si parla tanto che la nuova serie 1 diventi a trazione anteriore ma con la concorrenza della nuova giulietta 2018 a trazione posteriore , non credo molto che bmw abbandoni quel tipo di propulsione......... http://www.motorionline.com/2016/12...-2018-una-nuova-ipotesi-stilistica-rendering/
Siamo ben lontani, come numeri, da una concorrenza con BMW/AUDI/Mercedes. Alfa Romeo deve differenziarsi per sopravvivere, BMW no, e probabilmente la scelta della TA è più corretta per il segmento.
Ma anche no..... Quindi BMW poiché vende deve omologarsi ? Se non avrà più TA non vedo perché preferirla ad una banale A3 o classe A.....o addirittura a una golf GTD /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ma mica è tanto vero eh. il preventivo per la GTD era di 43k... e comunque la TA è anche più economica da sviluppare, tra le altre cose.
Provate a configurare un' Audi A3 a parità di motorizzazione e allestimento ad oggi con la promozione MSport la serie 1 costa circa 6000 euro in meno..... ciò nonostante A3 vende il piu' del doppio......
penso che a BMW interessi poco che la futura Giulietta possa essere TP, anche perchè non è che la F20 si vende solo in Italia, e comunque i numeri li fanno ovunque ma con la serie3.
Hai ragione sull'Audi, io ne ho avute 4: A4 Tdi; A8 (in prestito dal vince sino all arrivo della A6 3.0 tdi e poi una A5 2.0 turbo benzina, tutte grandi macchine , ma la BMW adesso mi piace molto, la serie 1 mi ricorda il mio tipo di macchina preferito la shooting-brake....la adoro Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk