Rottura catena distribuzione 330d m57 | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Rottura catena distribuzione 330d m57

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da koala585, 20 Settembre 2016.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    sinceramente non ne trovo il senso. anche la turbina si può rompere a 180mila. ma anche a 240mila come a 75mila. e anche lo scarico, il collettore di aspirazione ecc.
     
  2. koala585

    koala585 Aspirante Pilota

    42
    5
    9 Marzo 2016
    Reputazione:
    14.615
    330d e93 msport
    Ah, il controllo non lo b voglio gratis eh, io sono uno che accetta di pagare 60 € ora più Iva quel controllo così come per il tagliando..

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
     
  3. dariox

    dariox Direttore Corse

    1.768
    38
    21 Ottobre 2010
    Reputazione:
    279.310
    330d e92
    Beh questo credo che invece possa avere senso..Se anche la catena per loro è usurabile avrà dei parametri (ad esempio 10anni o 250k km) ed in prossimità di queste scadenze si dovrebbe avvertire che sarebbe auspicabile un controllo.

    Esempio stupido:

    - Normalmente da un meccanico generico se vado a fare un tagliando e la cinghia di distribuzione data per 100k km o 5 anni, ha 80k km sarebbe sensato dirmi "magari la controllo?" Se invece ne ha 20k e 1 anno di vita non ha senso. Anzi solitamente ti dicono direttamente "sarebbe da cambiare per sicurezza".

    - Idem l'olio motore, se il cambio è da fare ogni 20k km, e tu l'hai su da 5k km mica ti dice che è da cambiare. Se invece hai 15/17k km ti dice che a breve devi cambiarlo o se vuoi farlo subito..

    Sono esempi stupidi ma secondo me ci stanno e funziona cosi....Oppure la catena non ha dei dati indicativi di durata? Chiedo..
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ma tu una catena che non fa rumore, la faresti controllare? sul serio?

    come già detto, i propulsori sono progettati per una vita utile di 250mila km.

    questo non significa che fino a 249999 non si rompono e che a 250001 resti a piedi. i fattori che influenzano la vita del propulsore sono davvero tanti.

    e lì, che si voglia ammetterlo o no, c'entra anche la sfiga, o la fatalità se preferite.

    dovuta a difetto? oppure no? chi vuoi che lo sappia. si sa solo il risultato (catena rotta).

    si dice che si è rotta per usura. Ma onestamente cosa volete che dicano? e poi usura di cosa, della catena? dei pignoni? eccessivo calore? scarsa lubrificazione?
     
  5. koala585

    koala585 Aspirante Pilota

    42
    5
    9 Marzo 2016
    Reputazione:
    14.615
    330d e93 msport
    Prima avevo una audi tt.. Al tagliando dei 100000 mi hanno fatto rifare la distribuzione... Mi hanno detto che era consigliabile farla.. La ho rifatta....trovo corretto avvertire un cliente che viene da te e ti paga profumatamente perché sei quella che ha fatto la macchina.. Sennò tanto vale il meccanico generico che ti costa 1/3

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
     
  6. dariox

    dariox Direttore Corse

    1.768
    38
    21 Ottobre 2010
    Reputazione:
    279.310
    330d e92
    No una catena che non fa rumore no, ma io ho detto un altra cosa.

    Ho detto che se ha dei limiti per cui è garantita, in prossimità dovrebbero suggerirti almeno di controllarla no? Mi sembrano le basi, funziona cosi da sempre per tutti i pezzi, esempio piu banale il tagliando classico.

    Può anche essere che la catena bmw sia data per 500mila km e quindi lui fosse lontano da questa scadenza, chiedevo se qualcuno conosceva questi dati.
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    si, perché è a cinghia e ha scadenze ben determinate, di anni o km, per il cambio. è un tantino diverso.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    la catena non è garantita. la prassi è che sui 250mila km si verifica la rumorosità e, nel caso, si interviene.

    ma l'ho già scritto più volte..
     
  8. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Non credo che Anacleto intendesse intervenire in garanzia, ma venire incontro perlomeno con un concordato di concorrentezza o come cavolo si chiama.

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    come detto per me è più che lecito chiederlo, ma personalmente lo farei senza chissà che aspettative.

    anzi, aggiungo, l'ho già fatto a febbraio o marzo di quest'anno, quando mi sono saltate due centraline.

    ho rotto i maroni a bmw finché ho potuto, mi hanno scontato 5-6cento euro dalla fattura, ma ammetto anche che il caso era un tantino diverso vista una corresponsabilità nell'evento.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Settembre 2016
  10. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
  11. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Ma non dire cose che non conosci, la catena si verifica smontando soli il coperchio delle punterie e verificato il tendicatena, soprattutto se la catena è montata in maniera normale, cioè lato puleggia albero motore e non lato cambio alla francese.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Se non tiri facendo scaldare il motore non può mai accadere.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Almeno uno che capisce la mia lingua
     
  12. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Io però qualche dubbio sui km effettivi continuo ad averli.

    Ora che l'ha in mano basta semplicemente guardare il menù segreto.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  13. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Però scusami, ma lo scorso mese parlavo col mio amico che un'autorizzata BMW e mi ha detto che a differenza del 2000 dove la catena fa rumore, sui 3000 non si sente nulla, stvamo parlando della mia, F11 che ha la catena lato volano, mi vengono quindi dei dubbi che anche la catena del nostro amico non abbia manifestato rumore, anche se sappiamo tutti che la catena è dal lato giusto- normale.
     
  14. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Questo amico sarebbe il tuo meccanico di cui parlavi sopra e al quale mandi clienti?

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  15. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    No quello è un generico, questo è ufficiale BMW, Ascoli è piccola e tra colleghi e ex colleghi della mia età circa ci conosciamo tutti e siamo in ottimi rapporti.
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    su n42 (benzina, catena anteriore) si sentiva eccome.
     
  17. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    E che c'entra?
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    dubito fortemente che "non si senta" una catena rumorosa.

    quindi ho portato un'esperienza (personale) a riguardo.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    bravo, e così ne vedi una, e anche malamente. ma sono 3. ok togli quella della pompa olio che raramente si rompe, ne resta un'altra. fai un controllo a metà?

    e al di là di questo, pensi che anche solo per smontare tutta la parte superiore (e rimontarla) ti chiedano un sacchetto di bagigi?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Settembre 2016
  19. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Sti katzi, potresti evitarmi per favore, non sto parlando di un tuo problema, se fosse tuo eviterei di rispondermi, grazie.

    Addio
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    è modo di rispondere, questo?

    rimango basito.
     

Condividi questa Pagina