cambio automatico | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

cambio automatico

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da nicfer, 10 Novembre 2016.

  1. AlexMil

    AlexMil Kartista

    97
    2
    17 Marzo 2016
    Reputazione:
    16.844
    BMW Serie 2 Active Tourer 218d Sport
    Con il kick down DEVE scalare, è fatto apposta, a meno che tu non sia già a 4000 giri ma dubito fortemente. Sei sicurissimo di schiacciare a fondo il pedale e poi premerlo ancora di più? Senti un "click" sotto il piede?
     
  2. MaestroMusica

    MaestroMusica Collaudatore

    485
    7
    25 Ottobre 2016
    Reputazione:
    66.345
    216d Active Tourer
    Certo che lo sento!

    Lo schiaccio (ed è anche abbastanza duretto), ma devo dire che scala la marcia allo stesso modo di quando affondo senza schiacciarlo. Ovvero non vedo differenza... ma è vero che devo ancora farci pratica... sono appena a 1500 km [emoji28]...!

    In ogni caso quello che lamento è il fatto di scalare la marcia dopo una accelerazione, mentre preferisco scalarla in marcia per "tenerla pronta". Per questo esiste la provvidenziale posizione S del cambio, che la scala senza avere l'auto già in accelerazione.

    Piuttosto sarebbe utile passare da M a S senza passare per D (ma non credo sia possibile)
     
  3. MircoB

    MircoB Kartista

    68
    0
    22 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 320d
    kick-down è una figata e dovrebbe scalare, io lo uso anche in eco-pro e mi scala rapido.

     


    Se sei in una situazione che vuoi particolare reattività io ti consiglio di mettere in sport e il cambio in S. Se non ti soddisfa ancora devi prenderti un 2000 :biggrin:
     
  4. MaestroMusica

    MaestroMusica Collaudatore

    485
    7
    25 Ottobre 2016
    Reputazione:
    66.345
    216d Active Tourer
    Il cambio in S lo metto spesso e mi sento molto più tranquillo. La configurazione sport ancora non la sto usando. Ho pensato che prendendo conoscenza il comfort, potrei apprezzare meglio le differenze in sport.

    L'eco pro sfiora il ridicolo. Per non parlare del programma efficient dinamic che con quelle stelline mi fa venire l'ansia! Veleggio ottima idea, ma se voglio veleggiare metto N quando dico io, senza dover centrare quella lancetta!

    Il tuo consiglio sul 2000 è un ottimo consiglio. Il problema non era solo il costo maggiore, ma sopratutto la perdita del pacchetto easy life, che sommato avrebbe portato a cifre decisamente più alte...!
     
  5. AlexMil

    AlexMil Kartista

    97
    2
    17 Marzo 2016
    Reputazione:
    16.844
    BMW Serie 2 Active Tourer 218d Sport
    Considera sempre che hai un motore nuovo, deve "slegarsi" e le prestazioni sono molto "tappate". Anche io non ero del tutto soddisfatto ma ora mi rendo conto che, rispetto 20k chilometri e 10 mesi fa, sto quasi guidando un auto diversa.

    Ti consiglio di guidare in modalità sport dopo i 2000km, perchè questa modalità fa salire i giri del motore che è un piacere ma per un motore in rodaggio non è un gran... piacere :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. pedoca

    pedoca Kartista

    63
    0
    21 Maggio 2015
    Reputazione:
    10
    BMW 218 I
    Il veleggio è una funzione automatica che si disattiva al minimo tocco di accelleratore o di freno ... se metti in N di tua iniziativa perdi ogni possibilità di interveto rapido di freno motore o accellerazione rapida in caso di emergenza ... fai attenzione
     
  7. MaestroMusica

    MaestroMusica Collaudatore

    485
    7
    25 Ottobre 2016
    Reputazione:
    66.345
    216d Active Tourer
    Hai ragione. Sono cattive abitudini prese con la panda quando avevo 18 anni. Con l'automatico giustamente è più rischioso.

    Oggi invece si chiama efficient dinamic. [emoji12]
     
  8. cmangiag

    cmangiag Aspirante Pilota

    21
    1
    14 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    218d Gran Tourer
    Io non sono molto soddisfatto del cambio automatico della 218d. Trovo veramente fastidioso l'effetto trascinamento del convertitore di coppia.

    Vengo da 8 anni di cambio a doppia frizione DSG e la differenza si sente. Sia in ECO che confort e Sport. C'e' sempre questo effetto di collegamento elastico ruote motore ogni volta che si schiaccia l'acceleratore ed il momento della cambiata si sente molto. Guarda caso BMW monta il doppia frizione solo sulle auto piu' di alta gamma e lo fa pagare il doppio dell'automatico.

    Per il mio gusto comunque non tornerei piu' ad un manuale. Devo dire che dopo l'entusiasmo iniziale per la dotazione accessori al terzo mese di uso riesco solo a trovare difetti in questa auto, peccato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Febbraio 2017
  9. Ciuffols

    Ciuffols Secondo Pilota

    875
    35
    12 Dicembre 2014
    Reputazione:
    4.396
    X1 18d Sdrive MSport / Mini One F56
    Nell'alto di gamma bmw monta il ZF che ha comunque il convertitore di coppia, che io sappia non monta in nessun modello il doppia frizione.

    Sicuramente lo ZF rispetto all'Aisin é altra merce, il doppia frizione non è equiparabile.

    Inviato da Sony Xperia Z3
     
  10. cmangiag

    cmangiag Aspirante Pilota

    21
    1
    14 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    218d Gran Tourer
    Lo monta, si chiama DCT Drivelogic.

    http://www.bmw.com/com/en/insights/technology/technology_guide/articles/M_DKG_drivelogic.html

    Sent from my LG-H815 using Tapatalk
     
  11. Ciuffols

    Ciuffols Secondo Pilota

    875
    35
    12 Dicembre 2014
    Reputazione:
    4.396
    X1 18d Sdrive MSport / Mini One F56
    Onestamente adesso come adesso se dovessi andare di cambio automatico direi ZF, provato sia su bmw che su alfa Giulia ed è veramente un gran cambio da soddisfazione. Il dsg l'ho guidato più volte sul passat aziendale, buon cambio ma con i suoi limiti.

    Inviato da Sony Xperia Z3
     
  12. Finnix

    Finnix Collaudatore

    289
    206
    11 Novembre 2015
    Reputazione:
    25.363.138
    BMW X1 sDrive 18d Xline Steptronic
    Io con l'Aisin 8 marce mi trovo benissimo. Lo ritengo uno dei migliori cambi automatici sul mercato...ho provato il DSG più volte e forse potrà essere più veloce nelle cambiate a gas spalancato, ma sicuramente è meno confortevole e più "incerto" a basse velocità e nella guida nel traffico. Io tra lo ZF e l'Aisin non ci ho visto tuta questa differenza, parlo di una serie 1 118d e la mia Active Tourer 218d. Comportamento molto simile in tutte le situazioni, veloci a passare alla marcia superiore e con cambiate praticamente impercettibili. Inoltre nella mia (la serie 1 del mio amico non li ha) cambiando in sport con i paddles le cambiate sono davvero veloci, anche in scalata. Se poi rimetto in "D" e lascio fare tutto a lui è sempre morbido e puntuale. Veramente non saprei cosa desiderare di più da un cambio automatico con convertitore di coppia... ho provato la Jeep Cherokee con lo ZF 9 marce ed era lentissimo nei passaggi di marcia, mio padre ha una Evoque (sempre ZF 9 marce) e non mi sembra assolutamente preciso come l'8 marce Aisin della mia Active Tourer. Boh, non so che dirvi, io adoro le auto on cambio automatico e sinceramente questo Steptronic BMW lo trovo un signor cambio, decisamente tra i migliori per la categoria di vettura. Forse, indipendentemente dal produttore del cambio (ZF, Aisin o altri) conta l'applicazione dello stesso alla vettura, la personalizzazione dell'elettronica di funzionamento e le "mappe" di gestione delle cambiate che ogni costruttore d'auto va poi a ritagliare su misura per le proprie auto e per i propri motori.
     
  13. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Confermo, passando da una X3 personale (2.0d 184 CV) alla Serie 2 aziendale (218d, 150CV) il comportamento del cambio e del motore nonostante i 34 CV in meno, ma anche parecchi kg e trazione 2wd, continua ad essere assolutamente soddisfacente. Solo lievemente pigro in eco-pro, come d'altra parte è giusto che sia, vista la mappatura "al risparmio".
     
  14. Lele01

    Lele01 Kartista

    59
    2
    29 Novembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW 218i AT Luxury
    Finalmente ho ritirato da 2 giorni la mia nuova 218i :wink:

    E' molto presto per un giudizio definitivo ma comunque voglio riportare una mia prima impressione sulla mia prima auto con cambio automatico: perfetto per il mio stile di guida, veloce, quasi sempre impercettibile, cambia che sembra quasi leggermi nel pensiero e non ho provato ancora la modalità sport :razz:; c'è purtroppo il rovescio della medaglia =;, mi obbliga a usare il freno come non ho fatto mai ad esempio mi è capitato per rallentare in un percorso con leggera pendenza ma quello che mi infastidisce e trovo difficoltoso è il fatto di lavorare sul pedale del freno per farla muovere i pochi centimetri necessari ad esempio per avvicinarla al muro frontale del box come anche nel normale traffico cittadino. Libera dal freno l'auto si muove troppo velocemente (praticamente spinge), posso immaginare la difficoltà di parcheggiare in un posto a misura.

    Spero di abituarmi al più presto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Febbraio 2017
  15. MaestroMusica

    MaestroMusica Collaudatore

    485
    7
    25 Ottobre 2016
    Reputazione:
    66.345
    216d Active Tourer
    Esattamente il contrario delle mie sensazioni...[emoji26] 216d (automatico 6 marce). Se non potessi mettere il cambio in S avrei già portato l'auto indietro!!! Prima di fare un sorpasso va fatta una riunione di condominio tra pedale, pulsantino kd, motore, cambio e tutte le centraline annesse.
     
  16. AlexMil

    AlexMil Kartista

    97
    2
    17 Marzo 2016
    Reputazione:
    16.844
    BMW Serie 2 Active Tourer 218d Sport
    Quanti km hai fatto fin'ora?

    Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
     
  17. lukke

    lukke Secondo Pilota

    797
    103
    21 Aprile 2016
    Reputazione:
    1.238.065
    ex Active Tourer...now Mini Countryman C
    ciao... non è colpa del cambio...è il 216d..a bassi regimi non ce la fa proprio...io le prime volte quando accelleravo in quarta (o peggio quinta)restavo sconvolto..con il tempo apprezzerai altri pregi
     
  18. MaestroMusica

    MaestroMusica Collaudatore

    485
    7
    25 Ottobre 2016
    Reputazione:
    66.345
    216d Active Tourer
    Appena 2.500. Si scioglierà?
     
  19. AlexMil

    AlexMil Kartista

    97
    2
    17 Marzo 2016
    Reputazione:
    16.844
    BMW Serie 2 Active Tourer 218d Sport
    Si si, ma dopo i 10.000

    Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
     
  20. MaestroMusica

    MaestroMusica Collaudatore

    485
    7
    25 Ottobre 2016
    Reputazione:
    66.345
    216d Active Tourer
    Ok bene, ma nel dettaglio come mi consigli di comportarmi nel frattempo?

    Devo riscaldarla prima di partire, devo tirarla poco o per niente. Arrivare a 3500, 4000, 5000 giri, giusto per un attimo o più a lungo?

    Non ho mai fatto il rodaggio di un diesel. Non ho capito se spingerla un po' in più ora la "svezza" o la danneggia.

    Fatto sta che in città devo portarla assolutamente in sport perché non mi ci trovo proprio, mi viene l'ansia per la lenta reattività. (Eppure usavo una micra 1400, non una Ferrari).
     

Condividi questa Pagina