 [MAC OFFICIAL THREAD] Mac Corner | Pagina 447 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

 [MAC OFFICIAL THREAD] Mac Corner

Discussione in 'Informatica e computer' iniziata da Emiliano, 7 Giugno 2007.

  1. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    7.831
    5.015
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.195.564.356
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Mi ha fatto pensare il fatto che abbiano sostituito la ram sul MB del 2014 che ti deve arrivare. Sugli ultimi MB la ram è onboard e non dovrebbe essere possibile sostituirla ( a meno di cambiare la motherboard) quindi ho creduto che fino al 2014 si potesse fare un upgrade. Io ho un MB 13" usato del 2010 (pagato 400 € un anno e mezzo fa) cui ho cambiato hd e ram con relativamente modica spesa e va ancora come una scheggia. Siamo nel 2017....:wink:

    Gli unici problemi sono che la batteria sebbene in buono stato non dura più di 3 ore, l'unibody comincia a creparsi in un punto e pesa un accidente...
     
  2. Ale88

    Ale88 Presidente Onorario BMW

    5.879
    220
    4 Agosto 2008
    Reputazione:
    475.046
    320d E92 Msport
    Hanno cambiato anche tutta la scheda madre, in effetti non l'ho scritto bene: ho scritto che hanno cambiato il processore per mettere i dati relativi alla potenza ma hai ragione tu, avrei dovuto scrivere che avevano cambiato anche la scheda madre per essere più preciso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    7.831
    5.015
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.195.564.356
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Allora han cambiato praticamente tutto... Beh, in effetti hai un computer nuovo, anche se del 2014, ma ancora attuale.

    Mia moglie ha un Air del 2013 e ci si trova benissimo. Dipende sempre da cosa devi farci...:cool:
     
  4. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Ho fatto una pataccata: ho fatto l update al nuovo osx ma non c era spazio a sufficienza Nell HD. Cosí mentre faceva IL download si é impallato tutto e IL macbook pro non parte all avvio.suggerimenti? Come faccio a liberare l HD senza poter accedere direttamente?

    Sent from my FEVER using Tapatalk
     
  5. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    7.831
    5.015
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.195.564.356
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    http://www.outofbit.it/2014/06/11/mac-disco-pieno-schermata-bianca/

    Però se il tuo disco impallato è strapieno forse converrebbe aumentarne le dimensioni perchè per quanto tu possa liberare in poco tempo ti ritroveresti nelle stesse condizioni.

    Quindi un'opzione potrebbe essere quella di acquistare un SSD più grosso e sostituirlo all'attuale.
     
  6. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Il prezzo ci sta!

    Tieni d'occhio del temperature. Io dopo l'esperienza con il mio late2013 lo consiglio a tutti...

    Prossimamente mi arriverà la Conductonaut, con la quale provvederò al repaste di CPU e GPU. Viaggiare sempre sulla soglia dei 100°C di certo non allunga la vita alle schede madri, anche se all Apple Store sono assai incompetenti e non lo ritengono un problema, perché la loro diagnostica miracolosa non rileva problemi.

    Percé dico questo? Perché al mio MacBook, che magari nacque sfigato, può anche darsi, morì la Motherboard dopo due anni e mezzo. A posteriori ho anche capito perché: CPU che lavorava sempre al limite (in giro ai 100°C sotto sforzo, ma continui), e anche sulla nuova MB la stessa cosa. Questo mi ha portato ad informarmi e a scoprire che in fabbrica la pasta termica (scadente) la applicano con la cazzuola da muratore (indietro in questo topic avevo pure esposto il problema).

    Su internet si legge di gente che ha abbassato le temperature anche di 15°C!!

    Aggiornamento a lavoro avvenuto.
     
  7. Ale88

    Ale88 Presidente Onorario BMW

    5.879
    220
    4 Agosto 2008
    Reputazione:
    475.046
    320d E92 Msport
    Per la temperatura di solito uso iStat Menu e sul vecchio MBP 2010 non mi sembra di essere mai arrivato oltre gli 85-87° massimo, quando era proprio sotto sforzo e ancora con l'hd meccanico.

    Cosa facevi per arrivare a temperature così elevate per curiosità? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Dopo ore Di bestemmie senza risolvere ho preso un' altra via: scaricato Sierra su hard drive esterno, ho reinstallato il sistema operativo su hard drive esterno e una volta attivo sono entrato Nell hard disk del Mac e l ho pulito. Riavviato senza disco esterno collegato é ripartito ovviamente subito.

    Sent from my FEVER using Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Febbraio 2017
  9. Silverice

    Silverice Amministratore Delegato BMW

    3.541
    72
    14 Settembre 2005
    Milano
    Reputazione:
    295.379
    Z4 3.0 -330Ci -Tiguan Rline (Ex e36-e30)
    Mauretto per caso hai scoperto da cosa possa dipendere?? :-k
     
  10. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Hahaha lo so cosa stai pensando... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> No, niente mining

    Basta il processo di sincronizzazione di Dropbox, oppure durante il caricamento del SO...

    Adesso mi hanno prolungato la consegna della Pasta termica a fine mese -.-
     
  11. Ale88

    Ale88 Presidente Onorario BMW

    5.879
    220
    4 Agosto 2008
    Reputazione:
    475.046
    320d E92 Msport
    Onestamente non avevo pensato al mining, sul serio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Dropbox ce l'ho sempre aperto perché lo uso per lavoro, e non mi sembra che mi abbia mai fatto alzare la temperatura. Piuttosto mi succede spesso quando si passa alla scheda video discreta, lì spesso partono le ventole, però come ti dicevo non sono mai neanche arrivato ai 90° che io ricordi, neanche con PS e file tiff pesanti.

    Domanda stupida perché penso tu lo faccia già, ma ogni tanto apri il case e togli la polvere? Io ogni 3-4 mesi una pulitina gliela do.
     
  12. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Haha infatti credo tu abbia una macchina che funziona. La prova del nove la puoi fare digitando

    nel terminale (satura il processore). Controlla così che temperature raggiungi.
    per terminare il processo scrivi

    No ma nell'uso normale non da problemi Dropbox, è ad esempio dopo un ripristino con TimeMachine che si trova di fronte a un centinaio di GB di file da sincronizzare che però sono praticamente gli stessi che sul server che si stressa la cpu, perché deve controllare l'identità di ogni file.

    Però a prescindere da Dropbox è proprio un problema sistemico. Se avvio il comando di sopra dopo un paio di secondi sono già a 100°C. Non è questione di saturazione del dissipatore ma proprio di passaggio del calore da CPU a dissipatore secondo me.
     
  13. Ale88

    Ale88 Presidente Onorario BMW

    5.879
    220
    4 Agosto 2008
    Reputazione:
    475.046
    320d E92 Msport
    Ok farò la prova non appena chiuderò le 20+ finestre di Safari che ho aperto al momento :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Però sono curioso di vedere che succede :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per quanto tempo bisogna lasciare attivo quel comando?
     
  14. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Quando vedi la temperatura stabilizzarsi
     
  15. Ale88

    Ale88 Presidente Onorario BMW

    5.879
    220
    4 Agosto 2008
    Reputazione:
    475.046
    320d E92 Msport
    Ok, appena riesco proverò, mi hai messo curiosità ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Magari se ti porti un pentolino puoi farti la pasta sulla scrivania dell'ufficio come faccio io >:>
     
  17. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.115
    627
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    220.000.000
    M4 Comp.
    Prendi la mx-4 e poi installa mac fan control per fare un profilo come si deve alle ventole...il problema sui mac non è la pasta ma la idiozia di bloccare le ventole ad un certo regime perché non si devono udire... Come se fossero dei motori jet è infatti saltano come ridere... Questo mese quasi 200 riparazioni in laboratorio... se hai bisogno chiedi.
     
  18. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.585
    8.298
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.631.563.267
    BMW G21 - Q5
    Ocio ad usare comandi ricorsivi senza parametriche dichiarate in un interprete di comando su processori x86...Con comandi a funzione "logaritmica" simili a quello, in parecchi hanno fritto le cache prima che la temperatura dei core raggiungesse il throttling..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Febbraio 2017
  19. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    ??? è la prima volta che leggo o sento di cache fritte, mi spieghi?

    È vero che hanno una concezione un po' masochista della logica delle ventole, però sul mio quelle funzionano fin da subito, credo che il problema sia proprio la pasta, e cercando su internet a parecchi è capitato un macbook "impastato"
     
  20. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.585
    8.298
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.631.563.267
    BMW G21 - Q5
    @Fla92

    È un problema insito direttamente nell'architettura dei processori x86 delle ultime generazioni: la ricorsività di un comando di basso livello è un fattore di rischio elevato dato il loro impressionante fattore di predizione, che porta ad un superlavoro della cache L3..Ma cosa è la cache L3?

    Bhè..

    La cache L3 è una caratteristica non certo "recentissima" degli X86, e ha l'unico compito di ridurre gli accessi alla memoria per il caricamento dei dati, ma la sua struttura (concepita per migliorare gli accessi sui primi "Itanium dualcore..) ormai funziona su core multipli, e da semplice "caratteristica migliorativa" è diventata una vera sovrastruttura logica che funziona ad un livello più alto dei core stessi...

    Ma proprio la sua concezione, che tanto aiuta nel migliorare le prestazioni, nel caso di comandi di basso livello in ambiente unix (che interagiscono direttamente con il funzionamento dei core) è il suo vero limite, dato che la chiamata delle pipeline al suddetto comando viene prevista e anticipata dal mostruoso fattore di predizione delle cache, cosa che rischia di mandare in "loop" l'architettura stessa del processore, che per sviluppare un semplice comando ricorsivo "full throttle" che va ad impegnare tutti i core, non ha bisogno di distribuire i carichi di lavoro (data la struttura non articolata dell'istruzione su base unix..) e quindi utilizza la cache L3 in modo quadratico...

    Questo comportamento, porta al surriscaldamento e al rischio "frittura", dato che i sistemi di sicurezza contro il throttling tengono conto solamente della temperatura di stress dei core e non delle cache, che sono le strutture chiamate al superlavoro in caso di ricorsività...

    [​IMG]

    Se provi a scaricare un qualunque programma per effettuare dei beench "seri", quando avvii le prove di carico, appare sempre un popup che avverte che il produttore del software se ne sbatte di quello che accadrà alla tua CPU durante il test, nonostante che i beench "seri" usino poco la ricorsività...

    Quindi: ocio ad usare comandi logaritmici ricorsivi in ambiente unix su macchine come i portatili, che hanno già di loro seri problemi di surriscaldamento...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Febbraio 2017

Condividi questa Pagina