Come lavate esternamente le vostre serie 4? | BMWpassion forum e blog

Come lavate esternamente le vostre serie 4?

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da Ale91, 29 Dicembre 2016.

  1. Ale91

    Ale91 Secondo Pilota

    880
    275
    19 Aprile 2012
    Reputazione:
    156.290.480
    BMW 420d Coupé M-Sport
    Buongiorno a tutti!
    Vorrei condividere con voi l'esperienza di lavaggio della mia serie 4 coupé m sport bianco alpinweiss, per cercare di migliorare la qualità del lavaggio esterno mantendo sempre come punto fisso la "massima rendita-minimo sforzo" :mrgreen:
    Io lavo l'auto sempre una volta a settimana. Attualmente ho sperimentato vari tipi di lavaggi ma non sono ancora completamente soddisfatto. Ho bisogno di un vostro aiuto.
    Premettendo che il lavaggio a casa a mano non lo posso fare per questioni di spazio e di tempo (più tempo che spazio), al momento ho sperimentato negli autolavaggi (nuovi/rinnovati da poco) il lavaggio con la sola lancia (assolutamente no lo "scopettone") ed il lavaggio nei rulli (anch'essi di ultima generazione, antigravvio, con uno svariato numero di programmi)
    Esperienza sulla lancia:
    - Usando la sola lancia idropulitrice con i vari programmi di rimozione sporco/insetti, lavaggio con schiuma calda, cera, risciacquo con acqua osmosizzata, ecc. l'auto risulta pulita ma non è diciamo "brillante" nel senso che passando la mano sulla carrozzeria, dopo averla lavata, rimane ancora un leggerissimo strato di sporco. (spesa intorno ai 4-5 euro)
    Esperienza sui rulli:
    Ho provato anche il lavaggio in questi nuovissimi rulli antigravvio, con almeno 6 programmi (dai 6 ai 16 euro).
    Con il programma da 8 euro l'auto la pulisce veramente bene, però in alcune zone rimane leggermente sporca, praticamente i rulli non arrivano a pulire nelle zone più basse del paraurti anterione (solo ai lati) e nella zona posteriore della targa e le zone limitrofe, mentre la parte bassa del paraurti posteriore la pulisce bene.
    Ho provato anche il programma no-touch (quindi solo getti niente rulli) ma pulisce ancora meno del lavaggio fatto con la sola lancia.
    Riassumento in entrambi i casi ho un'auto non completamente pulita.
    Tenendo conto che il lavaggio a casa a mano mi occuperebbe troppo tempo, avete qualche consiglio/trucchetto da darmi per pulirla al meglio negli autolavaggi?
    Non posso neanche portarmi una spugna da casa, perchè negli autolavaggi è assolutamente vietato lavare l'auto con la spugna.
    Attendo vostri consigli e vostre esperienze :wink:
    Grazie.

    Alessandro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Dicembre 2016
  2. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    Rulli ?? Nn esistono antigraffio anche se li sponsorizzano così...io la mia la lavo solo a mano , prelavaggio , lavaggio a mano con due secchi e due guanti , asciugo aiutandomi con dell ottima microfibra e un detergente che lubrifichi, questo se la macchina è già precedentemente protetta da era e sigillante...altrimenti dopo l asciugatura si va di claybar e lubrificantee poi successivamente cera e sigillante finale...è un argomento troppo vasto bisogna capire se vuoi solo lavare o avere la macchina perfetta esente da swirl dovuti al frizionamento delle spazzole -rulli sulla carrozzeria
     
  3. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
  4. bersi88

    bersi88 Kartista

    215
    7
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    371
    BMW M440i (G22)
    Ha ragione frenky120d... la faccenda è molto ampia, se vuoi solo lavare alla svelta quello che stai facendo è ideale tranne i rulli da non usare... se inizi a seguire invece cio che ha detto frenky e più detailing che semplice leavaggio, ci vuole più tempo e pazienza ma è tutta in altra cosa... ecco la mia a fine detailing: [​IMG]

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  5. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    Supercomplimenti! Sbaglio o é la stessa che ho visto sul gruppo fb di LCDA ?
     
  6. bersi88

    bersi88 Kartista

    215
    7
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    371
    BMW M440i (G22)
    si si è lei! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Ale91

    Ale91 Secondo Pilota

    880
    275
    19 Aprile 2012
    Reputazione:
    156.290.480
    BMW 420d Coupé M-Sport
    Ciap ragazzi!

    Grazie per le risposte!

    Io non vorrei entrare detailing perchè è un argomento troppo vasto e richiedere tempo, io mi riferivo al lavaggio "massima rendita-minor tempo".

    Cercando su internet, ho scoperto il lavaggio snow foam, che potrebbe fare al caso mio in quanto a velocità-praticità, ma in Italia ho visto che è poco diffuso e non riesco a reperire informazioni in merito e quali attrezzature si devono acquistare... :rolleyes: [MENTION=22491]pincio[/MENTION] la foto che hai messo mi fa sembrare che sia un lavaggio snow foam?

    Alessandro.
     
  8. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    Si e' un prelavaggio foam, ma dopo deve seguire un lavaggio manuale.....
     
  9. Ale91

    Ale91 Secondo Pilota

    880
    275
    19 Aprile 2012
    Reputazione:
    156.290.480
    BMW 420d Coupé M-Sport
    Ah ok, perchè in alcuni video si vede che non viene eseguito un lavaggio manuale, ed i risultati sembrano buoni. Pensavo dunque che bastasse solamente lo snow foam con alta pressione e risciacquo ad alta pressione.
     
  10. lordDIESEL

    lordDIESEL Direttore Corse

    1.795
    42
    10 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.884
    Serie 4 Gran Coupè
    La serie 1 la lavavo sempre a mano, chiaramente solo con spugne apposite antigraffio, panno in pelle di daino ecc... Ma... i micrograffi si vedevano lo stesso..

    Quindi per l'attuale, vado solo di lancia ad alta pressione con acqua demineralizzata, shampo sgrassante + cera e asciugatura acqua osmotizzata, viene perfetta e anche controluce non ha alcun micrograffio.
     
  11. Ale91

    Ale91 Secondo Pilota

    880
    275
    19 Aprile 2012
    Reputazione:
    156.290.480
    BMW 420d Coupé M-Sport
    Ciao,Io purtroppo solo con la lancia non riesco a farla venire splendente! Questo non significa che rimanga sporca, anzi è pulita, ma non splendente come vorrei io! Tu hai delle tecniche particolari riguardo al lavaggio con la lancia?
     
  12. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    Il discorso sarebbe troppo lungo....ci sono guide apposite su lacuadellauto.it , cmq da evitare la pelle di daino, solo microfibra
     
  13. bersi88

    bersi88 Kartista

    215
    7
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    371
    BMW M440i (G22)
    Quoto no pelle di daino, solo microfibra di qualità .

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  14. The Iceman

    The Iceman Kartista

    96
    4
    27 Febbraio 2011
    Reputazione:
    230
    BMW 420d GC Xdrive
    Se non hai la possibilità di lavarla a casa le alternative sono poche. Una cosa é certa, mai i rulli.

    Dalle mie parti molti autolavaggi self stanno montando una schiuma attiva, é molto efficace e riesce, senza dover usare la spazzola, a pulire anche un auto abbastanza sporca.

    Personalmente sono molto fissato in materia di lavaggio, uso doppio secchio e doppio lavaggio con 2 shampoo diversi, asciugatura solo con panno in microfibra.

    Visto che hai questo problema potresti optare per un trattamento nanoceramico, io ce l'ho e mi trovo divinamente. Lo sporco va via solo con la lancia (a meno che non sia fango) e l'auto é protetta da graffi, raggi UV , inoltre il trattamento rende l'auto estremamente idrofobica.

    Inviato dal mio E6853 utilizzando Tapatalk
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Garo-

    Garo- Secondo Pilota

    550
    15
    5 Luglio 2014
    Reputazione:
    426.657
    BMW 430d Xdrive Coupe
    Buongiorno Iceman,

    Adesso anche io vivo in Toscana, a Livorno. Volevo sapere dove hai fatto il trattamento nanoceramico? Se possibile vorrei chiederti anche quanto costa e quanto tempo la macchina rimane fermo? Avevo sentito che con questa, se hai un piccolo incidente che devi fare un correzzione di pintura, e' un casino, e' vero? Ho ritirato la macchina nuova lunedi, tutto lucida e bella, 2 giorni fa e' arrivata una pioggia con la sabbia, adesso e' sporco, infatti cercavo un bel autolavaggio nella zona.

    C'e uno che non e' tanto male, lavaggio a mano, prima fanno la shampoo, poi acqua..etc. Poi mettono la macchina in una cosa come dicciamo binari che e' fermo dalle gomme anteriori, poi questa cosa lo spinge vero davanti, per un tratto di 5 metri piu o meno dove passano le cose sulle lati per ascuigarla. La mia vecchia andava bene per che si metteva sul n e via, invece sulla nuova quando metto sul N e spegno la macchina, diventa subito P, quindi ho paura di provare quella autolavaggio per adesso.

    Saluti,

    Garo
     
  16. The Iceman

    The Iceman Kartista

    96
    4
    27 Febbraio 2011
    Reputazione:
    230
    BMW 420d GC Xdrive
    Io sono di Viareggio, quindi non stiamo tanto lontani.

    Il trattamento ha un prezzo che varia a seconda dell'età e delle condizioni in cui gli porti l'auto.

    Prima di stenderlo infatti vengono fatte piccole correzioni (eventuali micrograffi, swirl, scheggiature, etc). La mia ad esempio, aveva 20 giorni quando lo feci fare, e nonostante tutto aveva già qualche piccola magagna. Io ho speso 450€ proprio perché la macchina era nuova, ho inoltre 5 anni di garanzia e ogni 3 mesi il carrozziere me la controlla ed effettua eventuali correzioni.

    Sul discorso che dici te delle correzioni non preoccuparti, in ogni caso il carrozziere a seconda del graffio deve rilucidare il pannello dove c'é il graffio e stendere di nuovo la nanotecnologia solo su quella parte.

    Me l'ha tenuta 3gg, servono 24h di asciugatura.

    Ti posto una foto del cofano, l'auto é molto meglio di quando é uscita dal concessionario.[​IMG]

    Inviato dal mio E6853 utilizzando Tapatalk
     
  17. Garo-

    Garo- Secondo Pilota

    550
    15
    5 Luglio 2014
    Reputazione:
    426.657
    BMW 430d Xdrive Coupe
    Buongiorno Iceman,

    Grazie mille per la tua risposta veloce. Il prezzo pagato e' molto meno che quello immaginavo. La mia macchina ha ancora 4 giorni, quindi se lo porto, piu meno avra il stesso stato della tua. Adesso devo valutare questa opzione, l'unica cosa che mi ferma, la macchina deve essere fermo per 3 giorni, pero quello problema posso risolvere, al peggio affitto una macchina.

    La tua macchina e' molto bella, sembra proprio lucida, quasi come un spechio! :wink: anche nella firma molto molto bella, devi aprire un thread con le photo della tua cosi possiamo apprezzare anche noi la bellezza della tanzanite! :wink: grazie mille per la tua risposta e se passi di queste parte, se vuoi, fammi sapere, magari facciamo le foto di tutte due insieme :wink:

    Saluti,

    Garo
     

Condividi questa Pagina