Buongiorno a tutti! Proprio oggi, avendo fatto mettere in moto la mia auto ad un amico, mi sono accorto di uno strano rumore metallico, ciclico, che diminuiva di periodo accelerando. Si presenta sia a caldo che a freddo. Voglio anticipare che mesi addietro il mio meccanico trovò una piccola fissurazione sul coperchio punterie, che faceva trafilare olio su alcune candele (ogni tanto l'auto sobbalzava, a bassi regimi, come se i alcuni pistoni non ricevessero l'impulso elettrico dalla candela, inoltre l'olio scendeva velocemente). Ad oggi il consumo di olio si è ridotto, questo problema a bassi regimi s'è risolto ma si è presentato questo rumore, mai sentito prima. Allego inoltre foto di una zona ove c'è un po' di olio. Nella cartella è presente il file audio, registrato lateralmente al motore, lato conducente, a cofano aperto. Avete qualche idea? https://www.dropbox.com/sh/azbhyqls6emqb2p/AACWRNc-Xz0LNZLaRcY34JBBa?dl=0
È la valvola DISA. La trafilazione d'olio è normale, sono 50€ di guarnizione. Il motore a tratti o candele o bobine. MANUTENZIONE, ogni tanto va fatta.
No il motore ora non ha alcun problema. Solo questo rumore insolito! Si tratta dunque di questa valvola DISA?
Per me quella perdita d'olio è attribuibile più alla guarnizione del "portafiltro" dell'olio che a quella del coperchio punterie.... La disa o la ripari o la cambi... Se cerchi in rete trovi video e tutorial in merito. Se non vado errato un video che mi capitò di vedere su youtube era pubblicato proprio da Vinz. Saluti
Si ma la domanda torna ad essere la precedente: siete così certi sia la disa? Potrebbe essere il vanos?
Per quanto riguarda la perdita allo scambiatore, è un "problema" noto degli N52. Dopo dieci anni le guarnizioni se ne vanno. Devi prendere i pezzi 4 e 5 della seguente foto. C'è un buon tutorial online se hai manualità. Fallo in fretta perchè rischi che dell'olio trafili nel circuito di raffreddamento compromettendo le tubazioni. Fare il lavoro dopo aver svuotato il circuito sarebbe saggio per evitare che staccando lo scambiatore l'olio all'interno fuoriesca e contamini la parte riservata all'antigelo. Attenzione perchè di solito ad una certa età (appunto i 10 anni) se ne vanno tutte le guarnizioni. Io ho fatto quasi contemporaneamente coperchio punterie, queste due appena dette e quella della coppa con relative viti di alluminio. Per quanto riguarda il rumore è chiaramente la valvola Disa. Esistono kit di revisione online, anche se potrebbe essere necessaria la sostituzione del pezzo. Aggiungerei che quando la valvola DISA fa quel rumore, l'intervento va fatto in fretta. Se malauguratamente si spezzasse e finisse in un condotto di aspirazione (ipotesi neanche troppo remota), dovresti chiedere a Babbo Natale un nuovo motore :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> :)