Cambia concessionario. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?358717-Cerchi-a-libretto-LCI&highlight=libretto http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?359175-Continental-TS-830-P
La foto del libretto è per una f20? Per f21 è identico? (la macchina devo ancora immatricolarla quindi non ho il libretto scusate )
La mia auto la trovo parecchio rigida su buche e dossi, e un po' tutti mi dicono dipenda molto dalle gomme RF. Purtroppo non ho la controprova, chiaro che se dovessi prendere le gomme normali e poi ritrovarmi la stessa rigidità me ne pentirei di brutto ma non credo potrebbe accadere. Sostituendo due volte all'anno le gomme RF si rischia di danneggiare i cerchi?
Non credo si possano danneggiare i cerchi. Il solo problema togliendo le RF è che se buchi sei a piedi. Oppure devi mettere una ruota aggiuntiva nel bagagliaio ma per me occupa troppo spazio. So che ci sono (di sicuro li produce la vredestein) dei ruotini universali salvaspazio, che si gonfiano all'esigenza e sono venduti già con un kit comprensivo di compressore, ma ho letto prezzi assurdi!!
Gomme invernali differenziate Io avevo F20 120d msport con i 18" ed ho sempre usato pneumatici rft (Pirelli) sia per le estive che per le invernali e mi sono sempre trovato a meraviglia. Se il gommista è attento non ti rovinerà mai il cerchio...il problema sono i marciapiedi, non i gommisti... ;-) Io con le 225/40/18 termiche rft sono sempre andato ovunque sia sulla neve che con il bagnato, l'importante sulla neve è saper dosare il piede.
Ci sono anche i kit di emergenza dotati di compressorino. Comunque non è vero che con le RF non resti mai a piedi, dipende quanto grande è il foro da quel che ho letto. - - - - - aggiornamento post - - - - - Ma non sentivi rigida l'auto? Quando vedo strade con buche o dossi rallento parecchio per paura di danneggiare i cerchi essendo la gomma molto dura.
Mi piaceva rigida, e quando incontravo buche o dossi rallentavo. Però non ho mai avuto fastidi con le rft, che peraltro ho anche ora su E89 e su F16.
C'è chi dice di togliere assolutamente le runflat alla prima occasione perchè sono pessime e chi si trova bene come te. Bel dilemma...
È vero....ho notato anche io questa cosa. Se non hai la possibilità di provarne una con i rft dovrai scegliere ad istinto. Io ti consiglio i pneumatici rft, li avevo su F20, e li ho sia sul' X6 di mia moglie che sul mio Z4 28i. Mi trovo benissimo.
Io ho usato sia runflat che gomme normali. La mia esperienza è che le runflat sono più rigide: cioè hai uno sterzo più pronto e preciso la macchina dondola di meno, quindi, lo reputo un vantaggio. In compenso le gomme sono anche più dure quindi la gomma assorbe meno le irregolarità della strada e lo noti quando prendi una bucca, quindi hai un po' meno confort. In più con le runflat non resti a piedi, e mi pare un vantaggio non da poco. Per me, chi dice di toglierle, dice semplicemente una cavolata. Se a qualcuno interessa ho 4 ruote montate: Continental WinterContact Runflat TS810 S SSR 225-45 R17 94VXL come nuove, montate su 4 cerchi originali BMW 7,5"J 17 ET:43 perfetti per F20.