Serie1 116d f21 | BMWpassion forum e blog

Serie1 116d f21

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da luca p, 2 Novembre 2016.

  1. luca p

    luca p Aspirante Pilota

    20
    0
    22 Agosto 2016
    Reputazione:
    10
    bmw116d f-20
    Ciao a tutti, vi descrivo la mia problematica. Ho una serie 1 116d f21 motore 1.5 3 cilindri. Avevo dei pneumatici estivi 205-50-17. Ora ho messo gomme termiche misura 225-45-17 e mi sono accorto che la macchina è molto più lenta. Prima arrivavo anche a 200kmh ora a fatica arrivo a 180kmh. Possibile che sia dovuto solo ai pneumatici? Secondo voi è legato alla questione pneumatici invernali o alla questione aumento larghezza pneumatici? Qualcuno ha esperienza con la stessa auto con gomme 225-45-17? Grazie a tutti. Ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Gennaio 2017
  2. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.324
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    È possibile...potenza relativamente poca, attriti maggiori di almeno 10% rispetto a prima ed aerodinamica peggiore.

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
     
  3. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.416
    8.379
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Aggiungerei anche il peso, che seppur poco, sulle ruote è tanto.

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  4. luca p

    luca p Aspirante Pilota

    20
    0
    22 Agosto 2016
    Reputazione:
    10
    bmw116d f-20
    Se montassi ruote termiche 205 50 17, le prestazioni ritornerebbero come quelle originali o cmq il termico le peggiora?
     
  5. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Sposto in sezione adeguata
     
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    si, è dovuto ad entrambi i fattori, maggior resistenza al rotolamento per via della mescola invernale e sezione più larga delle gomme ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    sarebbero sempre un pelo peggiori, comunque le termiche sono tanto più efficaci quanto più stretta è la gomma, non capisco perchè venendo da una estiva 205/50-17 tu non abbia montato invernali di pari misura che sono più efficaci su neve e su strada bagnata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.324
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Presumo per un fattore economico visto che la misura da 225/45 17 è solitamente meno costa (e più diffusa) della 205/50 17:wink:.

    Imho non ha senso (s)vendere delle gomme nuove da 225/50 17 ora per acquistare (in pieno rincaro dei prezzi) delle 205/50 17 per guadagnare un pò più di accelerazione su un 116d.
     
  8. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    i prezzi si sono quasi uniformati, ho appena fatto notare in un altro topic che le Michelin Alpin5 225/45-17 94V costano 486€ su special gomme, sullo stesso sito le Michelin Alpin5 205/50-17 93V costano 500€, quindi per 14€ di differenza non credo sia quello il problema ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    concordo che adesso (s)vendere le 225/45-17 per prendere le 205 sia una caxxata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. luca p

    luca p Aspirante Pilota

    20
    0
    22 Agosto 2016
    Reputazione:
    10
    bmw116d f-20
    Esattamente, ho montato le 225 perché le 205 costano circa il 30-40% in più. Cmq non pensavo che 2 cm di larghezza potessero incidere così tanto sulle prestazioni della vettura. Si avverte proprio che l'auto ha perso fluidità. Cmq non so quanto effetto sia causato dalle dimensioni delle gomme e quanto dal fatto che si tratta di termiche.
     
  10. Corey1981

    Corey1981 Aspirante Pilota

    29
    1
    17 Ottobre 2016
    Reputazione:
    168
    Mini Cooper SD
    Ho ordinato due settimane fa la tua stessa serie 1, 116D, ma Msport.. quindi con gomme del 18".. io dovrei quindi prendermi paura leggendo questo tipo di problematiche legate alla larghezza della gomma che è addirittura 245 nelle posteriori..

    Sinceramente non credo a cali così drastici di prestazioni o aumenti notevoli di consumi..
     
  11. luca p

    luca p Aspirante Pilota

    20
    0
    22 Agosto 2016
    Reputazione:
    10
    bmw116d f-20
    Il fatto che siano 245 onestamente non mi entisiasma perché la macchina non è poi così prestante o meglio è più che soddisfacente ai bassi regimi (e infatti anche con le 225 ai bassi regimi non ho nulla da lamentarmi) ma poi sopra ai 2500 giri diventa un po' moscia. Cmq detto ciò torno a ripetere che tra le 205 estive e le 225 termiche ho notato una differenza in velocità di almeno 10-15 kmh oltre ovviamente a riscontrare una maggiore lentezza nel raggiungere velocità sostenute cioè oltre i 160kmh. Aggiungo che a questo punto sarebbe curioso capire quanto effetto sia causato dal fatto che le gomme sono più larghe e quanto effetto è legato al pneumatico termico.
     
  12. luca p

    luca p Aspirante Pilota

    20
    0
    22 Agosto 2016
    Reputazione:
    10
    bmw116d f-20
    Ora mi piacerebbe sentire il parere di qualcuno che ha la 116d con le gomme 225 per capire come va la macchina in velocità considerando che la mia con le 205 arrivava a 200kmh.
     
  13. luca p

    luca p Aspirante Pilota

    20
    0
    22 Agosto 2016
    Reputazione:
    10
    bmw116d f-20
    Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
     
  14. Wildchild

    Wildchild Kartista

    102
    1
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    4.740
    F21 118d Sport LCi
    Un appunto: solitamente le gomme invernali hanno un indice di velocità di gran lunga inferiore alle gomme estive. Per questo motivo si può impostare un limite di velocità per gomme invernali da cdb. Prestate sempre attenzione, perchè le gomme invernali non sono appunto progettate per le velocità di punta a cui si potrebbe arrivare con le estive!
     
  15. luca p

    luca p Aspirante Pilota

    20
    0
    22 Agosto 2016
    Reputazione:
    10
    bmw116d f-20
    Qualcuno ha una 116d f-21 versione sport? Perché la versione sport ha di serie pneumatici 225-45-17 ed ero curioso di sapere come si comporta a velocità elevate e qual'è la velocità massima con pneumatici di questa misura...ciao e grazie a tutti!
     

Condividi questa Pagina