BMW Serie 1 F20/F21 - Angoli e assetto | Pagina 31 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F20/F21 Angoli e assetto

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Anerdiracing, 17 Marzo 2014.

  1. Steptronic

    Steptronic Aspirante Pilota

    25
    1
    11 Aprile 2011
    Reputazione:
    684
    Serie1 M Sport F20
    Anc'io mi sono appena informato per sostituire i dischi e pasticche.

    Penso di montare 4 Zimmerman forati e pasticche Ferodo Racing DS 3000

    Io ho lasciato oggi la vettura dal gommista per montare le boccole eccentriche e per montare le gomme termiche.

    Domani ritiro la macchina.

    Il mio consiglio è quello di fare assolutamente anche la convergenza a seguito dei lavori citati da te.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Novembre 2016
  2. Steptronic

    Steptronic Aspirante Pilota

    25
    1
    11 Aprile 2011
    Reputazione:
    684
    Serie1 M Sport F20
    Da quello che ho visto oggi, non è un lavoro difficile montare le boccole.

    E' più difficile avere la pazienza e la conoscenza per un assetto adeguato e mirato alle richieste del cliente e della vettura, a mio parere.
     
  3. Dany81ta

    Dany81ta Amministratore Delegato BMW

    2.744
    68
    22 Febbraio 2014
    Reputazione:
    21.241.763
    bmw f30 320d sport
    io sulla f30 ho assetto completo b12, mozzi scampanati, boccole e distanziali. onestamente non credo che il montaggio delle boccole sia lavoro di gommista anche perche devi togliere il braccetto, rimuovere il silent block originale con pressa, mettere le boccole e regolare per bene. io ho fatto tutto da solo, le boccole regolate a occhio a max e entrambe le ruote avevano gli stessi valori campanatura. poi.. vedi tu..

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
     
  4. Dany81ta

    Dany81ta Amministratore Delegato BMW

    2.744
    68
    22 Febbraio 2014
    Reputazione:
    21.241.763
    bmw f30 320d sport
    allora sulla f30 da ben 10000km forse anche poco piu ho montato sua avanti che dietro il kit zimmerman sport ssia dischi ventilati forati e pasticche zimmerman sport. non mi trovo per niente bene!! appena si inizia con una guida piu allegra la frenata perde efficacia e i dischi divenrtano viola! secindo me sono le pasticche troppo dure infatti volevo montare le ferodo ds anche io per vedere oltre ai tubi in trecci metallica

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
     
  5. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.399
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Ti ha già risposto correttamente [MENTION=54249]Dany81ta[/MENTION]

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  6. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    È chiaro che non può essere fatto da un gommista... quindi le boccole vanno a sostituire i silent block? Si nota differenza in termini di rumorosità?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  7. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.399
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Angoli e assetto F20/F21

    Si, li vanno a sostituire, direi proprio di no, nessuna rumorosità al momento.

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  8. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Angoli e assetto F20/F21

    Rileggendo tutti i post precedenti ho visto che la maggior parte hanno optato per un setup del tipo:

    Ant: 0mm (ruote parallele)

    Post: +2mm totale (ruote aperte nel senso di marcia)

    Per ridurre un po' il sottosterzo senza intaccare la stabilità alle alte velocità.

    Ora anche io vorrei adottare questi valori per arrivare preparato dal gommista che sarà sicuramente poco competente quindi volevo ottenere i valori in gradi. La tabella postata riporta la conversione in base al diametro del cerchio (18" nel mio caso) ma ho un dubbio... perché non dipende dalla circonferenza della ruota anche detta rotolamento? Una 245/50 R18 ad esempio non ha lo stesso diametro di 245/30R18.... chi mi aiuta? Non vorrei dargli valori in gradi sballati

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Novembre 2016
  9. Dany81ta

    Dany81ta Amministratore Delegato BMW

    2.744
    68
    22 Febbraio 2014
    Reputazione:
    21.241.763
    bmw f30 320d sport
    La mia e' stata settata come vettura con assetto msport basso! Io avanti non ho le euote parallele come dici.. se vuoi ti scrivo i valori di riferimento per la f30!

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    -

    per quanto riguarda la conversione gradi-mm:

    il rotolamento è la circonferenza, che differisce pochissimo tra le due gomme in oggetto (sicuramente tradotta in diametro sarà meno di un pollice)

    come riferimento si preferisce quindi utilizzare la misura del cerchio, la quale dovrebbe essere sempre precisa (es. 17 pollici precisi, 18 pollici precisi ecc)
     
  11. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Forse non mi sono spiegato o non capisco i mm a cosa fanno riferimento, se come penso io sono di quanto si discosta il bordo della ruota dall asse parallelo alla marcia questo dipende non solo dal cerchio ma anche dal diametro della ruota. Le misure riportate erano un puro esempio

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  12. bambom

    bambom Collaudatore

    310
    11
    15 Agosto 2014
    Reputazione:
    9.033
    BMW 118D Sport F20
    Si prende il diametro del cerchio calcolato sul piano passante per il mozzo ruota. Infatti i sistemi di misura prendono sempre come riferimento dei punti sul cerchio, non sulla gomma. Per questo la gomma montata non ha alcuna importanza, mentre l'ET è importante

    Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
     
  13. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Ok grazie, quindi vado tranquillo e uso la tabella...

    Per i valori che ne pensate? Dovrebbero essere abbastanza conservativi, non mi dispiace come si comporta adesso e non vorrei discostarmi troppo.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    -

    scusa, ma non ho capito cosa c'entra l'ET con il fatto della misurazione in gradi o mm tenendo conto del diametro del cerchio

    che io sappia, se misuri in gradi ovviamente l'angolazione della ruota (convergenza) risulterà sempre degli stessi gradi qualunque sia il suo diametro

    Mentre misurando la convergenza in mm devi fare riferimento al punto preciso DOVE effettuerai la misurazione

    se misuri la convergenza sul bordo anteriore di due ruote avrai tot gradi , ma anche una distanza ben precisa tra un bordo e l'altro, espressa in mm

    Se aumenti il diametro della ruota, la convergenza in gradi rimarrà immmutata, ma diminuirà la distanza in mm tra i due bordi diminuirà.

    ecco perchè è necessaria una tabella di equivalenza che tenga conto del diametro del cerchio quando vogliamo esprimere la convergenza in mm anzichè in gradi

    ma questo indipendentemente dall'ET..
     
  15. bambom

    bambom Collaudatore

    310
    11
    15 Agosto 2014
    Reputazione:
    9.033
    BMW 118D Sport F20
    Ho scritto una imprecisione e questo mi ha portato fuori strada: non si prende come riferimento un piano verticale passante per il mozzo ma un piano passante per il centro del canale del cerchio, parallelo all'asse longitudinale dell'auto.

    Si misura poi la distanza tra questo piano ed un piano passante sempre per il centro del canale ma con il cerchio ruotato di una certa misura intorno ad un asse verticale passante per il centro del cerchio e prendendo come riferimento un punto preciso del cerchio stesso (solitamente il bordo interno o esterno - e qui è fondamentale il diametro del cerchio, come giustamente dici tu [MENTION=26542](marzo)[/MENTION], infatti la "certa misura" di cui sopra è sempre la stessa se misurata in gradi ma se misurata in mm, a parità di angolo, ovviamente aumenta all'aumentare del diametro del cerchio).

    Seguendo il mio iniziale ragionamento (errato), ho iniziato a pensare che variando l'ET varia anche il cerntro di rotazione del cerchio rispetto al mozzo e da qui è nato il mio errore.
     
  16. poporni

    poporni Kartista

    58
    0
    29 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 116d 2014
    [MENTION=36741]Steptronic[/MENTION], grazie per la risposta!

    [MENTION=56420]Maxstein[/MENTION], mi sai dire dove trovare la tabella che dici? Visto che sei molto preparato, mi sai dare anche un elenco di valori da prendere come riferimento riguardo la campanatura e la convergenza?

    Grazie!
     
  17. CDB

    CDB Collaudatore

    482
    73
    6 Novembre 2016
    Genova
    Reputazione:
    1.083.220
    BMW M135i Xdrive
    Scusate l'intrusione.

    Ma con le sospensioni adattive, per Xdrive, si sistemano i problemi di rollio o morbidezza, o siamo ancora in pessime condizioni?
     
  18. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Li trovi qualche post indietro ma comunque li riposto [​IMG]

    [​IMG]

    Una in gradi 100 e l altra 60

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. poporni

    poporni Kartista

    58
    0
    29 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 116d 2014
    ops, mi erano sfuggite. Grazie!

    Per quanto riguarda invece i valori centrali di riferimento...esiste qualcosa cui orientarsi o bisogna andare dal gommista dicendo brutalmente "voglio un assetto con miglior tenuta all'anteriore, senza però che siano interventi estremi"?

    (So che è una domanda banale, ma avendo poca esperienza a riguardo non vorrei dare indicazioni poco chiare su come intervenire!)
     
  20. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.399
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Non ho xdrive ma ho le adattive. Per me è un buon assetto (ad esclusione di un rollio leggero), è ben frenato in sport e dà molta sicurezza. Beccheggio veramente zero, stupefacente. Per diminuire il rollio bisognerebbe appunto intervenire sulle barre antirollio, ma ripeto lo trovo accettabile (parlando del mio caso che non ho xdrive)

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina