Il sistema che permette al cambio di adattarsi allo stile di guida si chiama AGS mi pare, non è una sensazione soggettiva. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se ti munisci di software ufficiale BMW saprai con certezza la risposta! Ti posto uno screenshot della mia macchina dove si vedono le voci "Adattamenti" con tanto di tasto Reset Come vedi tutto quello cher ti hanno detto gli altri sugli adattamento e' vero! E chi fatto (fatto fare) questi reset di adattamento ne ha trovato benefici! Se si ha lauto mappata allora alcuni adattamenti non si riescono resettare altrimenti, si possono resettare diversi parametri Leggi qui che e' spiegato MOLTO bene ==> http://www.bimmerforums.com/forum/showthread.php?1244406-What-is-quot-Resetting-your-adaptive-values-quot-and-how-do-I-do-it
Bravo Mauro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Peraltro, chi smanetta abitualmente con E-sys via OBD (che il nostro amico dubbioso si cerchi in rete di cosa sto parlando /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">), sa benissimo di cosa stiamo parlando, perchè il "reset" di tutti i parametri autoadattivi lo si fa frequentemente. Passiamo oltre, direi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Certo. Le curve di potenza e coppia massima rimangono invariate. Ma sono appunto curve. Nell' uso quotidiano, a parità di macchina, se il mio cambio si "abitua" a salire di marcia a 3000 giri ed il tuo a 4000, non stiamo mettendo a terra la stessa potenza.
nessuno ha detto che cambia la coppia o la potenza, che sono sempre interamente disponibili, ci mancherebbe, cambia semplicemente l'erogazione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
tornando in tema prettamente M2. In questi giorni ho avuto modo di valutare un po' più a fondo il comportamento della macchina con il modulo montato, e la sensazione è che vada davvero molto di più. inizia a spingere forte dai 3000 giri, molto più di prima, ma dai 5000 fino a limitatore è un'altra macchina adesso, sembra quasi una M4. Quindi data questa mia sensazione ho deciso di fare una rullata per vedere su carta che risultati ho ottenuto. Arrivo al punto, la mia esperienza relativa ai banchi a rulli è pressoché nulla, quindi chiedevo se qualcuno che ne sa più di me (presumo chiunque) mi sa dire se il fatto di aver montato le gomme invernali può influire in qualche modo. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh direi allora molto bene, nessun problema rullare con le termiche perché immagino che tanto faranno al massimo un paio di lanci con modulo off/on e quindi non ci saranno problemi di surriscaldamento pneumatici. Il modulo Steinbauer per M2 prevede dei tasti di regolazione? Nel caso come sono stati settati?
Il mio è sempre on. non ho fatto montare l'interruttore e non ho voluto neanche il telecomando perché tra apri cancelli vari e scarico ne ho già più che a sufficienza. non mi interessa molto comparare il prima ed il dopo, in linea di massima so da dove partivo. Che io sappia il modulo non ha tasti di regolazione. Ma se ci fossero stati, dato il rapporto che ho con chi me l'ha montato, me l'avrebbero detto. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vi segnalo che su AUTO di febbraio riportano una prova-confronto inglese di varie vetture sportive, tra le quali una M4 GTS e una M2. La prima si comporta egregiamente in pista, ma risulta la peggiore su strada, stante l'estrema rigidezza e l'impossibilità di scaricare la potenza. La M2 viene giudicata davvero molto bene: è lei l'erede naturale della E36 M3!
Questo è un caso eccezionale così come lo era per RS3, ma se prendi già il listino della TT vedi che è decisamente più alto quello italiano. Per le versioni sportive dei vari marchi premi sul nostro mercato c'è sempre stato un aumento non proporzionale rispetto al resto della gamma. E questo fenomeno continua ancora oggi quando il mercato delle vetture sportive si è estremamente ridotto.