disattivazione elettronica dpf e93 330d

Discussion in 'Meccanica ed elettronica BMW' started by paco89, Feb 12, 2016.

  1. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1,474
    74
    May 22, 2012
    Reputation:
    23,599,681
    E93 330D LCI
    interessante..
     
  2. flamingsn3Ak3r

    flamingsn3Ak3r Aspirante Pilota

    36
    3
    Jun 4, 2016
    Reputation:
    8,772
    BMW 535d
    Dunque ho la scheda della sua macchina davanti e il Rail

    dovrebbe essere in teoria sui 300 bar; un po' di oscillazione è possibile

    ma 30 bar mi paiono eccessivi.

    è possibile che ci sia troppo duty cycle dagli iniettori 5 e 6

    quindi hai una perdita di portata.
     
  3. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9,242
    329
    May 14, 2013
    Reputation:
    5,018,070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
  4. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1,474
    74
    May 22, 2012
    Reputation:
    23,599,681
    E93 330D LCI
    nn riesco a seguirti.:eek:
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17,312
    6,010
    May 7, 2005
    Torino
    Reputation:
    1,250,481,000
    520d G31 LCI
    Concordo.

    I problemi di malfunzionamento che riscontri sono presumibilmente dovuti ad uno od entrambi gli iniettori che non recuperano più bene e giustificherebbe anche la notevole puzza che riscontri. Intendiamoci, senza DPF e Kat l'odore di scarico è notevole, ma se un iniettore ha delle perdite, si accentua maggiormente.

    Hai mai notato una leggerissima oscillazione del regime di minimo?

    Circa l'eliminazione del DPF a livello elettronico, in realtà si può anche escludere totalmente la gestione elettronica, ma non è lì da ricercare il problema.

    Dimenticavo, circa i 300 bar a regime di minimo, è così per tutti i diesel common rail. A regime di minimo la pressione deve essere di 300 bar e solitamente l'oscillazione, in vetture in perfetto stato di funzionamento, nella maggior parte dei casi non si legge con gli strumenti. A te mancano 30 bar come giustamente detto dall'altro utente.
     
    Last edited by a moderator: Jun 29, 2016
  6. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1,474
    74
    May 22, 2012
    Reputation:
    23,599,681
    E93 330D LCI
    vi prego di leggere l altra discussione sul rumore bmw 330d grazie ragazzi..conto su di voi.
     
  7. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1,474
    74
    May 22, 2012
    Reputation:
    23,599,681
    E93 330D LCI
    il minimo è perfetto nn oscilla solo se schiaccio la frizione sale di circa 50 o 100giri
     
  8. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1,474
    74
    May 22, 2012
    Reputation:
    23,599,681
    E93 330D LCI
    tramite diagnosi bosch il recuperodegli iniettori è nei valori compresi tra -4 e +5 sono tutti in negativo -0.04 trNne il 5e 6 che sono a +0,2
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17,312
    6,010
    May 7, 2005
    Torino
    Reputation:
    1,250,481,000
    520d G31 LCI
    Potrebbero essere gli o-ring di tenuta, i valori di correzione sono assolutamente nella norma. Purtroppo in casi come questi, specie a distanza, non è possibile fare diagnosi precise ma, secondo me, il problema è da ricercarsi nell'impianto di iniezione e più precisamente tra iniettore e pompa alta pressione.
     
  10. flamingsn3Ak3r

    flamingsn3Ak3r Aspirante Pilota

    36
    3
    Jun 4, 2016
    Reputation:
    8,772
    BMW 535d
    concordo,

    per il fumo dal tappo e dall'astina a mio avviso

    è normale dato che i vapori dell'olio sono in ricircolo.

    Ovviamente c'è un range di fumosità ma ti assicuro che non è così poco

    quando un motore ha dei problemi seri.

    ES: Mi si ruppe una turbina su un Discovery TDI 200, quando si apriva il tappo usciva così tanto fumo

    che nel giro di 50 metri non ci si vedeva più.

    Mi pare che la diagnosi ufficiale bmw ha la possibilità di tarare gli iniettori, fai un tentativo.

    P.S.: Altro tentativo che puoi fare è mettere un po' di Olio 2T nel serbatoio quasi vuoto, è

    possibile che i 2 iniettori possono avere le molle un po' grippate (difficile)

    Saluti.
     
  11. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1,474
    74
    May 22, 2012
    Reputation:
    23,599,681
    E93 330D LCI
    Ho ordinato iniettori e turbina in bmw ...speriamo una volta montato di risolvere ..l unica perplessità mi resta sulla disattivazione del dpf, i valori salgono continuamente anche se la macchina nn rigenera.cosi facendo nn va in recovery? Una volta al mese vado dal mio meccanico che mi presta il pc e faccio l azzeramento del dpf , ma nn posso andare avanti così. Vorrei capire se è normale oppure è escluso male in modo elettronico.. considerate che la mia è la vecchia centralina quella che si puo scrivere tramite obd
     
  12. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1,474
    74
    May 22, 2012
    Reputation:
    23,599,681
    E93 330D LCI
    Last edited by a moderator: Oct 18, 2016
  13. Gabo

    Gabo

    40,442
    5,590
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    490,715,460
    BIESSE Racing Vicenza
    hai tolto le rigenerazioni del DPF via OBD ?
     
  14. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1,474
    74
    May 22, 2012
    Reputation:
    23,599,681
    E93 330D LCI
    ora sono riattive perche ho dovuto portarla originale.prima era disattivato il dpf e mappato ma il preparatore mi diceva che è normale che salgono i valori.mi sembra un postrano a me
     
  15. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1,474
    74
    May 22, 2012
    Reputation:
    23,599,681
    E93 330D LCI
    nel granvitara di mio padre i valori stanno a 0 ma li è diverso perche hanno fatto un bypass tra gas in entrata ed in uscita.la mia ha solo un tubicino per rilevare le contropressioni.ma cmq se è disattivato perché mi porta i valori alti? il preparatore dice che da me nn si puo escludere completamente bensì ingannarlo dicendo che è tutto ok, ma la mia domanda è come fa ad essere tutto ok per la centralina se rileva valori di intasamento?e poi se ho il downpipe come rileva wuesti valori se è completamente vuoto?
     
  16. Gabo

    Gabo

    40,442
    5,590
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    490,715,460
    BIESSE Racing Vicenza
    se levano le rigenerazioni da mappa dovrebbe essere tutto a posto

    altri problemi che riscontri sono strani
     
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17,312
    6,010
    May 7, 2005
    Torino
    Reputation:
    1,250,481,000
    520d G31 LCI
    Il problema è a livello elettronico.
     
  18. Peresson Franco

    Peresson Franco Secondo Pilota

    592
    4
    Apr 18, 2012
    Reputation:
    19,004
    320D touring e91
    [MENTION=44843]paco89[/MENTION] hai risolto il problema?
     
  19. Gabo

    Gabo

    40,442
    5,590
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    490,715,460
    BIESSE Racing Vicenza
    ecco
     
  20. Peresson Franco

    Peresson Franco Secondo Pilota

    592
    4
    Apr 18, 2012
    Reputation:
    19,004
    320D touring e91
    Domanda stupida. Se faccio defappare via software quando monto il downpipe devo o posso far a meno di mettere i sensori che c'erano a monte ed a valle del dpf? Perché ho trovato un downpipe usato senza i fori per avvitare i sensori. Grazie a tutti
     

Share This Page