Consumo eccessivo olio motore 320d | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Consumo eccessivo olio motore 320d

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da cdeew, 1 Gennaio 2017.

  1. Daniel86

    Daniel86 Amministratore Delegato BMW BEST SERIE 3 2018

    4.268
    940
    24 Dicembre 2014
    Reputazione:
    95.535.304
    Bmw e90
    Anch'io,macchina pressa a maggio dpf eliminato a giugno
     
    A Mikymu piace questo elemento.
  2. Daniel86

    Daniel86 Amministratore Delegato BMW BEST SERIE 3 2018

    4.268
    940
    24 Dicembre 2014
    Reputazione:
    95.535.304
    Bmw e90
    Per la revisione fino ad oggi non ci sono problemi
     
  3. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.758
    402
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    idem , revisione ok ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    fatta l'anno scorso con circa 190.000km.
     
  4. Paolino620

    Paolino620 Direttore Corse

    1.853
    194
    15 Marzo 2016
    Bologna
    Reputazione:
    5.450.676
    Bmw 330xd E91
    Quindi via dpf, mappa con annessa eliminiazione dell'errore, e si guadagna un po in prestazione, prontezza del motore, si salvano i collettori che si potrebbero crepare con i gas che ritornano indietro ecc ecc....ditemi se sbaglio o dimentico qualcosa, non sono ferrato in materia.
     
  5. cdeew

    cdeew Aspirante Pilota

    9
    0
    1 Gennaio 2017
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d e90
    Grazie ragazzi vedrò dopo che cambiò le valvole termostatiche, magari per questo il FAP non si rigenera perché il motore e freddo 48/50 gradi sono molto pochi, io mi ricordo questo estate quando il FAP si rigenerava.
     
  6. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.758
    402
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    difatti la rigeneraione del dpf la fa solo a motore caldo , se ricoro bene occorrono almeno 70/75 gradi altrimenti come dici tu non rigenera , anche per questo motivo è importante averere le valvole termostatiche efficenti .
     
  7. Gabo

    Gabo

    40.230
    5.486
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    rigenera solo a temperatura di regime e solo ad amdatura costante attorno 100km/h
     
  8. kekkokekko

    kekkokekko Aspirante Pilota

    6
    0
    1 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 320
     
  9. kekkokekko

    kekkokekko Aspirante Pilota

    6
    0
    1 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 320
    CIAO,HAI RISOLTO IL PROBLEMA DEL CONSUMO OLIO. IO STO RISCONTRANDO LO STESSO IDENTICO DIFETTO.
     
  10. gaetano976

    gaetano976 Collaudatore

    264
    8
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    22
    bmw 320d touring 163cv
    quanti km?
     
  11. kekkokekko

    kekkokekko Aspirante Pilota

    6
    0
    1 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 320
    Ieri ho fatto un viaggio di 700 km a 140 kmh e mi ha consumato piu di un litro
     
  12. Gabo

    Gabo

    40.230
    5.486
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    :eek:
     
  13. gaetano976

    gaetano976 Collaudatore

    264
    8
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    22
    bmw 320d touring 163cv
    unità di sfiato mai cambiata?
     
  14. kekkokekko

    kekkokekko Aspirante Pilota

    6
    0
    1 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 320
    Se intendi il filtro vapori si e' stato cambiato
     
  15. ClaudioSS

    ClaudioSS Aspirante Pilota

    8
    1
    10 Settembre 2018
    Heilbronn
    Reputazione:
    0
    320D 163CV E91 2007
    E io che pensavo che la mia 320D e 91, mi stesse mangiando troppo olio...(1kg dopo 9000km). Ma sento di chi è messo peggio!
     
  16. Strato1541

    Strato1541 Secondo Pilota

    520
    287
    19 Dicembre 2015
    Reputazione:
    58.750.205
    Bmw 430d G.C
    Per la mia esperienza con M47 163cv automatico a quota 201.000km, fatti tutti da me, il consumo dell'olio dipende dall'uso, dalla manutenzione e dallo stato generale delle parti. Io non ho mai rabboccato l'olio, ho sempre fatto i tagliandi ogni 30.000km, qualche volta in preparazione ai lunghi viaggi ho anticipato di 2-3 mila km il tagliando. Ancora adesso se controllo l'olio è appena sotto il massimo.Sentire di rabbocchi così elevati mi fa pensare a qualche malfunzionamento o uso esageratamente intensivo.
     
    A ClaudioSS e alexgi68 piace questo messaggio.
  17. Mariano80

    Mariano80 Aspirante Pilota

    20
    0
    3 Aprile 2018
    Romania
    Reputazione:
    0
    Bmw 318 e90
    Salve o lo steso problema di chi a aperto questa discussione cioè consumo eccessivo di olio 1L ogni 1000-1500km su una bmw 318e90 del 2006 con 330000km qualcuno a risolto il problema grazie
     
  18. Mariano80

    Mariano80 Aspirante Pilota

    20
    0
    3 Aprile 2018
    Romania
    Reputazione:
    0
    Bmw 318 e90
    Ciao qualcuno potrebbe dare qualche dritta
     
  19. Strato1541

    Strato1541 Secondo Pilota

    520
    287
    19 Dicembre 2015
    Reputazione:
    58.750.205
    Bmw 430d G.C
    Ciao!Visto l'alto chilometraggio ci possono essere diverse ragioni, la prima a cui riporrei la mia attenzione è la turbina. In seguito farei un'analisi del blocco motore.
    Sempre che non vi sia qualche perdita visibile a terra.
     
  20. Mariano80

    Mariano80 Aspirante Pilota

    20
    0
    3 Aprile 2018
    Romania
    Reputazione:
    0
    Bmw 318 e90
    Ciao . Allora 1 la turbina lo Rivizionata a maggio 2 perdite non ci sono non si capisce qualche altra dritta , consiglio grazie
     

Condividi questa Pagina