Salve. Sono nuovo del forum e vorrei entrare a far parte anche io del mondo bmw. Sto per acquistare la mia prima bmw e sto puntando sulla serie 1 (andrò sull' usato). Volevo sapere da profano: Quali sono le differenze tra i vari modelli a Gasolio? Non parlo a livello meccanico perchè mi sono già informato a riguardo e sembrerebbe che la differenza sia solo una limitazione della centralina. Vorrei sapere quali sono le differenze nel mondo reale, ovvero, assicurazione, bollo e altre tassazioni sono uguali (avendo lo stesso motore)? O il 116, ad esempio, ha una tassazione inferiore perchè è "considerato" a pari livello di un 1.6?
Sono tutti 2000 quindi pari per l'assicurazione,il bollo invece e più caro ovviamente per il 120 rispetto al 118 e ancor di piu rispetto al 116 Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
per il bollo basta una calcolatrice o un oculato uso del sito http://www.google.it'>http://www.google.it per l'assicurazione cambia poco o nulla visto che sono tutti propulsori con 20cv fiscali, consiglio caldamente di simulare preventivi negli appositi siti on line che possono delineare il tuo profilo di rischio (anche qui può aiutare molto http://www.google.it)
il 2.0d 116cv è identico al 2.0d 143cv solo depotenziato elettronicamente e impianto frenante ridotto mentre il 2.0d 177cv o 184cv differisce anche per numerose parti meccaniche per quanto riguarda invece consumi e bollo-assicurazione non sentirai praticamente differenze se spalmi il tutto calcolando qualche anno di possesso se riesci prendi sicuramente una 120d