Ciao a tutti! Sabato mi consegnano la mia 116d con cerchi da 16 e assetto ultra morbido.. Il conce ha richiesto il nulla osta x i 18 ed ho trovato delle molle m sport che erano montate su un 320d, secondo voi vanno bene sulla serie 1? È una buona soluzione cambiare solo le molle per abbassare/irrigidire l auto senza esagerare? Graze mille :-) Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ciao dai un occhiata qui Molle eibach consiglio se montarle o no?? https://r.tapatalk.com/shareLink?share_fid=29926&share_tid=354313&url=http%3A%2F%2Fwww%2Ebmwpassion%2Ecom%2Fforum%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D354313&share_type=t Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma le molle m sport originali bmw del serie 3 vanno bene sul serie 1 ? Qualcuno ha montato queste molle con gli ammo originali? Grazie scusate l ignoranza Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ah ok pensavo che essendo praticamente uguali le macchine fossero le stesse Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
salute, le molle più corte da sole servono solo per esigenze estetiche; dal punto di vista dinamico possono anche peggiorare la situazione; la soluzione migliore è un assetto completo o almeno un set di ammortizzatori sportivi
Come ti ha detto Giacomo le molle danno principalmente l'altezza della vettura devi cambiare gli ammortizzatori e al massimo se vuoi diminuire il rollio lavorare sulle barre stabilizzatrici.
se vuoi solo migliorare leggermente l'estetica senza compromettere la dinamica di guida prendi le molle mSport che ribassano poco e ti permettono di tenere gli ammortizzatori dell'assetto base se ribassi oltre 15-20mm è sempre preferibile la sostituzione degli ammortizzatori con versioni a stelo corto (esempio Bilstein B4 versione per molle ribassate)
Grazie mille è quello che pensavo di fare :-) solo che ho trovato delle molle m sport di una 320d e non sono sicuro che vadano bene anche se credo di si, sabato il tipo v in bmw e chiede, vi faccio sapere , grazie mille x le risposte Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ancora ti deve arrivare e già stai a pensare di metterci le mani sopra... e goditi la tua nuova BMW !!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Anche i B4 sono a stelo corto, la differenza sta nella taratura, i B8 sono sportivi e più rigidi, i B4 hanno taratura normal e come gli originali msport
esistono anche i B4 a stelo corto per molle ribassate li ho messi sulla mia, vedi qui: http://www.bmwpassion.com/forum/threads/362953-GaboSpamCar-330d-E92-245cv-Msport?p=8015784&viewfull=1#post8015784
beh, se hanno la taratura degli MSport non è una gran guida sportiva. Forse è la parte che mi ha deluso di più di tutta la mia F20... non oso immaginare come sia l'assetto di serie ma anche l'Msport mi da un senso di imbarcata pazzesca in curva, soprattutto all'anteriore. Quando entro in rotonda o in una S veloce non la sento per niente precisa nè tantomeno reattiva. La trazione posteriore fa il resto ma un assetto "serio" (da B8 in su almeno) penso che sia d'obbligo per godersi questo fantastico gioellino di telaio e di motore!
ho i B4s montati da 1000km sulla mia 330d E92 mSport non sono nemmeno parenti dei pietosi ammortizzatori mSport vedi qui: http://www.bmwpassion.com/forum/threads/362953-GaboSpamCar-330d-E92-245cv-Msport?p=8015784&viewfull=1#post8015784
Ciao Gabo, ho letto con piacere le tue impressioni a riguardo. Quando sarò fuori garanzia io penso che andrò di B8 + prokit. Mi manca un po' il feeling spacca schiena della mini Che poi tra l'altro ho provato delle mini con B8 + prokit con cerchi da 18'' addirittura ed erano più comode sulle sconnessioni rispetto alla mia con assetto base e cerchi da 17'' In curva invece li sentivi lavorare tantissimo e allora :sbav: