scusate ma vorrei un parere da chi è già nel mondo BMW da tempo: la mia domanda riguarda le garanzie previste sia dalla casa madre che dal concessionario e/o da rivenditore. a parte la garanzia iniziale dei due anni dopo che differenza c'è tra comprarla da un concessionario o da un rivenditore (naturalmente conosciuto e affidabile)? la BMW Premium selection la concede solo il concessionario e va bene, la famosa garanzia dei 7 anni o 150.000 sulla distribuzione invece esiste davvero ed è valida basta che l'auto sia Italia e sempre tagliandata in officine autorizzate o non è così? ovviamente immagino che l'auto non debba essere di provenienza estera ma italiana a tutti gli effetti. me lo chiedo perchè a 3 minuti da dove lavoro esiste un rivenditore molto conosciuto che ha la BMW come marca più trattata che conosco personalmente però vorrei sapere che differenza c'è a comprarla in concessionaria. se fosse una Renault (come ho) saprei cosa cambia ma ho letto nei vari commenti in giro sulla rete che le garanzia BMW sono varie e devono rispettare parametri precisi. insomma, vorrei evitare di arrivare fino a San Donato Milanese anche se in poco più di un'ora ci arrivo, se posso compro vicino casa, è che a San Donato ci sono prezzi molto vantaggiosi: qualcuno di voi li conosce come reputazione? altra e ultima domanda, più precisamente un consiglio: nella concessionaria a San Donato ci sono molte offerte su F30 della primavera 2016 a 25.000 €, non vi sembra poco rispetto a tutte le altre in vendita a prezzi decisamente più alti? che ci sia qualche fregatura sotto altrimenti non capisco come mai ci siano differenze di prezzo talvolta esagerate aspetto che qualcuno di voi che li conosce mi sappia dare un consiglio. grazie.
la garanzia sul nuovo (ufficiale italiano) non è solo di 24 mesi a km illimitati; ci sono ulteriori 24 mesi su motore e parti lubrificate con limite di 150mila km sui diesel (100mila km su turbina e sui benzina). sulle import ci sono solo i primi 24 mesi.
se parli di usato, comprare in concessionaria, da un rivenditore o da un privato non ha praticamente alcuna differenza, fatto salvo la Premium Selection che ti viene offerta solo in concessionaria ufficiale /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> questo è ancora più valido se sai riconoscere un usato e/o se ti dirigi su usati recentissimi (parli del 2016) dove il rischio di grosse "scalature" di chilometri è praticamente inesistente
ok capito, la Premium Selection si ottiene solo acquistando da un concessionario abilitato. è vero che esiste una garanzia fino a 7 anni che copre gli eventuali problemi alla distribuzione per i quali è famoso il motore N47 a patto di aver sempre fatto interventi in officine autorizzate BMW? posto che una macchina primavera 2016 non dovrebbe aver fatto alcun tagliando e acquistandola da un concessionario ufficiale si presume sia ufficiale italiana. immagino che anche comprando da un rivenditore sia la stessa cosa, dico bene? in poche parole se è recente problemi non dovrebbero essercene, la Premium è qualcosa di più ma se il rivenditore è ben conosciuto non credo si tiri indietro in caso di noie meccaniche. ultima domanda: una F30 del 2016 cambio automatico e quant'altro è valida con prezzo sui 25mila €? credo da quando ci sia la Giulia in circolazione i prezzi della serie 3 siano calati un pò, forse è una mia impressione ma con quel prezzo un pensierino alla 318 inizio a farcelo. c'era, e forse c'è ancora, una F31 del 2014 a Reggio Emilia a 23.800 € ma con poco di più avrei cambio automatico, navigatore e altro pur se con una berlina, la cosa mi andrebbe bene lo stesso visto che il pargolo ormai è cresciuto e non avrei bisogno proprio di una station wagon ... anche se lo spazio in più non guasta mai. grazie ancora, i consigli si valutano sempre e comunque.
a san donato milanese c'è la sede di Bmw Italia. forse quelle auto sono aziendali, cioè ex auto di dipendenti bmw. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk