Quando nel 2008 ho acquistato una X5 E53 del 2004 con circa 70.000 Km l'ho fatto come impulso. Non ne potevo più della mia A4 che mi provocava il mal di mare e necessitava continue correzioni con lo sterzo in autostrada. Ho avuto l'opportunità di provarne una per un pomeriggio e mi è sembrata un miracolo della meccanica: grande ma non enorme, molto più sportiva dell'A4 e maneggevole. L'ho pagata circa 26.000 Euro, quanto una Golf nuova con qualche accessorio. Oggi, dopo quasi 9 anni non posso che essere soddisfatto della scelta. Non ho avuto grane meccaniche e mi ha portato alla soglia dei 200.000 Km passando per l'Europa comodamente e in tranquillità. Non consuma neanche tanto. Stamattina, ma ne avevo avuta già prova, mi ha tirato fuori di casa con 45 cm di neve fresca affrontati per una cinquantina di metri (avevo sbuffi fino sopra il parabrezza mentre uscivo. Nella discesona innevata susseguente è arrivata in fondo tranquilla col tastino dedicato. Purtroppo questo mi complica ulteriormente la scelta per la prossima auto. La cosa naturale sarebbe cercare un X3 ma non sono sicuro che con quest'ultima oggi sarei riuscito ad affrontare tutta quella neve. E poi vorrei un'auto col cruise control adattivo, molto comodo col traffico autostradale e X3 così equipaggiate non se ne trovano. Anche esteticamente, non so se avete notato, solo l'ultimo restyling dell'X3 ha riportato la forma dei fari con semicurve in basso... come la nostra X5. Ma le X3 restyling e con cruise adattivo usate sono carissime e non se ne trovano. E non sono certo che mi darebbe la sensazione di sicurezza e casa viaggiante della mia X5, non so ho l'impressioni che le auto di oggi siano meno toste. Non so assolutamente cosa fare.
Aldilà dell'estetica, valuta tranquillamente una x3 f25, è una vettura eccezionale, occhio solo all'N47 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Io ho proprio x3f25 n47 xdrive. Appena tornato da un viaggio in salento dove per centinaia di km ho trovato tormente di neve. Ebbene,senza gomme termiche e catene,la macchina é stata fenomenale! Ha riportato a casa me,due cani(golden retriever) mia moglie e mio figlio di 19 mesi. Quindi come sensazione di casa ambulante,nn rimarrai deluso. Tantomeno in sicurezza! Per quanto riguarda il motore,io nn ho mai avuto noie. Ora ha 120.000 km e sono soddisfattissimo. Tra un anno la vorrei cambiare o per un x5 o cayenne, ma vi giuro che mi piange il cuore...è un vero gioiello Inviato dal mio HUAWEI SCL-L21 utilizzando Tapatalk
Io ho fatto nel 2012 delle strade chiuse dalla protezione civile con un blizzard in corso. Non si accendeva nemmeno la spia del dsc.... inarrestabile Inviato dal mio HTC One M9 con Tapatalk 2
Mi sto guardando intorno per cercare un X3. Mi piace molto ma ho alcune remore abbastanza importanti. La prima riguarda il motore 3.0 6 cilindri che ha una potenza adeguata ed un rumore quasi da motore a benzina, ora il duemila penso che sarebbe adeguato ma sempre una diminutio. Altro problema è il filtro antiparticolato che ora non ho e che non mi crea problemi nell'uso casa ufficio di tutti i giorni dove faccio 7 Km a tratta. Mi pare che le BMW siano meno soggette ai problemi col filtro ma non so se potrei averne io. In ultimo tutti gli aiuti elettronici come mantenimento di corsia, anticollisione e Cruise Control adattivo che anche sulle X3 vendute attualmente sono molto rari (io li monterei di serie) per cui ragionando in termini estremi alla fine spenderei i miei soldi per avere un'auto che fa le stesse cose della mia attuale e per alcuni aspetti sarebbe inferiore. Rimango indeciso, anche leggendo sul futuro dei diesel e dei motori endotermici su cui si legge attualmente. Sto anche ragionando sul rimanere in attesa di vedere dove si indirizzerà il mercato. Per mia moglie abbiamo appena speso poco meno 30.000 euro per una Vitara turbo benzina e già in questo caso non sappiamo se abbiamo fatto la scelta giusta. Potrei anche valutare di fare un tagliandone con sostituzione olio cambio (già fatta a 100.000 Km) e tirare avanti ancora un paio di anni.
beh, in effetti queste sono valutazioni soggettive che solo tu puoi fare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
se è per questo anch'io .. , pero' , quelle nuove , sono enormi , sembrano tir e la prima serie , che era in fondo cosi' ben aggraziata , ha tanti di quei difetti meccanici , che ti vien voglia di farti una Fiat 16 - l'unico sarebbe trovare una prima serie post 2004 , magari 4.8i , da gasare con tranquillità . A trovarla magari colorata ... che ora son tutte nere , che quasi manca il supporto per la corona .. sul portellone