Ciao a tutti, passati ormai 6 anni la batteria della mia 116d comincia a dare avvisaglie di malfunzionamento; lo start&stop non funziona piu da tempo e se la lascio con il quadro acceso prontamente dopo qualche minuto si accende la spia della batteria.. La mia piccola è una 116d del 2010 e monta una batteria Banner 80ah 800a, mi sono un po' informato sulla sostituzione è ho scoperto che: - sostituzione in concessionaria: circa 450euro (batteria originale bmw) - sostituzione presso officina autorizzata bmw: circa 350euro (batteria originale bmw) - sostituzione presso elettrauto vicino casa: circa 250euro (batteria Exide senza specificare il modello esatto) - sostituzione per conto mio: il costo della batteria (150/200 euro) + 30 euro all'elettrato del punto precedente per il "reset" della centralina (lasciatemi passare il termine, a volte ho letto che lo chiamano "codifica" della batteria, xo non mi suona bene).. Quel che vorrei capire è questo: ho letto un po' ovunque che per la sostituzione è consigliabile mantenere alimentata la centralina con un booster o un'altra batteria collegata ai morsetti di avviamento d'emergenza posti nel vano motore, ma questa operazione posso farla con qualunque altra batteria da auto? o deve essere fatta necessariamente con una batteria con caratteristiche simili a quelle dalla mia? Posso in alternativa utilizzare la Fiat Punto di mia madre collegando i cavi per tenere in tensione la centralina? L'elettrauto mi ha detto che lui le batterie le cambia senza preoccuparsi di alimentare la centralina, ma la cosa onestamente non mi è piaciuta per nulla.. Grazie per l'aiuto! Flavio
La prassi di staccare le vecchia batteria e connettere quella nuova senza tenere alimentata é corretta. Tenere alimentata l'auto é uno stratagemma per cercare di evitare la codifica. Io personalmente l'ho cambiata due anni fa alla 116d 2009 di mia moglie tenendo alimentata l'auto con il carica batterie e non ho codificato la nuova. Alcuni dicono che non vada bene, dopo due anni funziona tutto alla perfezione. Io l'ho presa con le stesse caratteristiche di quella originale. Appena montata non funzionava lo start and stop, poi dopo qualche giorno si é messo a funzionare da solo dopo un paio d'anni che era morto...
La batteria la puoi cambiare tranquillamente senza alimentazione e dopo fai fare la codifica della nuova batteria (20/30€)...oppure la fai da solo con il cellulare tramite l'app. Io ho comprato la batteria online e fatta montare in un Service bosch con relativa codifica tutto a 20€. In Service bosch hanno attaccato il booster prima di staccarla perché non sapevano se la radio/navigatore avesse la password all'accensione...
Grazie ad entrambi, effettivamente anche io non so se la radio o altro potrebbe dare problemi togliendo l'alimentazione... Ma se la alimento con la punto di mia madre potrebbe andar bene? Onestamente non so come funziona il booster,..
Quali sono le batterie consigliate? In giro ho letto: - Le FIAMM ecoforce VR800 - Le Varta DynamicSilver F21 - Le Bosch S6
Puoi tranquillamente staccare la batteria, le varie centraline di bordo sono già codificate con la tua DME e non richiedono nessun codice. Unica cosa che perdi, la memoria dell'orologio e si azzera il body computer. Se non si è già acceso l'avvisatore IBS della batteria scarica, la codifica non è necessaria. Nel tuo caso, e mi pare sia così, provvederei autonomamente alla sostituzione della batteria, con unica accortezza, quello di farlo con almeno la portiera lato guidatore aperta e finestrini abbassati (non si sa mai).
Grazie per la dritta, sto sempre piu orientandomi per la sostituzione manuale.. Oltre a non funzionare lo start&stop (il che a dire il vero neanche mi dispiace) mi ha segnalato la batteria scarica solo dopo qualche minuto di quadro acceso a motore spento oppure lo scorso inverno in una giornata particolarmente fredda.. L'avvisatore IBS di cui parli è un'altra cosa? Comunque ho l'elettrauto vicino casa mi ha chiesto 30 euro per il reset della centralina.. per evitare problemi potrei anche "investirli" eheh.. Grazie per la dritta dello sportello e finestrini aperti :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Io ho appena fatto il tagliando e non l' ho fatta codificare apposta per vedere se dura più o meno di quella originale
Controlla AGM x1. Ero chekc e vedo che ha una grande caratteristica. Ci penso. Voglio usarlo ma ho poca confusione. È meglio o no. Vedo rating antutu ma qualcuno può espandere per favore.