ieri dovevo andare da un cliente ad Asti partendo dall'ufficio a Moncalieri (circa 50km, quasi tutti autostrada, tipo 44...) e ho pensato di testare i consumi della 125D che ormai ha 4000km quindi rodaggio finito... sono partito da lavoro, messo ECO PRO e appena imboccata l'autostrada ho messo il cruise a 100km/h...poi ovvio qualche frenatina e acceleratina ma ho cercato di guidare in modo ECOPRO il più possibile anche se è stata una forzatura per il mio stile di guida dal piede pesante... sono arrivato sotto casa del cliente (all'uscita di Asti c'era pure traffico...!) che il bc (che avevo resettato) segnava 20,4 km/l...!!!!!!! INCREDIBILE mi sono detto...sono pur sempre 224cv!!! al ritorno ho fatto l'esperimento contrario: modalità sport+ e via fino a casa (sempre circa 50-55km, quasi tutti di autostrada...) ben oltre i 2xx e i 25x...quindi praticamente il + possibile a manetta traffico permettendo ovviamente... arrivo a casa e il bc che avevo riresettato segna: 9,2 km/l. che dire: un piccolo esperimento che mi ha fatto comprendere come sia un motore eccezionale che può consumare pochissimo o tanto in base a come lo si guida...non credevo onestamente di riuscire a fare questi consumi. GRANDE BMW! ovvio che solitamente guido in comfort in città sono sui 13,2 km/l da quando l'ho comprata, quindi circa 4200km... è veramente bello rendersi conto di poter decidere quanto consumare in base allo stile di guida.
Sì, consuma poco ! Forse la lci ancor meno ; 2/3 volte anch'io ho testato in autostrada e in eco pro ( modalità che non ho però mai più utilizzato ) a velocità da codice 110/130 arrivavo ai 18/20 km/l. Utilizzo normale in modalità comfort sto sui 14/15 ma non faccio quasi mai città. Inviato dal mio SM-A500FU usando Tapatalk 4
Io in confort sto sui 15 e faccio anche parecchia città. Si davvero un gran motore... difatti, non me ne vogliano i possessori, mi chiedo che senso abbia comprare un 120d automatico.
concordo. la differenza di prezzo è minima e il motore è parecchio superiore (pur rimanendo il 120d un signor motore!)
Certo, differenza di acquisto è minima, ma i costi successivi no /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Pagherai di più in bollo, assicurazione e rifornimenti!
Assicurazione è uguale, bollo credo circa 80/90€ in più all'anno (circa 7€ al mese), rifornimenti dipende dai km/anno, ma comunque se spendi 35/40k € di vettura sono costi irrisori /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
ehm... bollo circa 100€ in più l'anno! (0,27centesimi al giorno!) assicurazione non cambia nulla. rifornimenti è assodato ormai che consuma uguale alle altre!
Dai ragazzi non fateci rosicare! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
nono! è solo per dire il ragionamento che ho fatto io...che prima avevo una 123d....e stavo per comprare la 120d...
Io per adesso con la 118D ho provato a seguire i consigli della ECO PRO facendo casa-lavoro, circa 14 km di cui almeno 9 in città e gli altri su strade più scorrevoli. Ho solo 200 km quindi pieno rodaggio ma il computerino di bordo oscilla tra 14.5 e 15 km/l. Ho provato un paio di volte in autostrada con cruise control a 120 km/h e vedo consumi istantanei oscillare intorno a 20 km/l. Voi la ECO PRO non la consigliate? Se sei seguono le indicazioni che ti da secondo me qualcosa fa anche se ti costringe a usare il motore veramente al minimo vitale... Inoltre qualcuno potrebbe spiegarmi come funziona l'effycient dynamic? In frenata vado a ricaricare una batteria che mi rende energia in che modo? Comunque questi motori sembrano proprio avere 2 facce, la cattiva della sport e quella più docile della eco pro
Per l'amor di Dio, l'eco pro non lo uso mai e poi mai, anche per fare manovra in garage sempre e solo sport, e chissenefrega dei consumi. Poi se non ricordo male hai il manuale, e come avrai potuto constatare il manuale e l'eco pro non vanno d'accordissimo, la vettura sobbalza un po durante le cambiate se non sono più che "perfette".
Pensavo fossi imbranato io!!! In effetti strattona e sobbalza un po' troppo... guarda ci farò un migliaio di km per rodarla un minimo e poi a meno di non essere su extraurbana a velocità di codice penso che la terrò sempre in confort. Comunque indagherò sulla batteria che non ho capito ancora come funziona.
No no tranquillo, non sei imbranato tu, é Bmw che monta dei manuali rivedibili!! In eco pro tagliando così tanto la potenza la cambiata diventa "problematica", tengo sempre la vettura in sport, sia perché non sopporto di aver la vettura a potenza ridotta, ma anche perché le cambiate sono più"gestibili"! Tengo cmq a precisare che, a fronte di un automatico superlativo (che ho provato) e un manuale modesto, rifarei sempre la stessa scelta, almeno io.
con certe cavallerie l'ecopro non dovrebbero neanche metterlo, non ha senso, è veramente mortificante per il motore. e rimango sempre dell'idea che spendere tutti quei soldi per avere un motore castrato ha ancora meno senso. scusate ma quando sento parlare di ecopro su una BMW mi viene il travaso di bile...
Concordo e aggiungo che per chi fa tragitti breve come me aiuta solo a intasare il fap Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk