Che faccio, chiamo ? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Che faccio, chiamo ?

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Sandan, 30 Gennaio 2016.

  1. Sandan

    Sandan Kartista

    83
    50
    30 Gennaio 2016
    Reputazione:
    2.141.633
    X1 U11 x25e
    Io il navi pro non l'avevo preso in considerazione. Poi ho fatto un test drive su un modello FULL FULL optional e quando ho visto l'Head Up Display non ho potuto farne a meno, una questione di sicurezza (così l'ho venduta a mia moglie ...)

    Per il colore, in effetti, io che la macchina la vedo pulita solo il giorno della consegna ... La precedente era un bianco perlato ... le perle le ho viste un giorno, poi son sparite e riapparse magicamente tre anni dopo, il giorno in cui ho consegnato l'auto in permuta (ho già dato l'auto indietro al momento dell'ordine per non pagare bollo 2016 e per avere una migliore quotazione)
     
  2. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Come molti amici hanno più volte detto i sedili basic sono piccoli e scomodi: ergo..........sportivi!:wink:
     
  3. anto155

    anto155 Collaudatore

    377
    54
    20 Novembre 2015
    Reputazione:
    530.899
    X1 18d Sdrive Xline
    Vai di sportivi e metti anche il lombare elettrico, io non l'ho messo e credo che mi pentirò anche se non faccio viaggi particolarmente lunghi, unico neo coi manuali perdi i cassettini del pacchetto portaoggetti
     
  4. Jonny76

    Jonny76 Secondo Pilota

    586
    39
    3 Ottobre 2015
    Reputazione:
    188.843
    X1 18i Xline
    Che faccio, chiamo ?

    Andrò controcorrente ma io ho provato diverse volte i sedili sportivi perché mi piacciono molto a livello estetico ma proprio non sono riuscito a trovarli comodi.

    Sarà che sono abbastanza robusto (1,86 x 91kg) e li ho trovati molto comodi a livello lombare, invece per me risultano troppo stretti nella seduta, stringendomi troppo sulle cosce.

    Così ho preferito lasciare i sedili standard, aggiungendo il lombare elettrico.

    Spero di non dovermene pentire!

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  5. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Ma erano completamente sgonfi?:mrgreen:
     
  6. Sandan

    Sandan Kartista

    83
    50
    30 Gennaio 2016
    Reputazione:
    2.141.633
    X1 U11 x25e
    Mi rinfranca, io sono 1.97 X 95kg ... magari non ho poi fatto così male.
     
  7. Sandan

    Sandan Kartista

    83
    50
    30 Gennaio 2016
    Reputazione:
    2.141.633
    X1 U11 x25e
    Ho sentito il concessionario, ordine modificabile

    Grazie a tutti per le info, oggi vedo di provare sedili standard, sportivi, in pelle e non e poi decido

    Sicuramente si aggiunge il tettuccio !

    Grazie ancora
     
  8. simorag

    simorag Kartista

    100
    9
    10 Gennaio 2016
    Reputazione:
    18.758
    BMW X1 20d Xline F48
    Io, che sono uno "scricciolo" in confronto a te (1.75 per 62kg), ho provato i sedili in pelle sportivi e li ho ordinati (oltre che per libidine) perché mi sembravano comodi. Dopo aver fatto viaggi lunghi (3h o più non stop) mi sono accorto di un certo indolenzimento ai lati delle cosce, dovuto a un effetto di costrizione che nella prova in concessionaria e nel breve test drive non avevo notato.

    Quindi ... occhio!
     
  9. Jonny76

    Jonny76 Secondo Pilota

    586
    39
    3 Ottobre 2015
    Reputazione:
    188.843
    X1 18i Xline
    Esattamente quello che è successo a me dopo la prova su strada di poche decine di minuti.

    Per la mia corporatura sono decisamente troppo stretti come seduta.
     
  10. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Mai stare alla guida per ore ininterrotte: è una regola generale per evitare forme di intorpidimento e formicolii che hanno ripercussioni negative anche sullo stile di guida e sui riflessi. Ergo la questione dei sedili, in tali casi, passa in secondo piano!

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Se nel tuo caso Igor tale costrizione e indolenzimento l'hai riscontrato dopo poche decine di minuti.....hai fatto benissimo.
     
  11. Jonny76

    Jonny76 Secondo Pilota

    586
    39
    3 Ottobre 2015
    Reputazione:
    188.843
    X1 18i Xline
    No, è che ciò il culone!!!!!

    ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />^_^ ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Allora prendi i sedili della Multipla!!!!:mrgreen:

    Oppure......questi posteriori

     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Febbraio 2016
  13. anto155

    anto155 Collaudatore

    377
    54
    20 Novembre 2015
    Reputazione:
    530.899
    X1 18d Sdrive Xline
    Che faccio, chiamo ?

    Vai tra Jonny quei sedili posteriori sono comodissimi, ce li ho anch'io sulla bici da corsa... :eek: :o /emoticons/ohmy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Jonny76

    Jonny76 Secondo Pilota

    586
    39
    3 Ottobre 2015
    Reputazione:
    188.843
    X1 18i Xline
    Che faccio, chiamo ?

    Quasi quasi....con cinesina incorporata che ti fa un bel massaggio lomantico!!!

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  15. Sandan

    Sandan Kartista

    83
    50
    30 Gennaio 2016
    Reputazione:
    2.141.633
    X1 U11 x25e
    ieri ho potuto provare (con un pò di scaxxo del venditore a dire i vero ...)

    - sedili in stoffa-pelle standard - devo dire un pò tristi per una configurazione che da listino si avvicina ai 60k

    - sedili in pelle standard - consoni alla spesa e sicuramente d'effetto

    - sedili sportivi (pelle) - questi li ho trovati belli alla vista ma scomodi, ho avuto la sensazione che fossero troppo contenitivi

    Alla fine ho preso l'interno in pelle mokha standard

    E ovviamente ho fatto aggiungere i tetto apribile.

    Purtroppo mi han fatto capire che comunque la data di consegna prevista (metà febbraio a voce, fine febbraio da contratto) non sarebbe stata rispettata e che si slitta a fine marzo..

    Mi si prospetta una dolce attesa
     
  16. Jake Muller

    Jake Muller Aspirante Pilota

    14
    0
    14 Gennaio 2017
    Reputazione:
    10
    Lancia
    Ciao Gigi...

    sto acquistando una X1 sDrive 16d versione xLine e sono ancora molto indeciso sui sedili. Non sono riuscito a vedere dal vivo quelli in stoffa/pelle inclusi nel prezzo (solo in foto) e, a dir la verità, quel disegno a "rombi" non riesco proprio a digerirlo. In alternativa, avevo pensato alla pelle DAKOTA, ma non ho mai avuto sedili in pelle nelle mie precedenti vetture.

    Per quanto riguarda il comfort: ho letto della seduta più corta dei sedili standard, ma ho provato una X1 versione Sport Line con i sedili sportivi (in alcantara) e i fianchetti laterali mi davano leggermente fastidio.

    Qual è il tuo consiglio in generale, in particolare sui sedili stoffa/pelle della xLine? Si possono guardare?
     
  17. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Ciao caro Jake. Come ben puoi immaginare nella scelta dei sedili vi è una grande componente soggettiva.

    Relativamente ai sedili stoffa/pelle della Xline ti posso dire che in foto ero molto scettico anche io. Quando però ho avuto occasione di vederne una dal vivo mi sono ricreduto moltissimo. Assolutamente eleganti (anche se in foto non sembra) e, in abbinamento ai listelli del cruscotto in legno dark grain, una accoppiata di grandissimo effetto. La seduta dei normal è effettivamente un pò corta ..... motivo per cui ti consiglio senza esitazione i sedili sportivi: contenitivi, esteticamente un "plus", ad un costo tutto sommato non esagerato. Per quanto riguarda la tua impressione di fastidio e costrizione......non ti preoccupare: i fianchetti degli schienali sono regolabili in larghezza (elettronicamente) e non avrai problemi a trovare la postura ideale. Se invece parli del fianchetti della seduta ti posso assicurare che trattasi solamente di abitudine. Nella guida sportiva ne avrai grandi benefici di contenimento. Non dimenticare che con i sedili sportivi hai anche la possibilità di regolare la lunghezza della zona delle cosce (non presente nei sedili normal)
     
  18. Jake Muller

    Jake Muller Aspirante Pilota

    14
    0
    14 Gennaio 2017
    Reputazione:
    10
    Lancia
    Grazie mille, Gigi. In effetti, guardando e riguardando video online (in particolare,

    ), i sedili in stoffa/pelle della versione xLine sono passabili soprattutto se abbinati ad un esterno MINERAL GRAU. Io però avrei scelto il MINERAL WHITE con modanature interne in alluminio spazzolato e sto un po' impazzendo per la scelta degli interni. Forse l'abbinamento più adatto sarebbe la pelle DAKOTA traforata black (non sono convinto della mocha). Per quanto riguarda i sedili sportivi, ti ringrazio del consiglio: lo terrò presente! In ogni caso, quali sono le regolazioni del sedile standard? Su e giù e inclinazione dello schienale?
     
  19. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Se parliamo dei sedili manuali (normal e sport) avrai le seguenti regolazioni:

    1) Spostamento in senso longitudinale (avanti e indietro);

    2) Poggiacosce (manuale e solo con i sedili sportivi);

    3) Inclinazione dello schienale (a leva e non a rotella);

    4) Supporto lombare (elettrico e come optional sia su normal che su sport);

    5) Larghezza dello schienale (elettrico e di serie solo sui sedili sport);

    6) Regolazione in altezza;

    7) Inclinazione della seduta del sedile.
     
  20. Jake Muller

    Jake Muller Aspirante Pilota

    14
    0
    14 Gennaio 2017
    Reputazione:
    10
    Lancia
    Perfetto e preciso! Peccato per l'inclinazione a leva (e presumo a scatti). Sulla mia auto attuale è a rotella ed è molto comoda.

    Non mi resta che scegliere il materiale degli interni!
     

Condividi questa Pagina