BMW Serie 1 F20/F21 - Angoli e assetto | Pagina 30 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F20/F21 Angoli e assetto

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Anerdiracing, 17 Marzo 2014.

  1. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.400
    8.357
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Zoomma sulla foto, vengono inserite dove ti ho fatto la freccia. Si, ovvio, come tutte le parti meccaniche in movimento, sono soggette ad usura. Se non ricordo male sono in poliuretano ( ma potrei dire una azzata...) e in teoria dovrebbero avere una bella durata.

    [​IMG]

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  2. poporni

    poporni Kartista

    58
    0
    29 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 116d 2014
    A breve dovrò cambiare i dischi dei freni, sfrutterò l'occasione per cambiare le molle degli ammortizzatori e modificare la campanatura.

    Il vero dubbio è: avere la misurazione dei vari parametri (convergenza e campanatura) quanto incide?

    Per montare le boccole della SuperPro devo per forza recarmi dal gommista o, se ho tutti gli attrezzi necessari, posso farlo anche io? (lo fare in officina da un mio amico)

    La convergenza va rifatta necessariamente una volta sostituite le molle e modificato il camber, o è un consiglio per migliorare la guidabilità e quindi si può rimandare in un secondo momento?
     
  3. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Grazie Guru, sono in poliuretano (c'è scritto;) ). Quindi lavorano quando la sospensione si alza e abbassa? In quella sede già esistono delle boccole e vengono sostituite oppure no?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  4. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.400
    8.357
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Se vuoi il mio parzialmente ignorante parere la risposta è assolutamente no, magari fosse solo il montaggio molle non si sballa più di tanto ( anche se comunque ritengo necessario un controllo angoli ); col montaggio boccole gli angoli all'anteriore vanno totalmente e necessariamente rivisti. Certo, se mi dici, vado dal mio amico (munito anche di pressa) e subito dopo , lentamente dal gommista...direi che si fa. Ora non ricordo chi, ma ha detto una cosa veramente saggia e giusta "ragazzi, le vostre macchine fanno 200 e più km/h, occhio...", ed ha ragione da vendere, infatti ogni, anche piccola, modifica degli angoli si sente e parecchio (mai notato invece sulle TA cambiamenti così significativi a fronte di piccole modifiche. Ragazzi, badate che io sono come già detto parzialmente ignorante in materia.

    Comunque ieri in pista a Modena l'avantreno e la macchina in generale , aiutato dalle ottime Michelin PSS, le molle e le boccole (eh si, ho fatto un po' troppe modifiche tutte assieme...) mi hanno dato grandi soddisfazioni!!!

    Esattamente, e si, al posto di queste ci sono delle classiche boccole in gomma (e metallo).

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  5. poporni

    poporni Kartista

    58
    0
    29 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 116d 2014
    Con questo ragionamento non posso che darti ragione, mi sorge solo un dubbio dato dalla mia ignoranza:

    se io cambio molle e monto boccole, poi LENTAMENTE vado dal gommista. Ora il gommista per correggere gli angoli, deve smontare qualcosa o sono regolazioni che può fare con dei semplici registri?

    Chiedo questo perché, nel caso in cui il gommista comunque dovrebbe smontare/sostituire qualcosa, io mi limiterei solo al cambio molle e le boccole le lascerei al gommista (per non fare lo stesso lavoro due volte, insomma).
     
  6. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Il gommista dovrebbe regolare tutto senza smontare nulla tranne la campanatura che viene invece regolata con le boccole... quindi se il tuo amico sbaglia a montarle devi tornare da lui.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  7. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Comunque occhio perché Guru aveva un consumo anomalo delle gomme data la strada che percorre... io ad esempio ho un consumo omogeneo e non vorrei che con le boccole su usurano prima all'interno

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  8. poporni

    poporni Kartista

    58
    0
    29 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 116d 2014
    Claro, allora per non avere noie o fare pasticci lascio fare a chi di dovere!

    Per il consumo non omogeneo lo avevo immaginato, però c'è da dire che la guida quotidiana non è estrema e il livello di "strapazzamento" non eccessivo!
     
  9. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Guru sei andato in pista con le gomme nuove? Temerario [emoji23]

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  10. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.400
    8.357
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Angoli e assetto F20/F21

    Sbagliare a montarle è dura , se invece necessitano di regolazione, nel kit c'è l'apposita sottile chiave per effettuarla. Si spiega al gommista che lì ci sono questi nuovi eccentrici, lui molla il dado/bullone, regola e serra.

    Vero, cavolo, mi sono dimenticato di (ri)specificare questo aspetto del consumo spalla esterna, motivo primario che mi stimolò a metterci mano. Infatti, volevo aggiungere nel post di prima (ma come sempre ero di fretta...) che dovrò anche io valutare come si comporta a livello consumo interno. Certo è che se non hai problemi di consumi anomali (e se hai guida sportiva sei uno dei pochi...) ci penserei un po' su a mettere gli eccentrici, o per lo meno non li regolerei al massimo.

    Guarda, infatti è la prima cosa che ho guardato appena sceso e non ci ho dato uso bestie proprio per la paura di tritarle subito [emoji23] visto quanto son morbide...

    Una cosa è certa : se si stavano mangiando all'interno, ieri le ho pareggiate [emoji23]

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Novembre 2016
  11. poporni

    poporni Kartista

    58
    0
    29 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 116d 2014
    Perdonami ma non capisco questa frase.

    Il camber lo aumenterei in negativo per aumentare la tenuta della macchina in curva, così facendo si aumenta il consumo della spalla interna.

    Attualmente non so se avrò consumi anomali montando gli eccentrici proprio perché ho ancora il camber "originale", e poi regolandoli al massimo non si ha camber negativo massimo e quindi consumo maggiormente disomogeneo?
     
  12. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.400
    8.357
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Intendevo dire che a quanto ho capito tu non hai al momento le spalle esterne mangiate e l'interno nuovo come avevo io (cosa che lamentano in tanti). Quindi mi viene da pensare che dando camber negativo ti vai a creare un consumo anomalo che prima non avevi; mentre nel mio caso sono andato a correggere (spero) un difetto (vuoi dovuto alla guida, alle strade che percorro, al poco camber di fabbrica), ottenendo (forse) alla fine un consumo più omogeneo, oltre che una migliore dinamica.

    Certo che dando camber -1 grado è abbastanza plausibile il consumo all'interno, ma se devo scegliere tra i due , preferisco quest'ultimo, sia perché un po' più distante da sguardi indesiderati...., sia perché la spalla esterna serve (per mia idea) un tantino di più . Poi ovviamente anche la convergenza ci mette parecchio del suo su guida e consumi.

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  13. poporni

    poporni Kartista

    58
    0
    29 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 116d 2014
    OK tutto chiaro ora, stavo interpretando io male un'affermazione!!

    Attualmente il mio consumo sembra abbastanza bilanciato, però considera che nell'uso quotidiano sono molto tranquillo anche perché faccio strade trafficate e quindi mi viene difficile tirarla :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Nel weekend invece mi lascio un po' andare e sento necessità di avere un avantreno più preciso (non è che sono in giro a velocità folli, semplicemente mi piace far scorrere più velocemente la macchina in curva sempre rispettando il codice! :biggrin:)

    Direi quindi che ho trovato la mia soluzione: apertura leggera del camber come giusto compromesso tra guida precisa e consumi omogenei!
     
  14. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.400
    8.357
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Bene! Alla fine sarà solo questione di regolazioni. Io spero che non le mangi troppo dentro perché non voglio tornare indietro [emoji23]

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  15. poporni

    poporni Kartista

    58
    0
    29 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 116d 2014
    Se rilevi consumo troppo interno.......omogenizza il tutto con la carta vetrata!! :lol: (scherzo ovviamente)
     
  16. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.400
    8.357
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Naaa, basta un colle fatto a quel modo[emoji23]

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  17. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Le boccole eccentriche si montano senza tirar giù la l ammortizzatore o no? Controllando il consumo delle gomme sono a 1mm di differenza tra fuori e dentro quindi vorrei provare a cambiare le molle senza modificare il camber ed eventualmente montare le boccole dopo ma vorrei evitare di smontaggio tutto due volte.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  18. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.400
    8.357
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    No, niente smontaggio ammo!

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  19. Steptronic

    Steptronic Aspirante Pilota

    25
    1
    11 Aprile 2011
    Reputazione:
    684
    Serie1 M Sport F20
    Si immagino. E sono veramente curioso di vedere la differenza nella guida.

    Voglio ottenere un'avantreno più piantato, sicuro e preciso.
     
  20. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Pensi che un gommista sia in grado di montarle?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina