuriE39 Aspirante Pilota

    39
    1
    30 Agosto 2015
    Reputazione:
    1.946
    Bmw e39 520i
    grazie crino,

    allora la termostatica sarà piantata. con questa scusa faccio cambiare anche pompa acqua e svuoto il.circuito cosibda scongiirare anche rischio crepatura blocco motore per correnti parassite.
     
  11. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.849
    13.297
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Il termostato prendilo originale costa meno di 50 euro, la pompa acqua prendila con girante in metallo. Non ricordo se la tua la monta già ma mi sembra di sì... in tal caso potresti anche risparmiarti questa spesa... ma fai tu non voglio condizionarti stiamo parlando di auto datate... le precauzioni non sono mai troppe.

    Inviato dagli ufo.[emoji89]
     
  12. TuriE39

    TuriE39 Aspirante Pilota

    39
    1
    30 Agosto 2015
    Reputazione:
    1.946
    Bmw e39 520i
    concordo alla grande!

    ho appena letto.qui sul forum di una termostatica EGR...mai.sentita!

    sembra facile da cambiare. potrebbe essere anche quella il.problema.

    domattina fsccio prova dei tubi radiatore per vedere come è messa termostatica principale.

    e vaiiii.iniziamo il vslzer delle manutenzioni!

    altra cosa, il cambio nel passaggio da 4 a 5 ogni tanto si impunta, cosa potrebbe essere? è come se fosse leggermente spostato verso destra...
     
  13. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.849
    13.297
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    dalla 520i alla 530d

    Io godo di steptronic per cui il manuale non lo conosco...dovrai aspettare che qualcuno con il manuale legga, tipo [MENTION=45114]sr.[/MENTION] che ne ha avuta 1 di e39 d manuale oltre alle varie...

    [​IMG]

    il pezzo n 14 è il termostato egr ...il numero 6 è il termostato classico, ti consiglio di cambiarli entrambe.

    Io l'ho fatto perchè d'estate tengo la egr tappata ma d'inverno la collego per facilitare il riscaldamento del motore...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Febbraio 2017
  14. TuriE39

    TuriE39 Aspirante Pilota

    39
    1
    30 Agosto 2015
    Reputazione:
    1.946
    Bmw e39 520i
    Grazie mille crino!

    come si "tappa" l'EGR e che vantaggi porta? ho letto che tiene pulito il collettore di aspirazione
     
  15. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.849
    13.297
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    lo tiene pulito se prima di chiudere lo pulisci, altrimenti evita soltanto di imbrattarlo ulteriormente, guarda dove c'è il tappo olio idroguida, proprio sotto la plastica che copre i termostati c'è un tubo nero e blu basta sfilarlo e tapparlo con una vite o un tassello. Fatto. I vantaggi sono leggermente percepibili in termini di spunto.

    [​IMG]

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    P.s: adesso che ti sei preso il 530 ne avrai da leggere e avendo tempo-voglia-possibilità e manualità potrai fare tanti lavori per tenerla a lungo funzionale al 100%
     
  16. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.490
    2.150
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Con il fai da te l'E39 è gestibilissima.
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Potrebbe esser solo un problema di "cravatte" sul cambio. Se non te lo fa sempre, lascia il mondo come si trova.

    Per il resto, qua abbiamo avuto quasi tutti una E39 prima di aver le carriole moderne :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. TuriE39

    TuriE39 Aspirante Pilota

    39
    1
    30 Agosto 2015
    Reputazione:
    1.946
    Bmw e39 520i
    ieri ero ad imola per lavoro e son passato davanti la concessionaria bmw. cosi ho.pensato di passare al magazzino ricambi per chiedere info su costo ricambi.

    orbene:

    1) il magszziniere dice che a computer al mio n di telaio non corrisponde vslvola termostatica egr, e che il mio motore.non la.monta

    2) valvola termostatica: ne prevede due tipi, dipebde da quale pompa acqua monto...

    costo comunque 92 euro ivato.

    cosa ne pensate?

    grazie
     
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Che già questo mi porta ad andare da un altro magazziniere.

    Salvati 'sti tre link

    https://www.leebmann24.de/

    https://www.shop-ricambiauto.it/

    http://www.mister-auto.it/it/

    http://www.salesafter.eu/
     
  20. TuriE39

    TuriE39 Aspirante Pilota

    39
    1
    30 Agosto 2015
    Reputazione:
    1.946
    Bmw e39 520i
    ti devo una cena beck! grazie

    p.s. cmq era bmw ufficiale.non un qualunque magazzino ricambi, ecco perche ero perplesso
     

Condividi questa Pagina