Si è allentato lo sportello del serbatoio, Cosa fare?? | BMWpassion forum e blog

Si è allentato lo sportello del serbatoio, Cosa fare??

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Lib3Ns, 21 Luglio 2010.

  1. Lib3Ns

    Lib3Ns Kartista

    86
    0
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw Serie 1
    Salve ragazzi da un po' di giorni lo sportello del serbatoio si è allentato e capita, molto spesso, che mentre sono in movimento lo sportello si apre...

    Molto probabilmente si è allentata qualche molla oppure non so, è successo qualcosa..

    Ieri ho provato a smontare il pannelli dentro presente nel porta bagagli in direzione di tale sportello, ma non risulta esserci niente è tutto inglobato nella carrozzeria..

    Ho cercato inoltre se ci fosse qualche spiegazione per poter smontare tutto il box che contiene il meccanismo di apertura e chiusura di questo sportello, ma non ci sono riuscito..

    Sapete in qualche modo come potrei fare??

    Vi ringrazio.. Francesco.
     
  2. luka 118d

    luka 118d Direttore Corse

    2.379
    118
    28 Maggio 2009
    Reputazione:
    6.449
    Mini john cooper works 211cv
    se nn erro dovrebbe esserci una molla dalla parte della cerniera, ma nn saprei come smontarla..... hai provato in conce o da un carrozziere???
     
  3. Lib3Ns

    Lib3Ns Kartista

    86
    0
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw Serie 1
    La molla è presente, ma sembra essere più un cordino elastico...ma non c'è la possibilità di afferrarlo nè tantomeno di sostituirlo, io penso che si debba smontare tutto l'apparato e poi successivamente sostituire... ma non ho proprio idea di come si possa smontare..
     
  4. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.477
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.097.231
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    vai in bmw no?

    e chiedi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D
     
  5. luka 118d

    luka 118d Direttore Corse

    2.379
    118
    28 Maggio 2009
    Reputazione:
    6.449
    Mini john cooper works 211cv
    be un bravo carroz penso sia in grado, altrimenti devi andare in conce......
     
  6. luka 118d

    luka 118d Direttore Corse

    2.379
    118
    28 Maggio 2009
    Reputazione:
    6.449
    Mini john cooper works 211cv
    poi scusa ma mica l'hai appena presa la 123??? è in garanzia.....
     
  7. Lib3Ns

    Lib3Ns Kartista

    86
    0
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw Serie 1
  8. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    vai da un carrozziere e te lo sa mettere apposto in poki minuti.. io quel pezzo l'ho visto smontato e ancora non capisco come fanno e mettere lo sportellino visto che rimontando è l'ultimo pezzo che metteno compreso il supporto
     
  9. Lib3Ns

    Lib3Ns Kartista

    86
    0
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw Serie 1
    io penso che sia un qualcosa messo ad incastro.. o magari ruotandolo si sgancia da qualche parte... non ho proprio idea.. a pensare che ieri a smontare la plancia interna ho smontato l'universo... e poi.. era tutto chiuso ... uff -.-
     
  10. maveq

    maveq Kartista

    215
    2
    5 Ottobre 2009
    Reputazione:
    27
    120D Msport 163Hp Modulato CR6
    Eccomi.....

    sei proprio fortunato lo sai????

    Non bazzico il forum da mesi ed ora che per puro caso ho ripreso da qualche giorno ti ritrovo qualcuno che ha il problema che ebbi io diversi mesi fa quando feci la muffa qui sul forum per sapere come smontarlo e nessuno me lo seppe dire...... ora potrei vendicarmi...:lol:

    scherzo ovviamente.

    Vai in convessionaria ordina al magazzino la coppa di riempimento, si chiama cosi'.

    Se ci fai caso guardando il tappo sulla cornicetta esterna, ci sono 4 fori ciechi.

    Ecco, bisogna forare con una punta da trapano dello stesso diametro quei tappetti di plastica.

    Poi con un cacciavite ed un po di pazienza devi abbassare le linguette che ci sono li dietro, una volta abbassate tutte puoi tirare fuori l'intera coppa.

    Sgancia lo sportello ( quello verniciato in tinta con l'auto) si fa facendolo slittare sul supporto interno, attento anche qui ci sono delle linguette, e lo metti su quello nuovo.

    Ci vuole un po di manualita' ma non e' difficile, una volta che hai in mano la coppa nuova se la guardi capirai perfettamente cosa sto dicendo.

    Anche io provoi a smontare l'interno per poi trovarmi un pezzo chiuso...

    Ah, dimenticavo, la coppa costa 20E e per la sostituzione sti balordi di BMW me ne avevano chiesto 70 di manodopera....

    Ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Luglio 2010
  11. Lib3Ns

    Lib3Ns Kartista

    86
    0
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw Serie 1
    Ti ringrazio vivamente. Grazie davvero :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    in questi casi bisogna fare i reportage
     
  13. Lib3Ns

    Lib3Ns Kartista

    86
    0
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw Serie 1
    Ho provato ieri a seguire le indicazioni datemi, ma non ci sono riuscito, credo che andrò in concessionaria a farlo sostituire da loro :/ /emoticons/unsure@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. maveq

    maveq Kartista

    215
    2
    5 Ottobre 2009
    Reputazione:
    27
    120D Msport 163Hp Modulato CR6
    bhe, in effetti ti avevo avvertito che ci voleva un po di manualita', non e' che viene fuori cosi' facilmente..:sad:

    ma hai comprato la coppa nuova? hai visto le linguette dietro i tappetti?

    Le hai abbassate tutte e 4 contemporaneamente.

    Da soli non e' semplice magari e' meglio in 2, e prova a lasciare incastrato un cacciavite o altro utensile in ogni foro, in modo che le linguette rimangano abbassate.
     
  15. Lib3Ns

    Lib3Ns Kartista

    86
    0
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw Serie 1
    Ho prenotato in bmw e ordinato il pezzo.. faranno tutto loro..

    mercoledì alle 9.30 e penso di risolvere..

    ahimè il portafogli piangerà però :/ /emoticons/unsure@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. Lib3Ns

    Lib3Ns Kartista

    86
    0
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw Serie 1
    Come detto in precedenza pezzo sostituito..presso bmw di Taranto

    Costo materiale 19.90€

    Costo di Manodopera: 4 euro al minuto per 14 minuti = 56 euro

    Totale 75 + IVA = 90 euro -.-
     
  17. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    Ragazzi ho aperto un topic ed ma ho trovato questo solo ora...quindi devo farlo vedere in bmw anche io???

    La coppa sarebbe tutto il pezzo di plastica che è intorno al serbatoio e ha anche il braccio dello sportello del serbatoio??
     
  18. Langy

    Langy Aspirante Pilota

    26
    4
    3 Luglio 2011
    Reputazione:
    287.996
    E87 118d 122cv Eletta
    a distanza di 6 anni da quresto post ... c'abbiamo provato anche noi ed abbiamo fatto un video per immortalare la fatica

     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Fede84

    Fede84 Direttore Corse

    1.586
    1.421
    27 Maggio 2016
    Genova
    Reputazione:
    703.935.380
    BMW 216d Grand Tourer
    Ottima videoguida [MENTION=38503]Langy[/MENTION]!

    Presto la seguirò per fare il lavoro.

    Anche il mio sportello si è allentato e capitava che si aprisse durante la marcia. Per il momento ho 'risolto' attivando il blocco automatico porte non appena si mette in movimento la macchina in quanto blocca anche lo sportello carburante
     
  20. viperox

    viperox Collaudatore

    437
    5
    16 Marzo 2008
    Reputazione:
    278.223
    118d my2009
    Per chi volesse una soluzione temporanea "fai da te" : nastro biadesivo, velcro maschio e femmina. Tagli 2 pezzetti di biadesivo (0,5 cm bastano), tagli il velcro maschio della stessa misura e lo incolli su un biadesivo; tagli il velcro femmina e lo incolli sull'altra (io gli ho dato anche un punto di spillatrice nel mezzo).

    Poi incolli il maschio sulla corona sottile interna dell'alloggiamento tappo all'altezza della parte sollevata dello sportello dove si inserisce il dito per aprirlo, e l'altra parte la incolli proprio nella parte interna dello sportello.
     

Condividi questa Pagina