Grazie mille. Se mi dici che magari a gennaio/febbraio scendono di prezzo o si trovano in offerta, si potrebbe anche pensare di aspettare. Ti chiamo dopo il 27 se non ti rompo cosi vediamo un po' come organizzarci. Quanto sarebbero lunghi i tubi al neon? Dici che non vale la pena vedere nei vari centri (brico, obi e compagnia cantante) e vedere se c'e' qualcosa che ci sollazza, in offerta?
Grazie husky. Era proprio quello che volevo sapere. Praticamente se c'è qualcosa che non va a valle, i 12 volt non li vedo in uscita Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Ho buttato un occhio online sul Leroy, le lampade a neon costan piu' o meno cosi', ma son marche piu' scarse rispetto alla Disano, per una minima differenza meglio evitare. Come detto in pvt se aspettiamo il prossimo anno ovviamente si presenteranno nuove offerte. Non escludo che vadan in offerta anche le lampade tradizionali a neon, a quel punto costerebbero ancor meno dei led e sarei il primo a consigliarti di evitare i neon. Considera che pur avendo lavorato nel box non di rado, una Disano 1x58w non mi ha mai dato problemi dopo oltre 10 anni e monta ancora lo stesso neon, quindi fatti due calcoli spender di piu' per i led non val la pena. Pensavo di cambiare le mie per abbassare i consumi essendo sotto corrente condominiale e aver ulteriori motivi per zittire vicini anonimi scassamaroni quando mi vedon nel box, che poi fan quel che gli pare e consumano anche di piu' avendo serrande elettriche sulla corrente condominiale, classiche beghe condominiali che ho sempre odiato (anche per questo il mio ideale sarebbe una villa indipendente). Ma fatti due calcoli, avrei 7 lampade 1x36w e una 1x58w, il costo delle lampade alla fine sarebbe piuttosto alto, senza contare che sulle lampade neon non si ha una differenza di consumo eclatante come per i faretti alogeni da incasso 50w dove i led equivalenti son circa 11w, le lampade stagne son piu' alte come consumo, 33w contro 58w. Ha senso magari per i corselli box illuminati tutta notte, ma per un box acceso solo ogni tanto non butto via soldi per nulla, quindi quando mi riferiscono le lamentele anonime mentre fan tutti di peggio, rispondo gentilmente di riferire che ho martelli di ogni misura nel box e possono venir pure di persona quando mi vedono a lamentarsi Il film Hostel mi aveva dato diversi spunti di riflessione pensando ai vicini scassamaroni e alle mie cassette attrezzi con ogni alternativa contundente, da taglio o da urto Mi spiace che non siam vicini altrimenti in due minuti si risolveva senza spender inutilmente soldi in esperimenti prendendo altra roba per le prove /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
aggiornamento: dopo aver speso inutilmente soldi per i trasformatori nuovi (più di una volta), ho cambiato i 2 portalampada e, per la fantasmagorica cifra di 4.60 euro, HO RISOLTO /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> mi sento molto McGyver /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Devi dare un po' di reputazione in giro prima di poterla dare di nuovo a SniperBMW. Questo box è uno spettacolo!!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Noi stiamo ancora aspettando un'offerta per i neon. Ma non avendo fretta è la condizione migliore. Sent from my iPad using Tapatalk
Illuminazione garage singolo - un aiuto Cosa fai se hai una mezza giornata di festivita' del 2016 da recuperare entro Gennaio? O ti stravacchi sul divano, oppure tiri fuori quelle due lampade a led da 20W ordinate settimane fa su amazon per 40 euro, vai al leroy merlin, spendi 15 euro per qualche canalina, scatoletta, fili vari e provi a giocare all'elettricista fai da te. Al solito, i 20 minuti di strada per andare al Leroy Merlin con jessica si sono poi trasformati in un ora di giretto, ma quello non conta. Devo dire che, per essere la prima volta che usavo le canaline e odiando trapano ed elettricita', alla fine non me la sono cavata male. Non sara' un lavoro sopraffino, ma la differenza e' la stessa che passa tra il giorno e la notte. Spero che le foto rendano l'idea. Ho anche usato la guaina termorestingente, ma adesso mi tocca prendere una phon da carrozziere perche' con quello di casa e' una palla. Prima Dopo
Signori, quest'uomo è un perfezionista!!! Anche nel disporre i flaconi dei prodotti sugli scaffali!!! Mitico, @Ale_72!!!!
Bel lavoro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Quanto invidio la vostra manualità... Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Seeeeee...perchè vuoi sminuirti così?! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> - - - - - aggiornamento post - - - - - Se le loro donne potessero parlare.....
Da mo' che ti dicevo di controllare i portalampada, ma sempre come detto sarebbe bastato usare il tester non solo per controllare i volt ma anche che vi fosse continuita', trovando subito il portalampada difettoso (che ad occhio allenato si vede anche visivamente quando e' cotto e le lamelle sono andate) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Effetto raggiunto, esecuzione non malvagia, ma vedrei meglio la tubazione dritta, la clip prima della curva andrebbe spostata. Bastava chiedere, in due avremmo fatto meglio, per posare i tubi dritti si usa il battifilo a polvere oppure laser, ma basterebbe prendere le misure dal muro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Dovendo entrare nella lampada nera non avrei messo filo ma cavo 3x1,5, che uscendo dal tubo sarebbe entrato nella lampada senza bisogno di guaina. Essendo il tuo box va anche bene, a livello normativo la lampada nera la dovrei levare subito, solo lampade stagne nei box /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Hai messo per caso tubi a led al posto di quelli neon o messo solo la lampada nera a led? La lampada a neon e' senza schermo? Considera che un led 20w equivale mediamente a 200w come illuminazione. Comunque la luce c'e', questo e' l'importante /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Da queste foto vedo meglio le dimensioni del box, sarebbe bastata una lampada uguale a quella che hai messa allo stesso modo, non so verso la serranda come sia la luce.
Illuminazione garage singolo - un aiuto Eh lo so (e ti ringrazio) solo che la mezza giornata libera mi e' apparsa come per magia. Assolutamente d'accordo per la clip, il fatto che sia curvo e che si dovevano prendere le misure. Infatti lezione imparata. Per la prossima volta saro' preparato! Inutili attrezzature ipertecnologiche che mai utilizzero', in arrivo: C'e' il cavo che esce dalla lampada (saldato, altrimenti avrei sostituito tutto dall'inizio al posto di fare una giuntura. Ho tenuto i tre fili vaganti perche' tanto al neon arrivavano gia' cosi, quindi mi piaceva la coerenza stilistica del tutto. Adesso c'e', partendo dal fondo verso la serranda: 1. led 20w 2. neon originale 3. led 20w Ora il box e' illuminato stile Meazza. Ehm... Non so cosa voglia dire. Come dicevo tra il neon e la serranda c'e' un altro faretto led da 20w
Ebbravo Ale! Avrei fatto qualcosina di più sostanzioso, ma il risultato l'hai ottenuto comunque! Ottimo lavoro!