Motore fuso a 260.000 km!! | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

Motore fuso a 260.000 km!!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Ghiego, 4 Gennaio 2017.

  1. Aesse

    Aesse Primo Pilota

    1.374
    28
    10 Agosto 2013
    Reputazione:
    259.200
    118d Audi 3 spk Gsxr 1000 k6
    Concordo
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.522
    7.648
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    io ti credo. se ogni giorno usi sempre e solo la tua auto, non percepisci le variazioni di rumore che avvengono giorno dopo giorno, è facile non accorgersi della differenza.

    te ne accorgeresti forse se ti capita di guidarne una nuova alternata alla tua.

    sono sicuro che anch'io non mi accorgerei dell'insorgere di un rumore anomalo, se questo incrementa di poco ogni giorno
     
  3. Alex92

    Alex92 Collaudatore

    262
    50
    11 Novembre 2016
    Reputazione:
    919.862
    BMW G20 320xDrive
    Comunque c'è poco da fare, avendo un'azienda e prendendo macchine/camion aziendali e vedendo quelle dei dipendenti, capisci che va tanto a fortuna.

    Ho visto e usato passat (del 2004) portati a 290'000km e durati 12 anni, Audi A6 allroad (penultima versione) che a 210'000km spaccano il motore con danni per 17'000€, fiat scudo che durano 200'000km con carichi e viaggi da 10 ore di fila..

    Panda che ne durano 50'000km e A6 allroad di 1 anno che è la quinta volta che rabboccano l'olio motore..

    Fiat stilo con 345'000km che ha avuto una rottura 1 mese fa, il cambio per l'esattezza.

    E' difficile capire le macchine, nessuna è uguale all'altra, comunque 260'000km pochi non sono audi/bmw/mercedes/ford/... si tenta di cambiarle/darle dentro sui 200'000/250'000.

    E' naturale che fa girare le scatole, perchè ti aspetti macchine di un certo livello e poi ti lasciano a piedi, figurati noi quando ci si è rotta l'A6, quindi un livello di qualità maggiore della tua (in teoria), perchè come vedi non vuol dire tutto la qualità.
     
  4. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Quoto. In azienda abbiamo dovuto rifare la catena di distribuzione ad un transit con 150kkm. Parlo di un 2.4 td 90cv. Se l'avessero trascurata cosa sarebbe successo? Credo molto nella fortuna con i motori. E se si rompono amen.

    Ps. L'auto più affidabile avuta in casa è la punto 1.2.
     
  5. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    sono

    daccordo.

    Conta molto come e' uscita la propria unita' dalla fabbrica.

    Non ha senso fare statistica a se con numeri ridicoli legati magari alle esperienze di utenti di un forum

    Aziendalmente e personalmente in 27 anni ho visto parecchie auto in cui ci ho fatto almeno 2 milioni di km. Mai rotto un motore dalla Fiat alla BMW

    C'e' da dire che i vecchi diesel depotenziati a 5 6 cilindri che ho visto passare fra le mie mani erano veri campioni di longevita'.

    Cosa che non posso proprio dire nei moderni 4 cilindri strapompati nati poi nell'era delle mappe-moduli.

    Perche' non si puo' nemmeno ignorare anche questa cosa.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Gennaio 2017
  6. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    In famiglia 2 punto così anni fa e dopo i 100 mila km un delirio di manutenzioni, svendute!

    Non la vedo così affidabile. le guidavano i nonni di turno.

    Mia suocera con il panda 4x4 è a 230 mila km e i tagliandi sono un miraggio, l'olio motore come l'acqua motore pure....questo da 10 anni! va a sapere!

    Non prenderei un aspirato fiat neppure dopo morto se volessi portarlo a 200 mila km.

    Non tutte le auto sono ugali
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Gennaio 2017
  7. Niko82

    Niko82 Primo Pilota

    1.344
    189
    8 Dicembre 2015
    Reputazione:
    4.575.881
    BMW 525d xDrive Futura
    Concordo con il fatto che la fortuna in certi casi sia essenziale...però mi chiedo..a cosa servono i proggettisti e relativi studi tecnici che disegnano e progettano i componenti dei motori? Ok che oramai si risparmia anche una rondella pur di fare business ma il fatto di sottodimensionare i componenti non ha niente a che fare con la fortuna... fare bene il proprio lavoro significa investire nel futuro..e farsi ottima pubblicità a costo zero..

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
     
  8. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    il 2.0 td bmw è da molto che da problemi, ha inficiato nelle vendite? Si? quanto?
     
  9. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Se ti legge [MENTION=924]Faso[/MENTION]lini, lui è appassionato fiat.

    Inviato da Asus zenfone 3
     
  10. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Vero!

    La mia (di mio padre) ha 152kkm e quasi 11 anni. Non è un record ma non ha avuto particolari problemi nonostante sia abbastanza trascurata.

    C'è da dire che è proprio il modello sul quale è stata modificata la famosa guarnizione della testa difettosa.

    Vero. La fortuna è da relativizzare.

    È la dimostrazione che spesso interessano di più le prestazioni, la dinamica, le finiture, lo stile, il brand ecc. Tra questi ci sono anch'io. Certo c'è un limite. Ad esempio la countryman che, presa nuova, mi ha dato 12 problemi in meno di 3 anni mi ha fatto chiudere col marchio mini.
     
  11. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    Che problemi ti ha dato la mini ?
     
  12. Andros Petrus

    Andros Petrus Aspirante Pilota

    13
    4
    2 Gennaio 2017
    Reputazione:
    64.178
    Bmw 316i
    Guarda, la prima cosa che dovresti fare è quella di non fidarti del tuo meccanico-

    Seconda cosa, fai analizzare l'olio motore da un perito esterno.

    Dico olio motore, perchè non è nuova la storia che diversi meccanici furbi, tagliano l'olio motore con quello usato, oppure, non te lo cambiano proprio.

    Il fatto che uno paga profumatamente un meccanico, non è una garanzia di affidabilità. Sta a noi verificare.
     
  13. Andros Petrus

    Andros Petrus Aspirante Pilota

    13
    4
    2 Gennaio 2017
    Reputazione:
    64.178
    Bmw 316i
    Non è assolutamente normale.

    Ai fatto controllare la qualità e densità dell'olio, da un perito esterno?
     
  14. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Io ci ho pensato ancora un po su

    sopratutto dopo aver visto una Marea JTD 105 di un amico che ha 560.000 km (ennemila cambi olio, freni, 2 frizioni ammo ma nulll'altro)

    Credo che se l'auto non e' mappata, se tenuta sempre bene e con tagliandi puntuali rigorosi, 260K sono pochi.

    Fossi in BMW farei pagare tutti i ricambi ma non la manodopera per ripristinare quest'unita'.
     
  15. dariox

    dariox Direttore Corse

    1.768
    38
    21 Ottobre 2010
    Reputazione:
    279.310
    330d e92
    Ma va, qua con 40k euro mica compri la qualità.

    Poco importa se hai un 320 che tutto è tranne che una supersportiva, viene comunque fatto il paragone che le ferrari da 200k euro mica fanno 300k km.

    Poi ci sono le fiat che compri a 500 euro usate e ti fanno i veri km ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.522
    7.648
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    son tante anche due frizioni, per la marea jtd, fidati :lol:
     
  17. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    sisi

    Questo discorso per me vale per tutte :

    Se tenute bene e tagliandate regolarmente con tutto cio' preveda la casa, 260K sono pochi per un motore.

    Specie un diesel.

    Non ho messo sul piatto ne soldi ne modello di auto ma solo un'ogettiva analisi su motori moderni, elettronicamente controllati tale per cui non mi aspetto cose del genere ovveor motore rotto.

    Poi sara' un caso per carita'. Un qualcosa che nel tempo si e' usurato in manira piu' marcata.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2017
  18. dariox

    dariox Direttore Corse

    1.768
    38
    21 Ottobre 2010
    Reputazione:
    279.310
    330d e92
    Si sono d'accordo.

    Sarebbe carino e magari indicativo, poter avere i dati sulle rotture/problemi divisi per motori di ogni casa automobilistica...

    Cosi su N esemplari prodotti puoi vedere quanto si rompono quelli di una marca piuttosto che di un altra.
     
  19. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    In 2 anni e 8 mesi e 45kkm:

    2 volte problemi al tetto apribile che causavano rumore insopportabile.

    2 tendicatena distribuzione

    Perdita d'olio copiosa dal coperchio punterie (tanto da far fumo dal cofano)

    Un pezzo che non ricordo dei collettori rotto che causava sferragliamento.

    Termostato malfunzionante che ha causato errori di lettura da parte della centralina e conseguente fermo auto in montagna in inverno in vacanza.

    Paraoli del cambio che lasciavano passare olio che colava sui collettori. Senza ricircolo ad ogni stop entrava puzza di olio. Mai risolto dall'officina che si era impuntata a dire che era problema di progettazione (in realtà era sorto dopo sostituzione tendicatena).

    Talvolta vuoti in accelerazione, mai risolti.

    Così su due piedi non ricordo gli altri tre guasti.

    Secondo me ciò che si sta sbagliando in questa discussione è il considerare come finito un motore che in realtà ha avuto un guasto. Il motore poteva potenzialmente fare molta più strada ma ha avuto un guasto imprevisto con conseguenze molto negative.

    Esempio: se la marea del tuo amico avesse rotto precocemente una cinghia a 200kkm il motore sarebbe finito, malgrado le potenzialità.

    Ciò non toglie che io consideri l'n47 un motore di affidabilità discutibile.
     
  20. Aesse

    Aesse Primo Pilota

    1.374
    28
    10 Agosto 2013
    Reputazione:
    259.200
    118d Audi 3 spk Gsxr 1000 k6
    Ma infatti, come

    Già detto,motore rotto a causa di...(...)

    Non motore fuso perché ormai frusto
     

Condividi questa Pagina