Rottura catena distribuzione 330d m57 | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Rottura catena distribuzione 330d m57

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da koala585, 20 Settembre 2016.

  1. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Vabbè ingegnè, capisco perché escani parole di lodi solo per BMW.
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    strano, in altri 3d di me dicono proprio il contrario.
     
  3. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Ma non c'è la funzione ignora utente?

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Infatti sei un ignorante nel senso che ignori e chi ignora crede di capire tutto, il almeno ho studiato e praticato in questo campo e non ho mai sentito e letto tante stronzate insieme. Ora potete anche bannarmi, non vale la pena stare a discutere.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Ma chi sta lodando bmw?
     
  5. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Oh Ana, ma che ti è preso?

    Capisco il periodo no, ma così ti logori

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    mi autoquoto..

    e continuo a ricevere offese gratuite.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Settembre 2016
  7. Thriller

    Thriller

    11.627
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Vi avevo chiesto in punta di piedi di non proseguire ma non mi avete dato retta. Ora sono obbligato ad intervenire. Bisognerebbe cercare sempre di capire che gli altri non sono obbligati a pensarla come noi e che il rispetto non deve mai mancare.

     


    1.f)Non fare "polemiche"


    Evitare flames e non portare mai in un’area pubblica un dibattito privato, specialmente se polemico. Se proprio si considera necessaria una "polemica", meglio tenerla in uno scambio di messaggi personali
    (PM).

     


    1.g)Capire prima di reagire


    Può capitarci di leggere qualcosa che ci dà fastidio: ma prima di reagire è meglio pensarci bene. Siamo sicuri che è un’aggressione? È una vera polemica o è uno scherzo? È intenzionale o è un banale errore? Abbiamo capito bene le abitudini, le usanze, il linguaggio del "luogo"? Ci conviene rispondere subito o aspettare un poco per vedere se interviene qualcun altro? La migliore risposta può essere il silenzio, o un messaggio privato? Molte flames si scatenano per un malinteso; e una volta che la "fiamma" della polemica è accesa diventa difficile spegnerla. Meglio pensarci prima.






    1.k) Badare al tono


    Molti malintesi nella comunicazione in rete derivano dalla mancanza della presenza fisica, delle espressioni e del tono di voce con cui diamo un senso e una tonalità alle nostre parole; e anche della possibilità di correggerci subito se un’altra persona non ci capisce. Per questo sono state inventate le "faccine". È utile rileggere ciò che si è scritto, prima di spedirlo, e chiedersi: si capisce bene in che tono mi esprimo, se dico sul serio o scherzo, se sono in polemica o sto semplicemente ragionando? Chi non mi conosce, capirà le mie intenzioni?



    L'utilizzo degli smiles nei messaggi però NON cambia il senso del messaggio stesso, vale cio' che e' scritto, ad esempio scrivere "Pinco e' un ladro"
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> equivale a scrivere "Pinco e' un ladro"

     


    Ogni altro messaggio che riterró polemico in maniera esplicita o implicita verrà sanzionato. Per chiarimenti potete contattarmi in privato.



    Grazie.


     


    Ps Abbiamo un problema tecnico con le segnalazioni che in questo momento non ci arrivano, stiamo cercando di risolvere la cosa. Nel frattempo Nel caso vogliate segnalare qualcosa inviate un PM al mod di riferimento.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Settembre 2016
  8. Morice971

    Morice971 Primo Pilota

    1.338
    125
    11 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.311.635
    F11 530D
    Scusa ma secondo te un auto di quel genere (ammesso che non abbiano scritto uno 0 in più) cosa può valere? Anche se mi dicono ho la fattura del motore cambiato 500.000 km fa che cosa me ne faccio? Quell'auto va bene solo da cannibalizzare, sia che fosse Audi,Bmw,Mercedes (sono in ordine alfabetico:mrgreen:)
     
  9. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Che una catena di distribuzione si usuri per tirate a freddo non è logico, l'usura dipende principalmente dal tipo di guida (picchi di coppia ecc) dal regime di rotazione e dal tipo di lubrificante utilizzato, tutte condizioni che vengono emulate al banco prova, garantendo cosi una vite utile del motore in condizioni di guida normali di 250.000km. Per me comunque la rottura è da imputare a qualche parte mobile tipo pompa iniezione che si è bloccata o a qualche guida catena che si è rotto.
     
  10. koala585

    koala585 Aspirante Pilota

    42
    5
    9 Marzo 2016
    Reputazione:
    14.615
    330d e93 msport
    Allora.. Io sono un uomo comune.. Non un meccanico... In compenso faccio 30000 - 40000 km anno.. Mi piacerebbe che mi avessero detto (come si fa nelle macchine con la cinghia) che a 250000 km c'è da rifare la distribuzione... E che quindi a 180000 (perché dipende dallo stile di guida) va controllata... Preferisco spendere 1000 € e stare tranquillo che 8000 € e stare due mesi senza auto. Si chiama correttezza commerciale (senza n), visto che nel 2009 costava quanto un appartamento... Chiedo troppo?

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
     
    A Gertrude piace questo elemento.
  11. Morice971

    Morice971 Primo Pilota

    1.338
    125
    11 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.311.635
    F11 530D
    Io sostengo che debbano venirti in contro. A 180.000 km non é normale che capito questo problema.
     
  12. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ma come fa ad essere un m57 nel.2008??

    Dal 2003 m57 è diventato m57n.

    Poi dal 245 è n57.

    M57 è il 2926cc, 184/193cv

    M57n in poi 2993cc, 204 e 218cv

    M57tu 231 e 235 cv

    Dunque, di che motore parliamo?

    Ammesso che non è una rottura "normale", ma a 180k km e 8 anni vorresti un contributo da bmw?

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  13. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    Secondo il mio modesto parere è giusto che Bmw intervenga in "correntezza" , per tutti i motivi che il nostro amico ha evidenziato. La correntezza si applica proprio in questi casi e mi dispiace ma non condivido l'atteggiamento di Bmw, sbagliato in tutto e per tutto.
     
  14. koala585

    koala585 Aspirante Pilota

    42
    5
    9 Marzo 2016
    Reputazione:
    14.615
    330d e93 msport
    È un 231 cv del 2008... Se hai letto la storia, io ho fatto il tagliando dei 180000 intorno al metà luglio.. Dopo neanche 500 km si è rotta la catena. Bmw mi dice che è la normale usura.. Ma in officina mi hanno detto che loro la catena non hanno ordini di cambiarla ne di controllarla... Io penso semplicemente che se è normale usura mi si dovrebbe dire di cambiarla o di controllarla visto che vado in officina bmw perché penso che siano specialisti di quella macchina. Altrimenti è anche inutile fare il cambio olio...

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
     
  15. koala585

    koala585 Aspirante Pilota

    42
    5
    9 Marzo 2016
    Reputazione:
    14.615
    330d e93 msport
    Guarda, sinceramente più che di correNtezza io parlerei di correttezza..non voglio regali o concessioni di sorta

    Penso che la casa madre dovrebbe informarti dei possibili rischi ad un certo chilometraggio.. E se non lo fa.. È in malafede.. Perché loro da sti guasti hanno solo che da guadagnare..

    I tagliandi alla macchina sono quasi totalmente interventi al motore... Proprio per preservarlo... E quindi io faccio il cambio olio in bmw ogni 25000 e poi non mi dite che si può rompere la catena.. Qui non vedo correntezza.. Ma solo assenza di correttezza

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
     
  16. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ascolta, di solito la catena neanche si cambia, certo è normale usura, ma molte volte si cambiano solo i pattini tendicatena...

    Io sono a 190k quasi e al prossimo tagliando vedrò cosa fare, ma solo perche vado verso i 12 anni.

    Può capitare 1 su non so quante... non è una cosa prevedibile, altrimenti credo ti avrebbero avvertito.

    Magari se l'avessero fatto ti saresti lamentato che sono troppo furbi e cercano di portarsi a casa lavoro..

    Però mi par strano che non facesse rumore di sferraglia tipico di una catena allungata...

    Impossibile.

    A 2k giri dovevi sentire qualcosa tipo la frusta manuale per montare la panna...

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  17. koala585

    koala585 Aspirante Pilota

    42
    5
    9 Marzo 2016
    Reputazione:
    14.615
    330d e93 msport
    Guarda il mio è stato un tagliandone perché hanno anche cambiato una valvola di pressione del turbo.. Quindi hanno pure fatto il test drive.. Per quello mi girano... Cmq la risposta che sono parti soggette a usura e che si possono rompere è la risposta peggiore che potessero darmi..

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
     
  18. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    Quindi se uno fa i tagliandi ogni 25000km non si può rompere mai nulla? Se dovesse succedere anche dopo 8 o 15 anni deve intervenire bmw?

    Ma sei l'avvocato delle cause perse?
     
  19. koala585

    koala585 Aspirante Pilota

    42
    5
    9 Marzo 2016
    Reputazione:
    14.615
    330d e93 msport
    Non penso di dover neanche rispondere al tuo intervento... Sunt lacrimae rerum

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
     
  20. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Dimmi qualcosa della car...

    Lhai presa usata?

    Da chi?

    Sei sicuro dei km?

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina