Sono praticamente certo che la M2 sia superiore alla M3 E46.... ma vale tutti gli euro in più? Ho notato che la M3 da stock aveva delle lacune su freni, assetto e gomme (non ci sono semislick in versione da 19) che sicuramente la nuova non avrà. Un PSS 10 , barre antirollio, tubi in treccia, pagid e qualcosina al motore e la M3 ti stampa un bel sorriso.
Dare un valore oggettivo a questi grossi giocattoli è relativo oggi... il rapporto puro tra prezzo/prestazioni dell'M2 è inferiore magari ad altri casi come l'ultima RS3 o l'A45. Ma globalmente, essendo praticamente assenti concorrenti dirette, l'M2 vale quello che costa anche se il listino italiano è stupidamente molto più alto di quello tedesco. Per toglierti almeno in parte i dubbi che hai dovresti trovare un concessionario che ne abbia una a disposizione e provarla anche per un breve giro.
Eh beh, qua siamo sicuramente più in linea con la cavalleria, con un 100/200 in poco oltre 10"! - - - - - aggiornamento post - - - - - Vero però è che pare spinga meno della mia a velocità superiori a 200kmh... Boh!
Per quanto riguarda i rabbocchi d'olio per M2, visto che al primo tagliando mi hanno messo il 5w30 LL-01 marchiato BMW a 32 Euro/l che non è altro che lo Shell Helix Ultra 5w30 (ovviamente con specifica LL-01) che si trova normalmente a 6,5 Euro/l, faccio bene se prendo direttamente questo? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> http://www.shell.it/motorists/oli-motore-e-lubrificanti-shell/oli-motore-per-auto-shell-helix/oli-motore-completamente-sintetici-shell-helix/shell-helix-ultra-5w-30.html
La differenza tra M2 e M3 E46 è notevole in tutti i settori in particolare : 1) Motore più potente e molto più reattivo soprattutto ai bassi regimi in tutte le marce grazie alla coppia molto più elevata 2) Freni migliori in potenza e molto migliori in resistenza 3) Cambio dkg impareggiabile nella guida sportiva 4) 6 marcia di potenza mentre sulla M3 e46 era quasi un overdrive 5) Tenuta di strada migliore con entrata del differenziale rapida e molto più progressiva Chiedi se rifarei il passaggio ? Se fossero 2 modelli quasi contemporanei non esiterei un istante a salire sulla M2 date le notevoli differenze . Anche perché la M3 E46 “ manuale “ nel 2001 la pagai scontata 108 milioni di lire ( ho ancora il contratto) prezzo non molto distante da quello della M2 In mancanza d'imprevisti ritengo che lascierò la M2 solo per la M2 CS
A completamento : Con la mia M2 che è DKG e velocità sboccata ho raggiunto 280 di tachimetro in 6 marcia in 7 quasi la stessa velocità ma ci vuole troppo tempo
Con l'optional M Drivers PK che ho comprato la velocità dichiarata è 270 Nelle varie prove misurate la velocità effettiva è risultata da 273 a 277
Appena riuscirò a provare una M2 riuscirò a chiarirmi le idee. La M3 però mi confermi che di velocità di punta al tachimetro era leggermente più veloce cosa che non mi riesco a spiegare visto che ha meno cv ,poi io passando da SMG II a dkg forse la differenza sul cambio che hai notato tu la noterei meno. Rimangono assetto e freni, campo in cui la M2 è superiore. Grazie.
A memoria M3 E46 100% stock con solo eliminazione del limitatore di velocità, quasi 290 a tachimetro peccato che la velocità effettiva fosse di molto inferiore. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Va considerato che : 1) L'optional M Drive PK non sbocca totalmente la velocità ma la taglia a 270 effettivi pertanto bisognerebbe vedere quanto raggiungerebbe completamente sboccata 2) Bisogna considerare che per la M2 la bmw ha scelto una configurazione più deportante per ottenere una migliore tenuta di strada e stabilità ma ciò a scapito della penetrazione aerodinamica 3) L'Smg della M3 E46 di allora l'ho provato in una occasione ma mi sembrò non all'altezza del dkg di oggi 4) E poi resta una Grossa differenza di motore
Comunque il suono delle m3 e46 su al Nurburgring è fantastico , specie quello delle auto preparate... Inviato dal mio HTC One M9 con Tapatalk 2
Ho appena letto che il prossimo Marzo al salone di ginevra viene introdotta la nuova RS3 da 400 cv per consegna a Settembre 2017 Un'ottima notizia perchè mi induce pensare che bmw annuncerà la M2 a fine anno 2017 per consegna inizio 2018
Curioso di leggere i tuoi commenti, dopo che l'avrai provata, i miei li ho già scritti in passato, possedendo anche io una e46 con smg, assetto, freni, cerchi, ecc... Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk