Da gennaio posseggo una 120xd M sport con fanali a Led,gran macchina in ogni situazione,motore eccezionale ,ottima tenuta ecc.,ma ho un problema che non so come risolvere,a mio avviso un difettuccio che però può avere anche delle antipatiche conseguenze. Oggi,come in quasi tutto il nord ovest,ha nevicato copiosamente in mattinata ed ho nuovamente constatato un limite oggettivo con i fari. I Led hanno la peculiarità,nonché difetto in queste condizioni,di non scaldare..... Mi spiego meglio....quando nevica e devi affrontare uno spostamento anche di pochi km,i fanali sono pressoché inservibili in quanto la neve ci si deposita sopra e lì rimane perché non si scioglie,se viaggio di notte soprattutto l'unica luce percettibile all'anteriore è quella dei fendinebbia alogeni. Questa mattina ho percorso 30km partendo con i fanali puliti e all'arrivo i fanali anteriori facevano tutt'uno con il muso e la targa,completamente coperti dalla neve. Ed era giorno,se viaggiando di notte nevica forte ci si deve fermare ogni 40/50 km per pulirli, non è proprio il massimo della sicurezza ..... Qualcuno ha qualche soluzione per ovviare il problema? Sarebbe sufficiente ,in fase progettuale,inserire una piccola resistenza esattamente come accade per gli specchietti che si sbrinano in automatico,ma ovviamente io non lo posso fare! Alternative?
Fari a Led e neve,un discreto problema Si, a me capitava con gli xenon (postmontati) sull'Audi, veramente una scocciatura e un pericolo, e mi capiterà anche con questa, avendoli a led e senza lavafari. Per un buco nelle legge, perché di questo penso si tratti, le case automobilistiche hanno risparmiato su questo optional. Bene, io obbligherei le case che lo hanno fatto ad una modifica (senza spese per il cliente) per mettere l'auto in sicurezza. Per quanto riguarda una resistenza mi pare proprio impossibile/antiestetico...non ce li vedrei proprio i fari con le lamine tipo lunotto , (negli specchietti è invisibile perché all'interno). Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
Fari a Led e neve,un discreto problema È un problema così impattante? Perché l'ho presa anche io con i led senza lavafari non ragionando sul fatto che non scaldano. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Fari a Led e neve,un discreto problema Una volta subito l'impatto me lo dici[emoji23] No, scherzi a parte dipende da dove vivi e soprattutto quanto nevica...quando li hai belli coperti la visibilità diminuisce parecchio. Certo, ogni tot ti puoi fermare a pulirli, ma è una bella scocciatura. Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
Pianura padana. Neve non se ne vede tanta. Vedremo quando e se mi capiterà Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grandeeeee Brianzolo!!!! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io vi consiglio di trattare i fari con un prodotto apposito per far scivolare l'acqua, ce ne sono tantissimi. Anche un sigillante spray... informatevi su lacuradellauto.it dove troverete sicuramente qualcosa che vi aiuterà a non far attaccare la neve. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L'idea è buona, ma normalmente sono prodotti che vengono "aiutati" a svolgere il loro compito grazie anche all'impatto dell'aria ad una certa velocità (mi riferisco in particolare si trattamenti anti pioggia ecc, ma questa è una mia ignorante considerazione), cosa che non si potrebbe avere viste le piccole velocità in caso di neve. Inoltre si, scivolerebbe giù dai fari ma si ammonticchierebbe sul paraurti portando comunque alla creazione di "un muro" sul faro. Però ripeto, l'idea mi pare buona. Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
Si in effetti manca il fattore velocità, però già rendendo la superficie molto scivolosa qualcosa si dovrebbe ottenere. Basterebbe prendere una buchetta o qualcosa del genere per far staccare il mucchietto che si viene a creare... ripeto, per questo problema non vedo tante altre soluzioni.
Confermo il problema con la mia 118 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> arrivata da circa un mese. Nevicata di pochi giorni fa nel nord ovest...ho fatto un viaggio apposito nel mio appartamento in montagna (anche) per provare le doti dell'auto sulla neve. Beh...le luci a LED anteriori diventavano quasi inservibili dopo pochi Km. Certo, è vero, nevicava molto copiosamente...però... E' un problema al quale non avevo assolutamente pensato e mi stupisco di questa dimenticanza da parte dei progettisti BMW
A pensar male...io purtroppo la vedo come già detto non una dimenticanza, ma un risparmio con destrezza (per la casa madre e non noi) in seguito ad un buco della legge. Magari sbaglierò... Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
Concordo con la tua versione Guru...rimane il fatto che chiunque di noi possessori di serie 1 a fari LED affronterà una discreta nevicata in notturna avrà problemi significativi. Io mi sono dovuto fermare una volta per togliere la neve. E pensare che conosco a memoria (ed era piena notte, quindi fortunatamente non ho incontrato anima viva) quella strada...altrimenti avrei subito molti più disagi e problemi... Grave grave "dimenticanza"...
in effetti la cosa sembrerebbe grave /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> specie se si considera che ormai tutte le vetture escono con i led e quindi il problema è riproposto su tutte le vettura di qualsiasi marca..... pensate in Nord Europa che cas.ino
Magari in nord Europa i lavafari sono di serie, anche se non so quanto possano essere efficaci a fronte di certe bufere....
ma i lavafari cosa risolverebbero? con temperature sotto zero l'acqua spruzzata sul faro già coperto di neve/ghiaccio si ghiaccerà quasi all'istante, il problema, a quanto mi pare di aver capito, è che i led non emanando calore, non riscaldano il vetro impedendo alla neve di attaccarsi e diventare ghiaccio, per cui anche con i lavafari non si risolve molto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />