Ciao a tutti, leggendo i post degli ultimi giorni, ho visto che qualche appassionato ha eseguito il tagliando presso le concessionarie, ma "stranamente" in qualche occasione ha notato e constatato che il cambio olio/filtro non erano stati eseguiti. Ora perchè non escogitiamo qualche contromisura affinchè dopo aver eseguito il tagliando possiamo verificare se è stato fatto correttamente. per esempio 1) il filtro dell'aria possiamo segnarlo con un pennarello magari con la nostra sigla, cosi se dopo il tagliando/addebito lo ritroviamo sulla macchina possiamo contestarlo 2) il filtro olio (che non è raggiungibile facilmente) possiamo graffiarlo con un chiodo in modo da vedere se cel'hanno cambiato 3) il filtro aria abitacolo pure, insomma vi chiedo se possiamo escogitare dei trucchetti antisgamo per verificare se ci hanno fatto i tagliandi correttamente. Chi più ne ha ne metta :-) :wink::wink::wink::wink:
La cosa più semplice (che attuo da anni) è di controllare il colore dell'olio motore togliendo l'asta di livello e bagnando un pezzo di carta non appena riconsegnano l'auto e si siano allontanati. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ma con il diesel basta che accendono il motore per spostare l'auto per riconsegnarla che l'olio va in circolo e si sporca subito. Purtroppo non credo sia un escamotage efficace
L'olio diventa nero dopo vari chilometri (almeno 30)...quando riconsegnano la macchina, ha si e no 100metri!Io è da anni che faccio così su Bmw, Land Rover e Vw...e funziona /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Concordo , e soprattutto perché viene aspirato e non fatto scolare come dovrebbe .. il residuo di sporco resta sul fondo . Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk