I primi 1000 km con la mia nuova 120d M | BMWpassion forum e blog

I primi 1000 km con la mia nuova 120d M

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Valeriano, 6 Ottobre 2016.

  1. Valeriano

    Valeriano Kartista

    136
    0
    23 Giugno 2016
    Reputation:
    10
    Serie 1 M 120d
    Buona sera ragazzi, inizio il discorso con il dire che non mi sarei mai aspettato tanta cura nei dettagli. Veramente eccezionale per essere la più piccooa Bmw.

    Venerdì scorso finalmente dopo molte perdite di tempo della concessionaria sono riuscito a portare a casa l'auto.
    Ora ho 1000km, questi pochi km mi hanno subito fatto capire questo quest'auto è un'arma a doppio taglio, comoda.. pur avendo un "assetto M" è eccezionale il confort, ma basta premere di 1cm l'acceleratore per farli scalare le marcie e farti attaccare al sedile.
    Ho il cambio automatico, e onestamente (arrivo da un doppia frizione) ho notato molta qualità nel prodotto, veloce.. silenzioso e senza nessuno strappo anche da fredda appena accesa la mattina.

    I freni, ho l'impianto M.. mamma mia se frena!!!!! E mamma mia se sono belli! Ogni persona che mi guarda la macchina mi fa i complimenti per l'auto e anche per i freni!

    Purtroppo non mi funziona ancora tutto il reparto connected drive, la conce mi dice che devo aspettare ancora un pochino.. va beh!

    I consumi per questi primi km sono più che accettabili, volendo riesco a farli fare i 18 in combinato (ovviamente in Eco Pro e a codice della strada) ma anche li..basta un niente per rovinare la media :)

    Davvero ne sono innamorato, sotto tutti i punti di vista tranne per tre sole cose...

    1) a salire dalla rampa del garage che sale curvando a sinistra, la ruota posteriore Sx sgomma e faccio fatica a partire.. e mi domando, ma il differenziale elettronico non mi dovrebbe pinzare la ruota con meno grip??

    2) i fari, ho gli Adaptive Led, pensavo che come nei video spostavano il fascio di luce per non abbagliare le altre auto (come anche mi ha detto il venditore) invece spengono gli abbaglianti e basta... magari non ho ativato io qualcosa?!

    3) lo sterzo, otiima l'impugnatura e la qualità al tatto e l'estetica, ma a 200km/h (ci sono arrivato solo una volta) mi sembra trooooppo morbido e ad ogni avvallamento va di qua e di la...
    Ora, non ho preso l'opzione dello sterzo variabile perche pensavo fosse una esagerazione ma alle alte velocità non ispira sicurezza, non sto scherzando ma a 200 la mia vecchia megane coupè GTline aveva lo sterzo bello duro..


    Tolto queste cose, che mcchina!!
    Hanno fatto proprio una gran serie 1
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2016
  2. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.411
    8.370
    12 Febbraio 2016
    Reputation:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    I primi 1000 km con la mia nuova 120d M

    Complimenti per la tua belvetta!

    1) Benvenuto nel mondo TP, forse hai beccato uno degli svantaggi di questo tipo di trazione, in manovre particolari è una rottura...

    2)Sia te che il venditore ( addestralo [emoji23]) pensavate male, purtroppo sulla 1er quel sistema non è contemplato...purtroppo; seguono solo lo sterzo in curva con l'ausilio dei faretti ( che almeno tu hai a led!)

    Quello che spegne gli abbaglianti è l'high beam assistant, "separato" dagli adattivi, infatti non ho gli adattivi ma posseggo questo optional veramente comodo!

    3)Peccato che tu non abbia messo il vss... 200? Ma rodaggio niente?!? Per quanto riguarda il seguire gli avvallamenti e le imperfezioni, tranquillo, lo fa anche con il vss, ma a mio avviso la cosa è imputabile alle rft ( se le monti ) e al fatto che sei abituato ad una TA ( penso ) e quindi hai l'anteriore molto più libero e meno suscettibile a forze in gioco presenti appunto sulle TA.

    Imparerai ad amarlo, ad esempio godendo del fatto che anche se acceleri a fondo puoi pure mollarlo il volante...prova con una TA [emoji23]

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2016
  3. Wildchild

    Wildchild Kartista

    102
    1
    12 Febbraio 2016
    Reputation:
    4.740
    F21 118d Sport LCi
    Ciao Guru, a dire il vero l'High Beam Assistant è un optional complementare aggiunto in automatico agli Adaptive LED!

    Infatti selezionando di "Adaptive LED", vengono aggiunt in automatico "High Beam Assistant" + "Retrovisore Interno Anabbagliante".

    Mi hai fatto venire il dubbio quindi sono appena tornato a controllare sul configuratore! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Probabilmente le condizioni stradali non erano idonee alla "separazione" del fascio luminoso, oppure non era attivato (anche se da quello che scrivi ti attivava/disattivava automaticamente gli abbaglianti quindi direi che fosse attivo!).

    Riporto dal sito BMW:

    "I fari a LED adattivi con tecnologia full LED includono indicatori di direzione integrati, luci anabbaglianti e abbaglianti, nonché luci diurne e cornering lights per un'illuminazione sicura e ottimale della carreggiata. Gli otto fari LED ad alta potenza sono dotati di funzione anabbagliante e abbagliante. Gli indicatori di direzione LED, dal look dinamico e dalla forma allungata, sono collocati ai lati delle caratteristiche luci diurne LED. Grazie all'High-Beam Assistant e ai fari adattivi con controllo variabile dell'illuminazione per strade urbane, provinciali e autostrade, la guida notturna è resa più sicura e rilassata, praticamente come di giorno."
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2016
  4. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.411
    8.370
    12 Febbraio 2016
    Reputation:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    I primi 1000 km con la mia nuova 120d M

    Forse mi sono spiegato male, il nostro amico intendeva che i fari adattivi non sono adattivi "come si deve", infatti, da quello che leggo qui sul forum risulta che sul serie 1 gli adattivi non sono ad esempio come quelli del serie 3 (per dirne una) che praticamente spostano (e/o lo aprono) il fascio per non abbagliare un auto che si raggiunge o che sopraggiunge, bensì sulla 1er hanno solo la funzione di girarsi in curva insieme alle ruote in sostanza. Che poi sul sito lo descrivano facendoti credere qualcos'altro ci sta ( ma anche no ).

    Per quanto riguarda l' HBA, assistenza appunto per gli abbaglianti ( concordo sul fatto che ora lo abbiano aggiunto nel pacchetto ) ma ha solo la funzione di accendere e spegnere gli abbaglianti quando deve, indipendentemente se hai gli adattivi o no, portavo appunto il mio esempio in cui non ho adattivi ma ho HBA ( che comunque devi attivare tu, ogni volta che accendi l'auto, con l'apposito tasto). Ribadisco quindi che almeno sulla serie 1 i due sistemi non siano strettamente collegati ( anche se li hanno messi insieme nel pacchetto ) e quindi potenzialmente potresti avere anche gli adattivi senza HBA e andrebbe solo a cambiare il fatto che accendi e spegni gli abbaglianti in maniera tradizionale.

    Purtroppo, sulla 1er siamo i soliti "sfigati"; io so tutto questo perché (dopo aver visto il video del funzionamento) mi ero pentito di non averli messi ( per me comunque sono meccanismi che alla lunga potrebbero dar noie) , e mi hanno spiegato quello che ti ho appena detto sul tipo di adattività dei fari...dunque mi sono pentito un po' meno!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2016
  5. Wildchild

    Wildchild Kartista

    102
    1
    12 Febbraio 2016
    Reputation:
    4.740
    F21 118d Sport LCi
    Mi sembra strano quello che dici (che non significa sia sbagliato, capiamoci!), perchè ho letto non molto tempo fa proprio qui sul forum di un ragazzo che era molto contento appunto del funzionamento dell'High Beam Assistant che "separava" il fascio luminoso a seconda delle condizioni della strada/traffico.

    Oggi ritiro la macchina, ho entrambi gli optional, quindi vi farò sapere! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Se fosse come dici tu, concordo, sarei dispiaciuto della cosa...tuttavia avendo avuto gli adattivi (AFL) sull'attuale Insignia, li avrei presi comunque. Sono molto molto molto belli e utili di sera, sia per il discorso curva, che per inclinazione e modifica della potenza del fascio in base alla velocità e condizioni atmosferiche (ad esempio quando piove, si accendono anche di giorno ma con un inclinazione/ampiezza differente...oltre i 130km/h poi diventano nettamente più potenti e aumenta la lunghezza del fascio di luce)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2016
  6. bambom

    bambom Collaudatore

    310
    11
    15 Agosto 2014
    Reputation:
    9.033
    BMW 118D Sport F20
    Il differenziale elettronico è attivo SOLO in DSC Off.

    In modalità normale o Traction (DTC on) NON è attivo, se una delle ruote slitta l'unica cosa che fa la macchina è togliere gas

    Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.411
    8.370
    12 Febbraio 2016
    Reputation:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Guarda, io non ne ho la certezza perché non ho visto con i miei occhi, queste però sono cose che se non erro mi avevano detto utenti affidabili che post-montano e comunque hanno a che fare spesso con queste cose. Se mi sono sbagliato, buon per te e per chi li ha, e soprattutto facci sapere come realmente funzionano, magari con un bel video!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  8. sintox84

    sintox84 Kartista

    67
    7
    17 Febbraio 2013
    Reputation:
    1.965
    bmw f20 LCI 118d
    Io ho il pacchetto HBA+Adattativi. Non esiste la funzione che spegne parte dei led per non abbagliare. Il funzionamento è quello classico dell'HBA, abbaglianti ON abbaglianti OFF
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.411
    8.370
    12 Febbraio 2016
    Reputation:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Ok, allora come dicevo io, specifichiamo che non esiste, ma sulla F20.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  10. Valeriano

    Valeriano Kartista

    136
    0
    23 Giugno 2016
    Reputation:
    10
    Serie 1 M 120d
    Grazie per avermi fatto capire che anche con il servotronic non risolverei il mio problema, solo questione di abitudine..

    Il problema dellarampa persiste, ma in buona sostanza con il "differenziale" attivo mi frena la ruota è corretto?

    Noto che le gomme RF sono di un rumoroso assurdo..

    Ora mi preoccupa solo la rampa.. devo trovare una soluzione! (Uscire in retro per esempio....)

    Scusate l'ot, Guru, ho visto la tua auto parcheggiata a monza! Molto bella complimenti
     
  11. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.411
    8.370
    12 Febbraio 2016
    Reputation:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Grazie Valeriano! Potevi farti vivo lì cavolo! Scusa, per l'uscita dal garage prova in dsc off, tieni premuto a lungo il...faccio prima così [emoji23]:

    [​IMG]

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  12. Valeriano

    Valeriano Kartista

    136
    0
    23 Giugno 2016
    Reputation:
    10
    Serie 1 M 120d
    Ok, ricapitolando, se disattivo il dsc si accende il differenziale!

    Domani mattina provo.. anche perche ho gia perterra l strisciata nera! E se vado avanti così mi durano due mesi!

    Se anche come dici te non riesco provo in retro.. :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. Valeriano

    Valeriano Kartista

    136
    0
    23 Giugno 2016
    Reputation:
    10
    Serie 1 M 120d
    Ma il rodaggio è più o meno fino ai 2000km giusto?

    Secondo voi sento qualche differenza di prestazioni?

    Tolto il fatto che iin teoria dovrebbe consumare meno...
     
  14. Andre1890

    Andre1890 Kartista

    88
    1
    27 Luglio 2016
    Reputation:
    10
    118d LCI Msport
    I primi 1000 km con la mia nuova 120d M

    Riguardo il consumo a me sta consumando molto, 9,8l/100km. Media Dichiarata dal computer di bordo. Ho una 118D automatica con 240km. Sarà perché ancora è nuova o anche perché ho il piede pesante e comunque mi sto tenendo sempre sotto i 3000giri e max 150km/h come scritto sul manuale. Ogni tanto utilizzo la modalità eco pro e cerco di ottenere più stelline possibili ma non riesco a guidare così dolcemente come vuole lui [emoji23]

    Tu su che consumi medi stai ?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2016
  15. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.411
    8.370
    12 Febbraio 2016
    Reputation:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Le indicazioni su come eseguire il rodaggio dovresti trovartele sull'idrive nella apposita sezione. È comunque intorno ai 2000km.

    Beh man mano si slega e soprattutto in rodaggio secondo me tenendo sempre bassi regimi si intoppa un po' più facilmente il fap ( attenzione non sto dicendo di non rodare eh!) in quel periodo la mia strattonava anche un po' ( la avevo anche fatta vedere ) e la senti dunque un po' più "moscia". In conce comunque mi dissero che la vera "verve" quel motore la da intorno ai 50000 km, mah, vedremo!

    Per i consumi non so aiutarti perché da quando ho finito il rodaggio non ho più tolto il piede [emoji23]...

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  16. Andre1890

    Andre1890 Kartista

    88
    1
    27 Luglio 2016
    Reputation:
    10
    118d LCI Msport
    Si lo so che tu sei la persona meno adatta con cui parlare di consumi [emoji23][emoji23]

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  17. Valeriano

    Valeriano Kartista

    136
    0
    23 Giugno 2016
    Reputation:
    10
    Serie 1 M 120d
    Oggi ho rifatto il pieno e come cosumo sono veramente da record, ovvio... a codice della strada! Sono intorno ai 20 ma considerate un'andatura sui 90km/h con il Cruise e in Eco.. sempre viaggio in Eco!

    Xo ha il rovescio della medaglia se schiaccio appena appena..

    E ho di mentalità faccio sempre il gasolio "più" (cosa che c'è anche scritto sul manuale)
     
  18. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.411
    8.370
    12 Febbraio 2016
    Reputation:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    I primi 1000 km con la mia nuova 120d M

    Ah sì, è scritta sul manuale? Allora mi era sfuggito o lo hanno aggiunto. Avevo chiesto in conce e mi hanno detto di fare come volevo, che non era proprio necessario, io faccio un pieno di un tipo e uno dell'altro...

    Sempre in eco? Che lo hai preso a fare un 120d?[emoji23]

    Si lo so che sei in rodaggio[emoji16]

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2016
  19. Valeriano

    Valeriano Kartista

    136
    0
    23 Giugno 2016
    Reputation:
    10
    Serie 1 M 120d
    Guarda godo del motore anche ad andature tranquille, un fiume di coppia per ogni sorpasso in cui prima dovevo scalare 2 marce, ora con un filo di gas vado ovunque..

    andare in super a 120 a 1700giri.. senza nessuna vibrazione! Per me si può godere della potenza/coppia anche andando tranquilli, però ammetto che in Eco si comporta da bella addormentata nel bosco, a differenza che appena in confort si sveglia ed è bella attiva! Senza parlare che i Sport si incazza mica male!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Ottobre 2016
  20. Andre1890

    Andre1890 Kartista

    88
    1
    27 Luglio 2016
    Reputation:
    10
    118d LCI Msport
    Non riesco proprio a guidarla in Eco. Ogni volta che lo inserisco dopo 5 minuti torno su confort [emoji23]

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina