cambiare assetto futura | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

cambiare assetto futura

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da PasqueleLive90, 3 Gennaio 2017.

  1. PasqueleLive90

    PasqueleLive90 Aspirante Pilota

    28
    0
    6 Luglio 2016
    Reputazione:
    10
    Bmw serie 1 2008
    ciao ragazzi! ho una serie 1 e87 allestimento futura! ma come sapete è piu alta rispetto a chi ha assetto m sport o attiva! quindi voglio cambiarlo! Premetto che non mi piace l assetto rigido e voglio mantenere cmq un buon confort! ho tre idee a riguardo!

    1) compro dall'autoricambi li ammortizzatori sachs per chi ha di serie gli msport
    2) ammortizzatori sachs msport con eibach pro kit
    3) lascio li stessi ammortizzatori della futura e li metto le eibach Pro kit

    P.S. non ho tenuto in considerazione il kit msport in bmw perchè mi hanno chiesto oltre 1000 euro per solo ammortizzatori e barre! quindi ho pensato ai sachs per msport che sono ammortizzatori di primo impianto

    cosa consigliate?
     
  2. PasqueleLive90

    PasqueleLive90 Aspirante Pilota

    28
    0
    6 Luglio 2016
    Reputazione:
    10
    Bmw serie 1 2008
    ma non ce nessuno? :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. PasqueleLive90

    PasqueleLive90 Aspirante Pilota

    28
    0
    6 Luglio 2016
    Reputazione:
    10
    Bmw serie 1 2008
    dai ma possibile che non ce nessuno?
     
  4. Mike90

    Mike90 Aspirante Pilota

    18
    0
    11 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    Bmw 120d 3p
    Ciao, io anche ho un allestimento futura ed ero tentato nel cambiare le molle. Secondo me il miglior compromesso sono molle eibach che non sono troppo rigide e non forzano eccessivamente gli ammortizzatori originali.
     
  5. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    Se ti interessa solo l'altezza vai di pro kit, se vuoi un assetto vai di b12
     
  6. Gabo

    Gabo

    40.216
    5.478
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    io voto ammortizzatori Bilstein B4 (versione a stelo corto) abbinati molle BMW Performance

    spendi poco e cambia totalmente faccia
     
  7. savioleo

    savioleo Kartista

    97
    9
    20 Febbraio 2016
    Reputazione:
    167.700
    BMW X3 F25 20xd
    cosa ne pensate invece dei koni fsd + molle futura?
     
  8. Gabo

    Gabo

    40.216
    5.478
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    Koni FSD si autoregolano ma non sono istantanei, puoi trovarti con l'assetto in fase "pietra" a prendere una bella buca e son dolori

    per le molle invece, le futura sono altezza regolare, se vuoi ribassare di 15mm prendi le mSport, se vuoi ribassare di 25mm prendi le BMW Performance
     
  9. savioleo

    savioleo Kartista

    97
    9
    20 Febbraio 2016
    Reputazione:
    167.700
    BMW X3 F25 20xd
    best solution per avere l'altezza massima quindi sarebbe b4+ molle futura? non c'è nulla di meglio?
     
  10. Gabo

    Gabo

    40.216
    5.478
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    per qualità-prezzo è il top

    lasci le tue molle e metti Bilstein B4 versione stelo normale, circa 300 euro spediti

    entro 1-2 giorni li ho sulla mia
     
  11. savioleo

    savioleo Kartista

    97
    9
    20 Febbraio 2016
    Reputazione:
    167.700
    BMW X3 F25 20xd
    invece se volessi mettere un b6 stelo normale o un koni giallo o altro con molle originali? pensavo infatti ai fsd proprio per la dote di comfort-sportività...
     
  12. PasqueleLive90

    PasqueleLive90 Aspirante Pilota

    28
    0
    6 Luglio 2016
    Reputazione:
    10
    Bmw serie 1 2008
    Ragazzi visto che questo quesito era di piu di 2 settimane fa, non avendo avuto consigli ho scelto da solo il da farsi e ho optato x un assetto completo kit b12! l' ho appena finito di montare!
     
  13. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    B4 a stelo corto?

    No i b8?

    Sono restato indietro?

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  14. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    B8 + eibach quindi.

    Ottimo.

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  15. Gabo

    Gabo

    40.216
    5.478
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    esatto Bilstein B4 (versione a stelo corto per molle ribassate mSport o altre marche)

    montati e provati in serata, perfetti !!!

    zero scomodi ma tenuta sensibilimente migliorata

    proprio quello che cercavo

    aggiornerò il mio thread per spiegare tutto con calma appena passano i problemi tecnici al forum
     
  16. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Sulla tua?

    Perche no i b8?

    Come taratura come sono?

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  17. Gabo

    Gabo

    40.216
    5.478
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    i B8 abbinati a molle lineari come le mSport sono troppo rigidi per i miei gusti

    vanno bene sui kit Bilstein B12 con molla progressiva Eibach che limita il problema confort

    i B4 invece tengono un confort elevato ma aumentano molto la stabilità in curva e negli ondeggiamenti (merito dello stelo maggiorato rispetto gli originali)

    a livello taratura rispetto gli mSport sono sensibilmente più frenati in estensione quindi limitano gli ondeggiamenti specie alle alte velocità, mentre in compressione sulle buche sono davvero comodi, sono rimasto stupito stasera nel provarli... ogni movimento è finalmente ben controllato e lo sterzo risponde ad ogni mossa, la scocca non è più in preda agli scossoni degli avvallamenti e la guida è fluida, facile e intuitiva rispetto a prima

    prima di acquistarli avevo letto fiumi di recensioni sui forum esteri dove vanno per la maggiore

    solo noi in Italia siamo fossilizzati sui soliti B6 e B8, ma questi B4 stelo corto mi hanno sorpreso, metterò recensione accurata perchè meritano per quello che costano poi... (300 euro spediti)
     
  18. PasqueleLive90

    PasqueleLive90 Aspirante Pilota

    28
    0
    6 Luglio 2016
    Reputazione:
    10
    Bmw serie 1 2008
    io posso dire che il kit b12 e perfetto cosi come senza fare imbrogli a mettere ammortizzatori di un tipo, molle di un altro e fare prove ecc...b12 rigido e basso il giusto,con un buon confort mantenuto! e sai di avere un assetto serio! altro che assetto m di casa madre ecc! coi bilstein risparmi e hai piu qualità!
     
  19. Gabo

    Gabo

    40.216
    5.478
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    si, il B12 è sempre un bel prodotto

    ma una molla lineare trasmette miglior feeling allo sterzo rispetto una progressiva come la Eibach

    non volevo assolutamente perdere le molle lineari di serie... dopo esperimenti in passato (ho avuto 7 auto su cui ho provato di tutto, dai B12 ai B14 ai soli B6, mi son fatto tutta la serie Bilstein quasi >:>)

    ora ho solo aggiunto un buon ammortizzatore a gas con stelo maggiorato che lavora davvero al top per quello che costa

    altro parametro importante, i B6 e B8 ecc... sono tutti in architettura monotubo, il B4s invece è bitubo: le reazioni di un bitubo alle sconnessioni stradali sono più dolci, invece un monotubo offre il meglio di sè in pista o comunque su fondi lisci o poco sconnessi (ha reazioni più secche)
     
  20. Minu84

    Minu84 Aspirante Pilota

    39
    11
    20 Maggio 2016
    Reputazione:
    -5.442.151
    F20 LCI2 M140i

Condividi questa Pagina