BMW X1 F48 - Come va la BMW X1 F48 | opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 449 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW X1 F48 Come va la BMW X1 F48 | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da beckervdo, 3 Giugno 2015.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Non dubitare caro Kimtass: di Km sulla F48 ne ho fatti qualche migliaio abbastanza per fare un confronto sufficientemente "competente" tra le due versioni (per quanto limitato in quanto non esperto del settore) soprattutto nell'ambito dell'handling più che dell'accessoristica . Per il primo aspetto non è così fondamentale il "tempo di possesso".:biggrin: Per inciso e ben lontano dalla presunzione di considerarmi al loro livello (lo sottolineo volutamente per non incorrere in repliche "ingenerose"), non penso che un "giornalista collaudatore" debba "POSSEDERE" una F48 per molti giorni per esprimere un giudizio su una vettura. Lo ripeto: il giudizio complessivo è assolutamente buono se non ottimo (nessuna volontà di screditare alcunché).......con alcune "cadute" progettuali rispetto al passato forse dovute principalmente al marketing e volte al risparmio di "produzione" più che alla volontà di stravolgere scientemente le aspettative dei puristi amanti della casa dell'elica.

    Per quanto riguarda la rivista di cui trattasi non ho parlato di incapaci ma di "parte" che è ben altra cosa! Attribuire incompetenza ad una delle più grandi testate giornalistiche italiane del settore è ben lungi dalle mie prerogative e considerazioni:wink:

    Spero di aver chiarito questo paventato "misunderstanding";)

    Saluti a te
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2017
  2. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    [quote=Gigi63;8003464

    Ps. Il navi della E84 costava Euro 2.030,00 con una differenza finale rispetto alla F48 di 730,00 euro che corrisponde a quasi il 27%; non male come rincaro considerato il valore aggiunto e tolto :mrgreen:

    Il valore che avevo indicato 2.600 proveniva dalla rivista il Volante di Settembre 2013 che cita Navi Business 1.650 euro Navi Connected Pro 2.620 euro probabilmente il prezzo che indichi tu sarà quello inserito in qualche pacchetto/allestimento speciale del modello, perché controllando anche la rivista del Maggio 2010 riporta 1.900 e 2.600 per i due modelli.

    Entrambi i modelli senza l'Head Up che come valore aggiunto per me è molto significativo e questo era chiaramente indicato nella mia prima considerazione per come ne ho determinato i valori.

    Per questo il tuo conteggio come il mio lasciano poi il tempo che trovano essendo in definitiva 2 modelli di Navigatore differenti per caratteristiche, io per l'uso che ne faccio mi trovo meglio con il mio, certo che Bmw con poco accontentava tutti....:wink:
     
  3. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Concordo assolutamente.

    Ps. Ti ho riportato semplicemente il costo del mio navi in fattura: nessun pacchetto specifico....solo che si partiva dalla configurazione Futura
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2017
  4. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    Infatti....[emoji23].... sul rapporto qualità prezzo la Free è insuperabile...2017 arriverà la 2 con il motore da 200 cv ..... con il prezzo di una X1 se ne comprano 2....[emoji23] ri / fine OT

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  5. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    Da possessore di X1 F e da ex possessore di X1 E posso solo dire che il ponte posteriore della vecchia questa se lo sogna .... senza parlare della difficoltà dell'anteriore a gestire un motore esuberante... appena ho tempo proverò ad aumentare la carreggiata anteriore con gomme e cerchi più larghi del posteriore cosi come già fatto su alcune Ford e Audi con motori potenti.... voglio vedere se è possibile ridurre il sottosterzo e le oscillazioni del volante sulle brusche accelerazioni ... [emoji12]

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  6. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Esattamente!!!=D>

    Ecco cosa intendo veramente io per passi indietro: Il navi pro nuovo a confronto é poca cosa. Attenzione però: non voglio peró dire che l'anteriore non abbia i suoi pregi. Per quanto riguarda l'assale invece....un notevole declassamento a livello tecnico.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Come saprai io sono uno dei primi che si è lamentato di quello che dici, e ho fatto ricerche in tal senso presso un preparatore o pseudo tale (quelli anche abili a svuotarti il portafogli) secondo lui a parte la coppia da gestire che è il primo problema per ogni TA, è lo sterzo con la Variabile Sport Steering che lo alleggerisce troppo specialmente in fase di partenza non appena spingi con decisione sull'acceleratore, infatti quando ne ho provato una senza... l'effetto era minore, e se monti le RF cala ancora sembrerebbe che l'auto vuole gomme dure non morbide io sono quasi giunto a questa conclusione oltre a quella che le Xdrive quasi non ne soffrono di questi problemi. (rumore di rotolamento a parte).

    Quando provai per un giorno intero la prima F48 non ravvisai tutti i problemi della mia e tempo dopo quando ritirai la mia chiesi al venditore come era configurata quella che provai ai tempi e scopri che non aveva il VSS...

    E fortuna che ho il VDC che in Sport cambia la sensazione di guidabilità.

    A me hanno ricodificato l'EPS e qualcosa è migliorato ma ancora non ci siamo, se guidi come un nonno o giù di lì potrebbe anche andare ma non appena richiedi qualcosa di più...il volante perde consistenza e le ruote di conseguenza.

    Il 'preparatore' tra le varie proposte (molle meno cedevoli e barra a duomi ) non mi ha parlato di aumentare la carreggiata anteriore e men che meno di montare cerchi più larghi sull'anteriore e anche io sarei 'scettico' verso questa soluzione non ravvisando al volo che reale vantaggio mi potrebbe dare (tralasciando il costo) anche perché credo che bisognerebbe farsi fare un nulla osta da Bmw oppure procedere a nuova omologazione.
     
  8. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Ecco una disamina assolutamente obiettiva circa i veri problemi di questa F48. Il tuo scritto è una risposta all'amico kimtass che, malgrado possegga questa vettura da circa un anno, si domanda ancora per quale motivo e su quali basi (esatte parole sue) io continuo a dire che, su taluni aspetti, si sia fatto un passo indietro. Nel complesso, comunque, la F48 è una vettura con innumerevoli pregi anche e soprattutto in raffronto con la E84, ma su altri relativi alla guidabilitá mi permetto una leggera critica. A questo punto sta all'utente fare la sua scelta: io sinceramente sono sempre piú indirizzato a non perdere la piacevolezza di guida a scapito di tutto ciò che la nuova F48 propone. Sono pertanto ad oggi ben felice di non aver fatto il grande salto in attesa che Bmw proponga un compromesso tra tutti i pregi e difetti della E84 e tutti i pregi e difetti della F48. Chissà mai che questo avvenga con la prossima e futura X2
     
  9. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.429
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Ne dubito...X2 potrà correggere eventuali problemi di gioventù di X1 (personalmente, finora, non ne ho notati al contrario di quanto mi successe con VW anni fa per un modello appena usciti), ma la piattaforma resta la stessa. Al max possono esasperare la sportività a livello di MINI a scapito del comfort, ma per pregi della E84 credo debba andare su X3 o 3er - o superiori ovviamente. IMHO.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  10. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Probabilmente hai ragione. Nel qual caso sono fortunato: il 2017 sará l'anno sia di x2 che della futura x3. Avrò la possibilità di un confronto ponderato visto che la mia E84 inizia ad avere i suoi annetti sulle spalle.

    Esteticamente comunque la F48 continua a piacermi non poco anche se con il passare dei mesi non riesco piú a vedere quella differenza abissale con la E84 che avevo riscontrato all'inizio. Sarà perché il mio occhio ha fatto l'abitudine al nuovo modello di x1 cosa che alla presentazione era assolutamente una novitá alla vista oppure perché continuo a vedere in giro F48 molto basiche che, al confronto della mia E84 full, non riescono a far sfigurare il mio modello attuale. Forse se iniziassi a vederne in giro molte full......ne apprezzerei maggiormente i notevoli passi avanti rispetto al precedente modello. Comunque se mi imbattessi in una F48 come quella della presentazione ufficiale (bianca, xline, tetto, cerchi da 19.....) ....... nel confronto con la mia........F48 tutta la vita a livello estetico!

    A livello meccanico, invece, ho giá abbondantemente espresso la mia opinione a riguardo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2017
  11. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    Premesso che la mia ha ancora circa 8/900 km...per quel poco che mia moglie me l'ha lasciata usare.... Posso dedurre che il problema sia nella gestione del differenziale anteriore, nel sistema che lo rende autobloccante, oltre che nel tentativo di tenerlo "dritto" usando (di nascosto) il sistema si assistenza alla guida dello sterzo di fatto "motorizzato" elettricamente.

    Come tu dici "guidando da nonno" di fatto non si evidenzia nulla, ma appena le ruote foniche sulle ruote anteriori leggono leggere differenze dovute alla difficoltà di trazione ecco che subentra il software che effettua mini correzioni con il sistema frenante anteriore col fine di scaricare sempre la potenza sulla ruota che ha maggiore attrito, questo crea "cadute dello sterzo" inaspettate e piccoli tentativi di correzione da parte del sistema di assistenza alla guida a tenere dritto lo sterzo.

    Il problema si evidenzia meno sulla TI in quanto quando le ruote foniche leggono differenze il sistema chiude la frizione del posteriore facendosi aiutare a trasferire la potenza riducendo la coppia sul avantreno... il problema si riduce ma c'è essendo un auto "prevalentemente anteriore".

    Questo porterà ad una maggiore usura delle pastiglie dei freni anteriori, esattamente come accade sulla X3 con il posteriore, X6 per esempio ha un differenziale posteriore elettronico con frizioni attive. X3 e X1E utilizzano i freni posteriori per frenare la ruota che scarica meno potenza, ma lasciano libero lo sterzo da reazioni "strane".

    Il problema non è di facile soluzione e si risolve solo aumentando la trazione del anteriore evitando spostamenti di assetto con sospensioni adeguate (es. regolabili) oppure con gomme o addirittura ruote con un canale maggiore e maggiore larghezza, il 225 anteriore con picchi di 400 Nm è scarso, da qui la necessità di una gomma perfetta ..... oltremodo con sospensioni morbide l'avantreno in accelerazione si alleggerisce aumentando l'effetto sullo sterzo.

    Per questi motivi (appena posso e per pura curiosità) proverò in via sperimentale ruote con canale 8/8,5 da 235/245 sul anteriore utilizzando, se necessario distanziali per diminuire l'ET ed evitare di toccare gli ammortizzatori con la gomma.

    Questo problema è comunque comunissimo a tutte le TA potenti, Ford Peugeot, Opel, Volkswagen e Audi, risolto (in parte) da alcuni con differenziali autobloccanti e addirittura con pneumatici di larghezza maggiore all'avantreno proprio come fa BMW sui retro potenti.

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  12. emilio85

    emilio85 Aspirante Pilota

    10
    1
    10 Gennaio 2014
    Reputazione:
    10
    Mazda Mx-5
    Ragazzi vi chiedo una info. Su Sky gira la pubblicità di uno sconto del 50% su allestimento xline. Qualcuno ne sa qualcosa in più?

    Grazie
     
  13. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Gentile utente,


    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nella sezione
    Mi presento... io e la mia BMW aprendo una nuova discussione personale.


    Ti invito inoltre, se non lo avessi già fatto, a leggere il
    Regolamento del Forum e le Condizioni di Utilizzo del sito.

     


    Infine, sempre secondo il regolamento, prima di aprire una nuova discussione è obbligatorio utilizzare la
    funzione Cerca per verificare se l'argomento sia stato già trattato e in caso di esito positivo porre le proprie domande in un thread dedicato già esistente.


    Suggeriamo di visualizzare questo
    tutorial per utilizzare la funzione "Cerca" al massimo delle potenzialità.




    Grazie per l'attenzione.



    Buon proseguimento su BMWPassion forum.
     
  14. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    http://x1.bmw.it/

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. ste78_lt

    ste78_lt Aspirante Pilota

    37
    13
    8 Novembre 2016
    Reputazione:
    1.634.306
    BMW X1 SDRIVE 18i XLINE AUT.
    In aggiunta , ora il configuratore bmw funziona perfettamente ed oltre ad avere tutti i modelli X1 in commercio è anche aggiornato con le promozioni in atto ..infatti la versione Xline la sconta del 50% dal prezzo finale
     
  16. emilio85

    emilio85 Aspirante Pilota

    10
    1
    10 Gennaio 2014
    Reputazione:
    10
    Mazda Mx-5
    grazie
     
  17. Marco69

    Marco69 Kartista

    244
    9
    13 Settembre 2016
    Reputazione:
    12.143
    BMW X1 18d sDrive F48
    Ma non mancano un po' di optional? Tipo pacchetto luci e VSS...
     
  18. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.429
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    Sedili pelle/tessuto?

    Nella pubblicità hanno riassunto solo le caratterizzazioni esterne sembra....

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  19. Pierx1

    Pierx1 Kartista

    122
    2
    6 Febbraio 2016
    Reputazione:
    330
    X1 18d xdrive automatica
    credo che nel mio caso la vibrazione provenga dalla canna dello sterzo, potrebbe essere che presenti un leggerissimo gioco nel punto di regolazione. Secondo me non dovrebbe essere difficile risolvere il problema ma bisognerebbe togliere la parte in plastica sotto lo sterzo, non so se andare alla Bmw, ho paura che invece di migliorare le vibrazioni aumentino, proverei io con calma a smontare il particolare ma come si smonta?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Gennaio 2017
  20. emilio85

    emilio85 Aspirante Pilota

    10
    1
    10 Gennaio 2014
    Reputazione:
    10
    Mazda Mx-5
    Ragazzi una domanda a chi ha scelto il nero pastello...è davvero così delicato? Si rovina molto duramente i lavaggi? Grazie
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina