Aiuto! 525 tds Touring cambio automatico del 97" | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Aiuto! 525 tds Touring cambio automatico del 97"

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da Garioss, 30 Aprile 2006.

  1. Garioss

    Garioss Aspirante Pilota

    6
    0
    30 Aprile 2006
    Reputazione:
    10
    Salve a tutti.
    Ho appena acquistato presso un concessionario non BMW l'auto in oggetto. Purtroppo l'auto è priva del libretto di uso e manutenzione e ci sono alcuni comandi che non ne capisco il funzionamento.
    Ma più importante e che ha un cambio automatico a 7 posizioni di cui le ultime 3 non ne capisco la reale funzione.
    Sarò grato a tutti coloro che mi possono aiutare e magari disposti a fotocopiarmi il loro manuale/libretto di uso e manutenzione anche dietro a giusto compenso o rimborso spese.
    Grazie infinite.
    Garioss
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.481
    7.625
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    Re: Aiuto! 525 tds Touring cambio automatico del 97"

    P-R-N-D-4-3-2
    se non sbaglio son queste le 7 posizioni..
    D: (drive) 5 rapporti gestiti automaticamente
    4: il cambio inserisce fino al quarto rapporto
    3: idem fino al terzo
    2: idem fino al secondo

    li usi in montagna, o comunque in tratti di ripide salite, così non mette marce più alte
    sono utili inoltre sempre in montagna, in discesa, per utilizzare il freno motore.

    sono altresì utili in situazioni quali ad esempio il traino di rimorchi.
     
  3. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Azz, hai beccato proprio una delle poche e39 senza steptronic !
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.481
    7.625
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    eh, il 525tds non lo montava!
     
  5. Garioss

    Garioss Aspirante Pilota

    6
    0
    30 Aprile 2006
    Reputazione:
    10
    Salve ragazzi.
    Grazie moltissimo per le risposte, siete davvero gentili.
    Da un manuale in inglese pare che sia riuscito a capirci qualcosa.
    PuccioE39, credo proprio che sia come dici tu, anche se, al posto del numero 4 c'è una "S" e da quello che ho capito è per una guida sportiva.
    Un altro pulsante che non ho capito bene l'uso e denominato "ASC" ed è posto sotto i comandi del climatizzatore a sinistra.
    Resta sempre che se qualcuno possiede il libretto sarò ben lieto di pagare un giusto prezzo per averne le fotocopie o la scannerizzazione.
    In ogni caso, anche se vecchiotta, è una gran bell'auto.
    Garioss
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.481
    7.625
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    si esatto, la S, non mi ricordavo bene in effetti!
    è come dici tu, tira le marce più che in D, per così dire!
    ASC..in pratica fino a velocità di (mi pare, se non ricordo male) 40 km/h limita lo slittamento della ruota motrice che perde aderenza intervenendo con una piccola frenata..alla fine "funge" da autobloccante, per dirla molto alla buona
    oltre, interviene "strozzando" l'alimentazione, con lo stesso obiettivo!
    sono stato un pò veloce e sbrigativo forse, ma spero che si capisca ugualmente!
     
  7. Garioss

    Garioss Aspirante Pilota

    6
    0
    30 Aprile 2006
    Reputazione:
    10
    Sale Puccio.
    Grazie, credo di aver capito.
    Quello che mi chiedo e, in considerazione che non è automatico, in che occasione devo inserirlo l'ASC?
    Un altra domanda..(scusa se approfitto, hai un caffè pagato:))...la chiave in dotazione ha 3 pulsanti, credi che l'auto disponga di un antifurto?
    Garioss
     
  8. bmw535d

    bmw535d Kartista

    245
    3
    6 Ottobre 2005
    Reputazione:
    274
    123d, countryman cooperS, 535d
    quando sul cruscotto non vedi la relativa spia accesa il sistema è attivato, mentre quando premi il pulsante e si accende la spia gialla hai disattivato il sistema. infatti la spia è un segnale di pericolo: dovrebbe essere o un triangolo o un'auto che slitta, adesso non ricordo.
    cmq se lasci tutto come è, il sistema è sempre attivo.

    per l'antifurto, se l'auto ha sotto lo specchietto retrovisore interno una spia rossa, ha l'antifurto, altrimenti no....


    ciao
     
  9. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    La chiave dovrebbe essere standard per i modelli di quegli anni.
    L'antifurto, come dice Puccio, esiste se hai una spia rossa lampeggiante sotto lo specchietto ( originale ) o la spia da qualche parte sul cruscotto ( aftermarket ).
    Comunque la macchina ha l'immobilizzatore ( EWS ).
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.481
    7.625
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    non necessariamente sotto lo specchietto!
    la mia, del '97, montava l'antifurto originale della casa, che tra l'altro fa un sonoro "bip bip" e "bip" per chiusura e apertura. però la spia e sul cruscotto, a dx del pulsante dell'ASC.
    l'asc disattivalo se, una volta presa confidenza con la vettura, vuoi farla "partire di culo" per così dire, a volte è necessario disattivarlo per partenze su fondi viscidi, esempio neve.
    in verità io lo disattivo quando trovo qualche bella strada libera e con neve fresca, per fare un pò il mona! :mrgreen:
     
  11. Garioss

    Garioss Aspirante Pilota

    6
    0
    30 Aprile 2006
    Reputazione:
    10
    Grazie moltissimo per la disponibilità. le vostre risposte sono state preziosissime.
    Ho ancora qualche dubbio che spero, senza darvi fretta, possiate colmare.
    In primis ho scoperto che l'auto ha un caricatore CD e che funziona molto bene. Avrei voluto trovare una presa aux/audio per attaccarci il portatile o una qualsiasi sorgente audio esterna ma da una ricerca sul web pare che non sia tanto semplice a meno che non si elimini il CD Charger e usare i suoi collegamenti.
    Ho avuto modo di provare l'auto in autostrada per circa 400 km e ho preso confidenza con il cambio automatico. Devo dire che è molto efficace. Succede però una cosa strana. In pratica, quando sei in velocità e affondi sull' accelleratore questa scala di marcia e poi torna alla marcia successiva. Fin qui tutto ok. Il problema e che spesso, quando ritorna alla marcia successiva, sento una botta, tipo rinculo, che è molto fastidioso.
    E' normale?
    Il computer di bordo, nella sagoma che simula l'auto a led, sono accesi i due fanali posteriori, anche a fari spenti. E' una anomalia?
    Grazie infinite.
    Garioss

    P.S. Forse sarà utile a qualcuno. Ho trovato in rete il manuale dell' E39 del 2002.
    http://hosting.data.bg/bmw/BMW/E-Books/E39/E39_Manual.pdf
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.481
    7.625
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    purtroppo non so rispondere a tutto..però ci provo!

    allora, il check control segnala i guasti anche "a freddo" ovvero ti dice che una lampadina è bruciata anche se questa è spenta.
    nel tuo caso, ti dice che sia a sx che a dx posteriormente ci sono 1 o più lampadine bruciate ( ricordo che hai 4 fari di posizione posteriori )
    ti avverto anche che, almeno sulla mia, ogni tanto segnala fari posteriori bruciati, ma se vai dietro e "bussi" sul fanale, torna a funzionare, probabile ossidazione dei contatti.

    per la presa aux, so di qualcuno che l'ha creata, addirittura sul frontale, e la usa per l'ipod. tuttavia avendo il caricatore cd non so se ciò sia fattibile, però magari commutando, con un interruttore, l'ingresso, si potrebbe anche fare.

    purtroppo per la "sensazione" al cambio (non voglio chiamarlo problema, finchè non si è sicuri che lo sia!) non so dirti alcunchè, potrebbe essere il cambio che strappa un pò..
    ma lo fa solo dopo il kickdown?
     

Condividi questa Pagina