BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer - BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco | Pagina 21 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da MDJ, 24 Aprile 2016.

  1. Frank175

    Frank175 Aspirante Pilota

    12
    1
    20 Novembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 2 Active Tourer 225XE Luxury
    Cavo ricarica

    Buongiorno e buon anno a tutti. Dopo 3000 km posso solo confermare che sono super soddisfatto dell'acquisto. In questo periodo di vacanze tra code e spostamenti in città e paesi limitrofi, ho girato praticamente usando solo modalità elettrica, Troppo bello vedere che la tua macchina in coda non produce fumo gratuito.

    Ho poi fatto carta Enel a consumo per effettuare ricariche pubbliche ma le colonnine Enel non hanno il loro cavo di ricarica e il nostro cavo in dotazione non funziona, quindi bisogna prendere per forza il cavo di ricarica accessorio.

    ps. ho il tastino sul volante per chiamate vocale che non da segni di vita. Sapete come si attiva?? Grazie e buona domenica
     
  2. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.290
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Io ho avuto la fortuna di provarla , e credo la scelta sarà premiante ! Sui motori superati credo tu abbia ragione
     
  3. kafiar

    kafiar Aspirante Pilota

    8
    0
    31 Agosto 2016
    LATINA
    Reputazione:
    10
    225xe
    Ciao probabilmente quello che richiedi é il "BT esteso", ho il tasto anche io e non funziona perche' una funzione non standard (optional), dovrebbe Pero' funzionare se attiva tenendo premuto il pulsante la funzione vivavoce del telefono, ma sinceramente non ho mai provato... qualcuno puo' confermare?

    Inviato dal mio HTC Desire 620G dual sim utilizzando Tapatalk
     
  4. Cicaluster

    Cicaluster Aspirante Pilota

    40
    0
    7 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 225XE
    Ciao,

    si è necessario comperare il cavo Mode 2 monofase costa poco più di 200,00 Euro, o meglio in BMW scontato l'ho pagato 200,00 Euro. Collegato alle coloninne Enel ci vogliono poco più di 90 minuti per una carica completa (Assorbe dalla rete circa 6,5 kW in totale). il tastino della chiamata vocale a me si attiva automaticamente quanto si collega il telefono via bluetooth
     
  5. kafiar

    kafiar Aspirante Pilota

    8
    0
    31 Agosto 2016
    LATINA
    Reputazione:
    10
    225xe
    É Vero....il tasto per le chiamare vocali funziona anche a me!!! Per attivarlo occorre tenerlo premuto piu tempo..Grazie!!

    Inviato dal mio HTC Desire 620G dual sim utilizzando Tapatalk
     
  6. vetrino

    vetrino Collaudatore

    298
    39
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    12.231
    BMW AT 225xe
    Ieri sera ho provato la durata della batteria in Max eDrive con temp. -6, fari accesi, riscaldamento a palla...... fatti soli 25 km.

    In questo periodo l'autonomia in elettrico è davvero diminuita, vabbe' aspettiamo la primavera.
     
  7. Frank175

    Frank175 Aspirante Pilota

    12
    1
    20 Novembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 2 Active Tourer 225XE Luxury
    Grazie, oggi ho provato a tenere premuto 3 secondi il tasto e funzionava. Per il cavo passerò allora in bmw perchè al bisogno trovo utile poter ricaricare in giro.

    Buona giornata.
     
  8. pellikan12

    pellikan12 Kartista

    186
    5
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    429
    BMW 225xe Sport
    Ciao a tutti !!

    Domani o dopodomani firmerò per la mia 225xe sport in concessionaria.

    Ritorno in BMW dopo una assenza di 4 anni in Volkswagen con una bella ibrida !

    Letto le vostre prove e impressioni sono contentissimo della mia scelta.

    avete consigli da darmi ?

    a presto aggiornamenti

    :biggrin:
     
  9. neuro71

    neuro71 Kartista

    173
    2
    18 Luglio 2016
    Reputazione:
    17.538
    bmw 225xe
    dai che oggi pomeriggio hanno dato qualche nevicata fino in pianura, così vediamo come si comporta con le crossclimate.
     
  10. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.290
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Arriverà più o meno con la mia allora complimenti

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Chiedo una informazione a chi ha già la 225 xe : a libretto che misura di pneumatici riporta se esce di fabbrica con i 18"? Avrà anche i 16? Vorrei recuperare le gomme da neve del mio 118d - f20
     
  11. robemarke

    robemarke Kartista

    92
    3
    6 Maggio 2016
    Reputazione:
    11.262
    BMW 225 xe
    BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco

    sul mio libretto solo 17 e 18 pollici (anche 19 estive)
     
  12. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.290
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Grazie mille ok .
     
  13. pellikan12

    pellikan12 Kartista

    186
    5
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    429
    BMW 225xe Sport


    Ragazzi mi avete tentato e oggi alle 11.00 firmo il contratto della AT225xe.

    Venduta tre anni fa la 520 ero passato alla VW ma visto l'ibrida BMW e visto che faccio al giorno 25 Km tra andata e ritorno dal lavoro e visto che al lavoro posso ricaricarla non vedrò più il benzinaio.

    Belle recensioni e bella tentazione .

    Ora vi saluto che mi preparo per andare in Conce.

    ciaoooo e a presto , ora vediamo quanto tempo di attesa mi danno per la produzione.
     
  14. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.290
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Ancora complimenti . Per i tempi di produzione io con ordine il 28/12 mi hanno prospettato consegna verso metà marzo
     
  15. Cicaluster

    Cicaluster Aspirante Pilota

    40
    0
    7 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 225XE
    REPORT dopo 14500 KM: Consumo medio 15,9 km/litro Confermo autonomia elettrica tra i 20 ed i 30 Km (dipende dal tipo di percorso). SELEZIONI: In Safe Mode ricarica sino al 90% ; In AutoMode sino al 15%; In "Sport" ricarica e mantiene le batterie sempre intorno al 50%. In Sport è un'altra macchina! Sino ai 195 Km ora se pigi l'acceletarore è un fulmine: sono in funzione entrambi i motori! a 195 km/h l'elettrico cessa di esistere e da quella velocità se insisti con il piede pigiato arriva 210/215 di tachimetro. In sport rigenera di più anche in rilascio (più freno motore). Non vi dico che in Sport consuma poco! non sarebbe vero! Non ho mai usato l'auto in "eco mode" perché non mi piace la macchina in "folle" quando rilasci. Insomma, se fate 30/40 Km al giorno non vedete il benzinaio, se fate tanta strada in una giornata lo vedete spesso, non perché consumi tanto ma per il serbatoio piccolo. ATTENZIONE non rompete gli specchietti costano un botto: Specchio destro completo montato in BMW con lo sconto del 10% a soli 1222,00 Euro, Si avete letto bene milleduecentoventidue,00!!!! Dimenticavo, sulla neve va benissimo (gomme invernali) si comporta come una 4x4 normale!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Gennaio 2017
  16. Graziemichel

    Graziemichel Kartista

    166
    1
    4 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw AT225 XE e Bmw AT 16 D Aut.
    Eccomi qui per un primo commento sulla macchina ritirata lunedì pomeriggio.

    Per una recensione vera e propria preferisco attendere ancora qualche giorno perché ad oggi ho fatto solo un centinaio di Km.

    Al momento la mia impressione è di delusione totale!! Ma questo è più che normale visto che sono fatto molto male io...

    Era talmente tanto alta l'aspettativa che nutrivo per questa auto che non poteva che diventare una mezza delusione il primo problema che avrei incontrato sulla stessa. Comunque mi conforta il pensiero che anche sulla 216d rimasi molto deluso per alcuni mesi fino a quando terminato il periodo di rodaggio i consumi hanno cominciato a migliorare sensibilmente pur rimanendo anni luce distanti da quanto dichiarato in modo incomprensibile dalla casa madre (mai avvicinati i 28 Km/l in extra urbano come da loro indicato).

    Ebbene l'auto è bellissima e molto signorile. Ed è giusto così visto che è una Luxury, parecchio diversa dall' altra mia bianca con allestimento Sport.

    Quello che mi ha deluso da matti, come ho già avuto modo di dire telefonicamente a Robemarke 2 giorni fa quando l' ho ritirata, è che in elettrico si fanno veramente troppo pochi Km.

    Lasciato il conce con batteria caricata qualche giorno prima, già dopo 10-11 Km è partito il motore termico perché la carica era esaurita. Va beh il venditore mi ha detto che probabilmente era dovuto al fatto che era rimasta per una settimana nel garage e qualcosina della carica era andata persa (boh mi sembra ridicolo).

    Ieri mattina dopo averla ricaricata tutta la notte ho fatto 13 Km in Max eDrive e poi via di nuovo in termico.

    Oggi guidando come una lumaca e rischiando di essere insultato anche dai ciclisti che mi volevano superare sono riuscito ad arrivare alla ragguardevole soglia di 14,8 Km in puro elettrico. Mi è venuta voglia di riportarla indietro.

    Robemarke mi ha già detto di avere pazienza e che le cose miglioreranno. Lo spero bene perché allo stato attuale la delusione è grandissima. L'ho utilizzata con Navigatore staccato (perché mi hanno detto che consuma tantissima batteria....uauuuu) e con i fari spenti o meglio solo con i led di posizione. Unico strumento azionato a palla, fuori ieri faceva -6° e stamattina -9°, il riscaldamento. Ma io non potrò mai rinunciare al riscaldamento d' inverno e ad un po' di climatizzatore d'estate. Non vorrà mica dire che dovrò aspettare le mezze stagioni per poter superare i 20 Km con una ricarica elettrica? E ai 41 dichiarati quando ci si arriva solo scendendo dal Monte Bianco.

    Per il resto l' accelerazione è veramente buona anche se noto tantissimo il maggior peso dell' auto (quasi 2 quintali) rispetto alla sorellina a 3 cilindri diesel.

    Ho atteso 24 ore a scrivere queste prime impressioni anche per non turbare la scelta così decisa di pellikan 12 :-)

    Nei prossimi giorni posterò ulteriori sensazioni augurandomi che ci sia un netto miglioramento nel comportamento del motore elettrico anche se non credo necessiti di un periodo di rodaggio come avviene per i motori a combustione.

    Scusate il tono così dimesso di questo mio intervento ma, ahimè, è la sensazione reale di smarrimento che sto provando. 13-14 Km sono veramente inaccettabili!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Gennaio 2017
  17. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.290
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Buona giornata

    Volevo sapere però che tipo di percorso fai con la tua autonomia di 14 km? Statali? Autostrade ? Urbani ? Sicuramente incide in questo periodo la bassa temperatura , sia per le prestazioni della batteria che per la richiesta ( condivido, irrinunciabile ) di riscaldare L abitacolo .
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.616
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    secondo me se ti aspetti di arrivare a fare 41km/litro, stai fresco.
     
  19. robemarke

    robemarke Kartista

    92
    3
    6 Maggio 2016
    Reputazione:
    11.262
    BMW 225 xe
    No, così è troppo poco..... Ma il computer cosa ti segnala di autonomia? Le poche volte che uso il max E drive l'autonomia rispecchia quanto dice il CdB, quindi in questo periodo siamo sui 25 km di media. I 41 sono comunque improponibili.Sai che non so proprio cosa dirti? Prova ad aspettare... Intanto sentiamo cosa dicono gli altri amici del forum
     
  20. neuro71

    neuro71 Kartista

    173
    2
    18 Luglio 2016
    Reputazione:
    17.538
    bmw 225xe
    ciao Cicaluster come va? io ho fatto mooolti meno km di te (3300). il mio consumo medio è di circa 14,5 km/l perché faccio parecchia autostrada e quando sono in autostrada a prescindere della % di ricarica della batteria, vado sempre in "save battery-confort" e quando ho bisogno di caricarmi di più o avere più freno motore metto in sport.

    in città sono sempre in "auto edrive-confort". la modalità "max edrive" non la uso mai perché non m'interessa.

    come te la funzione eco pro non piace per il veleggio che sembra ti scappi via l'auto.

    In sport consuma di più rispetto a confort ma non di molto.

    mi piacerebbe sapere da te di più sulla guida sulla neve. con partenza da fermo su manto innevato, come interviene il motore termico (trazione anteriore) visto che parte sempre in elettrico (trazione posteriore)? E' veloce o comincia con una bella pattinata al posteriore? secondo me l'ideale sulla neve è usare la mod. sport per via del freno motore maggiore.

    saluti,

    Antonio
     

Condividi questa Pagina